Libra Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Non vorrei che ci fosse la meccanica che gira dentro al deck. Mi dispiace veramente. Libra
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @ediate Grazie Edilio, in questi giorni non ne và dritta una...☹️
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @Libra Grazie Matteo, in effetti sospetto qualcosa di importante perchè il rumore all'interno non è indifferente.
v15 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Mi spiace Tito, io ormai ho da tempo rinunciato a farmi spedire qualsiasi cosa abbia una meccanica interna.
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @v15 In effetti il rischio è molto elevato visto come lavorano oggi i corrieri e non tutti sono in grado di fare imballi adeguati.
Libra Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Anche il mancato interesse del venditore a fare un imballo sicuro. Resti sempre a buona fede del venditore, per quanto tu gli scriva di fare un buon imballo. 1
ediate Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Ritengo di essere stato, fino ad ora, estremamente fortunato. Tutti i miei deck (tranne due o tre), il CD Sony, i DAT (tranne uno) provengono da acquisti lontano da casa. Mai arrivato niente di rotto...
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 6 minuti fa, Libra ha scritto: Anche il mancato interesse del venditore a fare un imballo sicuro. Che poi è cosa stupida, poichè con il pagamento Paypal nella maggior parte dei casi è lui a rimetterci, 3 minuti fa, ediate ha scritto: provengono da acquisti lontano da casa. Anche questo arriva dalla Germania ed il venditore ha ottimi feedback e nei messaggi intercorsi mi è parso persona seria.
oscilloscopio Inviato 16 Maggio 2022 Autore Inviato 16 Maggio 2022 @hiroshi976 Ti ringrazio, intanto ho aperto la procedura di restituzione con ebay.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @oscilloscopio farsi spedire un deck a cassette per me è una follia, ha senso solo se ti serve come donatore di organi. quasi nessuno sa come si imballa un oggetto, tu hai avuto anche la sfortuna del viaggio multiplo per colpa di dhl, resta il fatto che un deck è cosa delicata, e meterci le mani sopra di norma una fatica immane. io ormai le poche cose che vendo non le spedisco, solo ritiro a mano, a costo di non vendere. per gli acquisti quasi idem
hiroshi976 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @cactus_atomo non sono d'accordo. Ormai si riesce a spedire in modo economico fino a 30kg, un deck, vecchia scuola ne puo' pesare 10, la media è 5 o 6kg. Ci sono tutte le possibiltà per creare e imbottire un pacco e crearlo a prova di bomba. Un deck per ridurirsi nelle condizioni mostrate da @oscilloscopio è semplicemente stato imballato male, anzi malissimo. Le elettroniche nei negozi non è che le portano gli alieni, e viene spedito materiale anche a quattro zeri. Io ho spedito ovunque senza mai avere problemi, quando invece ho ricevuto materiale danneggiato era stato sempre imballato male. Ad esempio, con pacchi praticamente delle stesse dimensioni dell'elettronica, qundi nessun "cuscinetto" sopra, sopra, sotto e nei lati. Oppure l'elettronica aveva la possibilità di muoversi dentro il pacco, ancora peggio. Il trucco è avere almeno 10cm attorno e sotto l'elettronica, imbottire bene quella zona e l'apparecchio dentro il pacco non deve muoversi. Io ad esempio spedisco con pacchi matrioska. 😉 Certo serve tempo, recupero dei materiali adatti, ma io spedisco sempre quello che vendo, per come vorrei ricevere quello che acquisto.
Pimpinotto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 15 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Anche questo arriva dalla Germania ed il venditore ha ottimi feedback e nei messaggi intercorsi mi è parso persona seria. Diversi anni fa (15-20), quando ero acquirente ebay "accanito" (e, purtroppo, paypal era ancora poco diffuso, per via dei rimborsi), gli imballi di gran lunga peggiori erano quasi tutti di utenti tedeschi. Questo nonostante che, al momento del concordare le spese di spedizione, gli offrissi sempre il rimborso dei costi per la realizzazione di un imballaggio fatto a regola d'arte e a prova di corriere nostrano. Viceversa, devo fare un plauso al venditore polacco audio-vintage-polska da cui, a fine 2021, ho acquistato una coppia di mobili per le Infinity Qe, in perfette condizioni (mi ero procurato per altre vie gli altoparlanti) per ben 30 € + 20€ di spedizione e me li ha inviati con un imballaggio che definire a prova di bomba era riduttivo; non ho mai visto un imballo del genere, realizzato con una accuratezza quasi commovente. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @hiroshi976 il problema della spedizione non è il costo ma come ti arriva l'oggetto. Puoi fare tutti gli imballi che vuoi, ma qualche cosa può sempre andare storto. non sono un commerciante, non voglio usare paypal per poi trovarmi essposto al rischio di una contestazione farlocca dopo 59 gg. Mi è arrivata sana roba imballata a pene di segugio e danneggiata roba imballata bene. In alcuni caso accetto il rischio di farmi spedire la merce, in altri lo ritengo un rischio indebito. Ognuno sceglie come comportarsi e valuta i rischi, basta poi non lamentarsi se l'oggetto si danneggia nel trasproto, se il prodotto definito perfettamente funzionate isdi accende a malapena, se l'rtr dao per revisionato da laboratorio specializzato la revisione l av4va fatta 25 anni fa (posso testimoniare che è successo davvero)
hiroshi976 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @cactus_atomo io discutevo sull'imballaggio, non sulla serietà dei venditori. Che poi ognuno si comporta come meglio crede, è sottinteso, ci mancherebbe.
Pimpinotto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il problema della spedizione non è il costo ma come ti arriva l'oggetto. Puoi fare tutti gli imballi che vuoi, ma qualche cosa può sempre andare storto Fare imballi a regola d'arte richiede tempo e cura ed, eventualmente, l'utilizzo di materiali da imballaggio, da acquistare, pertanto può avere un costo, pertanto, mi sembra logico, al momento del pagamento, far presente la mia disponibilità a sostenere dei costi extra per avere un imballaggio fatto a regola d'arte che diminuisca di gran lunga le possibilità che il bene arrivi danneggiato dal trasporto. . Nella mia esperienza su ebay e su "subito", quasi esclusivamente da acquirente, la merce, quando è arrivata danneggiata, aveva un imballaggio striminzito e insufficiente; la merce imballata bene è sempre arrivata ok.
Pimpinotto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 4 minuti fa, hiroshi976 ha scritto: io discutevo sull'imballaggio Secondo me un imballaggio ben fatto denota la serietà del venditore.
claudiofera Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Gli oggetti ben imballati hanno maggiori probabilità di arrivare sani,ma non se ne ha certezza.Semplicemente,si riduce il rischio,che comunque rimane.Gli oggetti imballati male hanno alte/altissime probabilità di arrivare rotti.Gli appassionati o i commercianti (che vendono a prezzi più alti ) imballano meglio..gli occasionali di me lo ha lasciato mì zio magari venderanno a qualcosa in meno,ma imballano molto peggio.L'imprevedibile macedonia dei vari fattori : può generare rotture per un trasporto da regione a regione limitrofa..oppure ,che vada a buon fine una spedizione tra Italia e Honk-kong.......P.pal ,E.by e compagnia cantante tutelano l'acquirente,solo che nel farlo generano anche assurdità inaccettabili...Esempio di scuola : un furbetto definisce un ampli "non conforme " dopo novantuno giorni. Senza nessuna prova,senza preventivi di riparazione e tantomeno ricevute.. questo è bastato per intimare a me ,il venditore, la restituzione integrale della somma ricevuta,+ ulteriori 16 euro (?) per lo scomodo...senza occuparsi minimamente che almeno l'oggeto ritornasse al venditore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora