Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, andpi65 ha scritto:

una lasagna senza besciamella non si può vedere

e come fai a saper che non ci sia? 

lasagna fatta con besciamella a regola d'arte partendo da  roux bianco e latte bio intero della Granarolo spa con sede a Bologna

te la potevi risparmiare .... la battuta!

Inviato
16 minuti fa, artepaint ha scritto:

e come fai a saper che non ci sia? 

Perché ci son cresciuto,  a tagliatelle e lasagne.😉

Comunque avevo premesso: "perdona" perché avevo capito che non era un piatto che conosci...ed eri

un foresto.

Nella versione goduriosa la besciamella sbrodola fuori  e serve ,anche, a mantenere umida la sfoglia, oltre che ad amalgamare il ragù.

Ohh, nun te incazza però ( prendi appunti) 🤷😉

  • Melius 1
Inviato

@andpi65

se vuoi insistere ,,, insisti

il ragù era bavarese fatto con rape rosse e wurstel

al posto della besciamella c'era panna e maionese

anzichè parmigiano reggiano ho messo il parmesan della kraft

cottura al microonde e ovviamente vino fatto con poverine svedesi

però un appunto: precisare un componente usato non è una incazzatura, ma trasforma la tua inutile replica a un flame

 

Inviato
19 minuti fa, artepaint ha scritto:

lasagna fatta con besciamella a regola d'arte

Hai ragione tu 😉😘

Inviato

@andpi65 per evitare problemi filologici a casa mia la si chiamava pasta al forno, veto totale paterno verso la besciamella, per ovviare ragù cotto ore ma tenuto non troppo asciutto e burro e fontina in ogni strato, pasta tirata a mano e sottile, sbollentata prima di cominciare la messa in opera, non era  male, ma  ci voleva taaanto tempo, roba da mogli martiri. 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

veto totale paterno verso la besciamella

A casa mia si fa sia con,  tradizionale,  sia senza,  aborrisco le cose molli, le pappine franzose.  Ottime entrambe. 

Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

per evitare problemi filologici a casa mia la si chiamava pasta al forno, veto totale paterno verso la besciamella, per ovviare ragù cotto ore ma tenuto non troppo asciutto e burro e fontina in ogni strato, pasta tirata a mano e sottile, sbollentata prima di cominciare la messa in opera, non era  male, ma  ci voleva taaanto tempo, roba da mogli martiri. 

A casa mia, da pupetto, era il piatto fisso la domenica. La sfoglia era con in mezzo all'impasto spinacci ed erbette ( da qui la definizione: Pasta verde).

La besciamella serve Panu per quello che dicevo sopra.

Fatta a modino è uno di quei primi che ti riconcilia col mondo.

🙂

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Fatta a modino

Ricordo ancora, da amici dei miei a Sissa, dei cannelloni affogati in una sostanza paradisiaca, credo che ci fossero più burro e parmigiano che latte. 

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ricordo ancora, da amici dei miei a Sissa, dei cannelloni affogati in una sostanza paradisiaca

Ecco.

Da pupetto ( e oltre) facevo nuoto agonistico, quella che rimaneva dalla domenica me la spazzolavo tutta il lunedì sera al ritorno dagli allenamenti.

P.S. : di quelle come le faceva mia madre non ne ho più mangiate.

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

a casa mia la si chiamava pasta al forno

ottima idea !!! nessuno può recriminare

la bolognese (non sempre) ha sopra ragù e besciamella ma ho preferito finire con la sfoglia per averla croccante

dalle mie parti c'è il timballo che è una versione regale e un pò più a nord ci sono i vingisgrassi

Inviato
24 minuti fa, artepaint ha scritto:

la bolognese (non sempre) ha sopra ragù e besciamella

La vera lasagna non ha mai sopra besciamella, a volte giusto un filo di ragù ( e'un po' come la piadina, la ricetta cambia da casa a casa).

Lo strato sopra è croccante, ma quelli sotto devono essere morbidi ed un amalgama di sfoglia , besciamella e ragù.

Non è un piatto semplice da replicare e pure a saperlo fare serve tempo, per questo era il piatto della domenica.

 

Inviato

Visto il valore basso di emocromo mi sono arreso temporaneamente ai bistekkoni :classic_cool: ..:classic_angry: ..sigh o cosi o krepa  oggi bistekkone stile t rex panurge con patate arrosto e rosmarino  .....

mo pero dormo  e troppo. Ma niente zalam e affini  troppo toxici:classic_sleep:

Inviato
23 ore fa, andpi65 ha scritto:

come le faceva mia madre non ne ho più mangiate

Uno dei miei rimpianti è quello di non aver rubato nessuna sua ricetta, a quei tempi mi interessava solo mangiare non cucinare..😞

  • Melius 2
  • Sad 1
Inviato

@pino o mangio e.o l emocromo va sotto 8.9 e so guai  fatto .grazie:classic_biggrin:

Inviato
19 minuti fa, Akla ha scritto:

Visto il valore basso di emocromo mi sono arreso temporaneamente ai bistekkoni

Visto che troppo pesce fa male! 

Devi aggiungere anche un bel butigliun 😂😂

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Visto che troppo pesce fa male! 

😁😁

Bisognerebbe mangiare un po' di tutto..


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...