andpi65 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Il 28/5/2023 at 17:15, Panurge ha scritto: Il cappello del prete più che da far brodo è da bollito Per il bollito messo giù in acqu calda. Ma non siamo molto da bollito qua. Confesso che adoro il brodo ,se è buono ,ed anche il lesso che ne esce ( li' il cappello del prete fa la differenza) .
pino Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 @andpi65 Ho fatto anni ad utilizzare il reale di vitello con l'osso ma è diventato caro (13 ) , come del resto la punta e il bambolino(10),se si considera lo scarto, osso, grasso ed anche il nervo,nel reale si spende più che col cappello del prete di vitello che gira sui 16 / 20 ma del quale si scarta poco o niente,e ne esce un brodo con poca patina lipidica surnatante.
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 1 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2023 Focaccia Pugliese . *50% semola rimacinata , 25% integrale, 25% tipo 0 . Nelle prime tre ore tre pieghe di rinforzo . Impasto diretto a temperatura ambiente 12h , idratazione 70% lievito di birra 5gr. 15gr di sale si stende nel tegame e si fà riposare 15 minuti, si condisce e si fà riposare altri 15 minuti . Cottura con forno classico di casa statico a 250° in tegame su pietra ollare , se non l'ho avete fa niente. Condimento classico , in assenza di peretto maturi uso pelati schiacciati ed olive taggiasche olio evo (abbondare..) stto e sopra ed origano di qualità . * è la mia ricetta e la faccio cosi da anni, ma si può sostituire l'integrale con la farina 0 e variare le proporzioni in base ai gusti . 6
pino Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Panurge Ho scritto ben due svarioni. Precisazione,la Bollente ( non Fornace ) è ad Acqui Terme ( non Aquiterme). Troppo Relax,non siamo al bar.
Panurge Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @pinoquando da piccolino andavo a trovare i nonni il gelato in piazza della bollente era un appuntamento fisso.
JureAR Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @il Marietto dopo aver visto le foto in sequenza della tua focaccia...mi è toccato mangiare quella industriale che avevo in frigo ( non avrei dovuto toccare cibo fino a cena!).
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 2 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2023 Oggi linguine De Cecco con cozze. Queste del Fusaro ancora non hanno il sapore che le contraddistingue. Credo si debba aspettare un altro mese ancora. 3
il Marietto Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 1 ora fa, bambulotto ha scritto: Oggi linguine De Cecco con cozze è la seconda volta che mi anticipi in pochi giorni con gli stessi piatti li posterò piu avanti in differita . e scriverò due righe su questi mittili per render facile il consumo a chi non sa approcciarsi. 1 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 4 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2023 Gnocchi alla sorrentina versione minimalista com arroscamento deliberato a mezzo grill della parte superiore 4
bungalow bill Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Pollo e Amarone Sul desco domenicale troneggiava un pollo ed un Amarone gioviale La cuoca il pollo ha cucinato e servito con quel suo color dorato Pollo arrosto e insalatina fresca e gustosa con ravanelli e carotina In allegria abbiam mangiato ed il giorno è volato . 2
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 4 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2023 Tagliatelle alla boscaiola 3
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 5 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2023 Ombrina al forno circa 2kg. (lordi) sfilettata ed aperta a libro. Panura con mollica grossolana di pagnotta meglio se rafferma,( eviterei il pan grattato..) capperi , olive infornate , prezzemolo succo di mezzo limone(sul pesce prima della panatura ed evo . Patate , pomodori e cipollotto per accompagnare . p.s. va squamata in questa preparazione . 4
bungalow bill Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @garmax1 Grazie . Mentre mangiavo vi ho pensato . 1
n.enrico Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Il 2/6/2023 at 19:20, bambulotto ha scritto: linguine De Cecco Non so se ne avete già parlato nel thread: secondo voi qual è la migliore pasta fra quelle "industriali"? Io al primo posto metto senza sè e senza ma la Rummo. Poi direi La Molisana... 1
garmax1 Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 5 minuti fa, n.enrico ha scritto: Rummo. Poi direi La Molisana... Anche io ma anche pasta Armando la trovo buona e pasta Cuniola tutto made in Ferrara
melos62 Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 37 minuti fa, n.enrico ha scritto: Non so se ne avete già parlato nel thread: secondo voi qual è la migliore pasta fra quelle "industriali"? Io al primo posto metto senza sè e senza ma la Rummo. Poi direi La Molisana... Ne avevamo già parlato e confermo il podio e l'ordine. Forse Garofalo al terzo posto che se la gioca con la de cecco. 1
Messaggi raccomandati