Martin Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 ora fa, JureAR ha scritto: lavorazione tradizionale manuale con mortaio, ingredienti a km. 0 Purtroppo il basilico delle mie tenute ha chiuso la stagione dieci giorni fa, la botta di freddo è stata esiziale.
JureAR Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @Martin il mio era al limite, forse raccolgo ancora un quarantina di grammi il prossimo fine settimana, quattro porzioni ( scarse)per la famiglia.
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 12 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2024 Busiate impastate col pistacchio e pesto di pistacchio Un buon bicchiere di vino alto atesino Porchetta artigianale Un po' di radicchio bianco di Castelfranco Veneto per pulire la bocca Ciao. Evandro 3
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 Un risottino si può fare 3
claravox Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Partizan sarà stata buonissima non metto in dubbio ma chi ti fa fatto la fetta così sottile? Hanno usato un coltello da sushi? Anche a me piacciono i salumi tagliati sottili ma la porchetta proprio no, almeno un dito. 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 @claravox Me l'ha tagliata il produttore, onestamente mi pareva dello giusto spessore, non ho mai mangiato (neanche in centro Italia) una fetta di porchetta spessa come quella della tua foto. A me i salumi piacciono tagliati grossi, il prosciutto tagliato fino non riesco proprio a mangiarlo, non si sente il sapore; è come per il vino, se vuoi valutarlo, se vuoi davvero sentirne il sapore devi metterne in bocca un bel sorso, con poche gocce alla volta non si capisce niente. Ciao. Evandro 2 1
JureAR Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Domani... cucinerò Ho acquistato non molto convinto un basilico in supermercato, trapiantato di fianco a quello già "potato", tra un paio di settimane, meteo permettendo il raccolto delle preziose foglie 1
Panurge Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Devo evitare di finirlo prima della cottura del risotto 1
Partizan Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Panurge Secco, riso Carnaroli? Ciao. Evandro
Panurge Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 @Partizan era ancora in cottura, io uso il baldo. 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 È autunno, la bottiglia è finita. 4
Martin Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 4 ore fa, Partizan ha scritto: come per il vino, se vuoi valutarlo, se vuoi davvero sentirne il sapore devi metterne in bocca un bel sorso Parole sante !
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 13 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Ottobre 2024 5
andpi65 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 8 ore fa, Partizan ha scritto: Secco, riso Carnaroli? Perché, c'è correlazione?
Partizan Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Linguine Filotea (ottime, grazie per la dritta @il Marietto) con funghi Shitake, deliziose. Ciao. Evandro
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 16 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2024 Fa freddo, ci voleva proprio una ottima pasta e fagioli... Ciao. Evandro 2 1
Messaggi raccomandati