Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 22 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio Stasera single 3
Moderatori paolosances Inviato 8 Febbraio Moderatori Inviato 8 Febbraio Testina d'agnello,qualche suggerimento per la cottura? 1
bambulotto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @paolosances Io preparo un mix di pan grattato, sale, pepe, olio, aglio e prezzemolo tritati finemente. Copro la testina con il tutto. Un ultimo filo d'olio e poi in forno per una mezz'ora.
Partizan Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Mix di tagliatelle all' uovo Felicetti ed al farro Bartolini con ragout di cortile (pollo, faraona, coniglio). Bollito di cappel del prete con cren. Un Ripasso che non mi ha molto convinto. Ciao. Evandro
ferrocsm Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Mi raccomando che non si venga a sapere in giro, stasera per la solita banda di beoni ho cucinato polenta e sanguinacci, a me il sanguinaccio fa agare e allora mi sono riservato un trattamento a base di polenta condita con burro e grattugiata di parmigiano-reggiano 48 mesi, a seguire con gorgonzola e poi addirittura con stracchino, piatti semplici semplici, ma quando la polenta è stata sulla stufa a legna dentro al paiolo di rame e menata per un'ora, ma che ve lo scrivo a fare che tanto non lo capireste? Pasteggiato tra l'altro con tre bottiglie di Macchiona anno 1999 che pensavo fossero andate e invece una goduria. 2
fumaccia Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Cantaro o tanuta prima di infornare, questi cognati pescatori alla fine servono a qualcosa. 2
Discopersempre2 Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 13 ore fa, fumaccia ha scritto: Cantaro o tanuta prima di infornare, questi cognati pescatori alla fine servono a qualcosa. Devono essere proprio "bone". P.S.: effetto ottico sicuramente, ma sembrano "sogghignare".
Gaetanoalberto Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 8 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: sembrano "sogghignare". Tipo Venom 4...
Discopersempre2 Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Venom 4... Chi?
Martin Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Il 08/02/2025 at 22:37, ferrocsm ha scritto: polenta condita con burro e grattugiata di parmigiano-reggiano 48 mesi, a seguire con gorgonzola e poi addirittura con stracchino, piatti semplici semplici, ma quando la polenta è stata sulla stufa a legna dentro al paiolo di rame e menata per un'ora Approvo incondizionatamente. P.S. Chi ha avuto il privilegio delle croste di polenta ? 😁
ferrocsm Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 8 ore fa, Martin ha scritto: Chi ha avuto il privilegio delle croste di polenta ? Intendi quelle che rimangono attaccate al paiolo? Ricordo mio nonno che le pocciava nel vino. Noi non lo si fa più anche perché il paiolo usandolo poco viene appena prima di usarlo lavato e sfregato con l'aceto per farlo tornare pulito e luccicante e non mi fido nel mangiare le croste. La raccomandazione è che la polenta dopo essere stata sul fuoco almeno un ora va rigorosamente ribaltata sul tagliere, panaro come lo chiamate voi vero? di che legno è il tuo @Martin? Il mio è ulivo. Dopo averla ribaltata munitevi di filo da cucito che userete per tagliere le fette uniformi da condire poi con burro e parmigiano o gorgonzola o stracchino, oppure ed è come la preferisco io con un bel coniglio o lepre alla cacciatora con tutte le verdure a contorno, carote cipolle sedano fatte sfumare nel vino bianco. I vegetariani non saranno d'accordo, ma non sanno cosa si perdono. Ma non sapete neppure cosa vi perdete voi consumatori di polenta valsugana cotta in otto minuti dentro alla pentola smaltata e sul fornello a gas o a induzione, perché quella non è polenta, ma un qualcosa che si deve adattare ai nostri tempi e alle nostre moderne cucine in cui non esistono più stufe economiche a legna dove infilare il paiolo di rame. 1
Partizan Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Una terrinetta di variegato condito con gomasio ed evo del Garda Strangozzi (umbri) della Bartolini con sugo di noci, prosciutto e speck Ad accompagnare una sempre piacevole lager di Menabrea Ciao. Evandro 2
Discopersempre2 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio @Partizan Uno dei pochi a tenere in "vita" il thread.
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 12 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Chi? Io se vuoi te lo faccio vedere, ma non vorrei inquinare il TD...
Gaetanoalberto Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 18 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Uno dei pochi a tenere in "vita" il thread. Ma sono previsti anche gli inviti a pranzo oltre le foto ? 1
Messaggi raccomandati