Panurge Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Con la marmellata ci vuole la crosta che la polenta lascia nella pentola in rame infilata nella stufa (ricordi da un'infanzia nei boschi)
ascoltoebasta Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 4 ore fa, pino ha scritto: È un piatto che andrà a sparire,per l'impegno in termini di tempo,attenzione,costo,ed in controtendenza con le abitudini alimentari attuali. Decisamente in controtendenza e difficile da trovare (buona) nei menù, io ogni inverno vado almeno un paio di volte a mangiarla al "Tira,mola e meseda" a Como,davvero squisita.
Morenik Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Il 9/4/2022 at 19:19, what ha scritto: la mia Caponata Questa mi interesserebbe molto prepararla e usarla come condimento x la pasta da decidere quale formato, ma credo saranno i paccheri.
what Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Morenik A quest'ora parlare di caponata e paccheri 🤣 comunque credo di sì,io l' ho preparata come secondo piatto.
Morenik Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @what Sono a digiuno prima di un prelievo. Sai com'è...
Morenik Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Dovrei capire le dosi di arancia candita e uvetta x 4 persone, colesterolo e trigliceridi invece non mi interessano le quantità...
bungalow bill Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 La verzata se è fatta bene è un ottimo piatto , a volte ci aggiungiamo anche le cotenne di maiale .
melos62 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @Panurge poi li hai fatti i cavoli neri ripassati stile cicoria. Che ne dici?
Martin Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Il 9/10/2022 at 15:21, Panurge ha scritto: la crosta che la polenta lascia nella pentola in rame infilata nella stufa Che è cosa diversissima da qualsiasi pallido tentativo di imitazione in commercio. Anche l'anzianità della pentola in rame conta, quella tirata a specchio da mezzo secolo di polente e lavaggi con sale-e-aceto e/o ranno di cenere è inarrivabile, il distacco è perfetto, il gusto inimitabile. La pentola nuova nonostante lo spessore più forte e il rame purissimo quasi roba da cavi, non può che andarsi a nascondere. 😁
Panurge Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @melos62 ottimi per consistenza e gusto, con la carne grigliata legano benissimo.
Panurge Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: quella tirata a specchio da mezzo secolo di polente e lavaggi con sale-e-aceto E' sorella della padella di ferro pulita con carta di giornale, il piombo esaltava il gusto delle frittatine verdi.
bungalow bill Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Domani si cucinerà gallina lessa . Con il brodo faremo una sana pastina . Il lesso lo mangeremo con la mostarda
garmax1 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 5 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Domani si cucinerà gallina lessa . Quindi il "caldo di gallina" come il piatto famosissimo in Perù?
bungalow bill Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @garmax1 Non conosco i piatti peruviani , inoltre mia moglie mangia solo quello che cucina lei e piatti principalmente del sud ( Puglia ) .
pino Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Branzino in crosta salina,e insalata per stare leggeri.
skillatohifi Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Uova al Verde alla piemontese, con...: 4 uova Sode, Piselli, del buon Tonno, mezza cipolla, mezza noce di burro, del prezzemolo tritato, e alla fine.. una leggera spruzzata di aceto bianco. Davvero una strepitosa bontà delle nonne!! Vi allego una foto... 1
Messaggi raccomandati