Akla Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 @bungalow bill te se ecunomic fam fum frecc e fastidi 6 perfetto. Per una commedia dei legnanesi.
bungalow bill Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @pino Non l'hai sgrassata un po' ? @Akla Stamattina sono andato al Portello a comprare qualcosa ( poco ) e c'era la sagra del salame , cotechini e zamponi . Se hai tempo fai un giro .
pino Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @bungalow bill No,sono due nodini di vitello ,un briciolo di manto all'esterno e basta. Anni fa in sbaglio,mia moglie mi ha bollito un filetto di vitello,erano anni in cui il filetto costava 35.000 lire e la carne di spalla da brodo 10-12.000 lire,e mi ero un po alterato. Adesso trovi il reale con osso a 14 Euro,e i Nodini sotto i 18 ,se pensi allo scarto che hai col reale,spendi meno a fare il brodo coi nodini. Tra l'altro sono ottimi anche bolliti. Sono cambiati ( molto ) i tempi.
bungalow bill Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @pino Lo so , la carne ultimamente è aumentata di prezzo .
wow Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Il 12/11/2022 at 20:05, bambulotto ha scritto: Olio, 2 spicchi d'aglio, sedano tritato non troppo finemente, cotica di maiale... rosolare un paio di minuti, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in acqua. A questo punto aggiungere i fagioli già ammollati (io preferisco i borlotti) e far cuocere fino a consistenza desiderata. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungere acqua bollente. A questo punto aggiungere la pasta mescolando spesso. Sul piatto pronto ad alcuni piace affettare un cipollotto fresco. Pepe a volontà. Secondo me è essenziale che la pasta non sia una pasta qualsiasi, ma una pasta ammiscat (mischiata), cioè un misto di paste spezzate, rotte, pastine. La pasta e fagioli è in genere una buona occasione per far fuori un po' di rimasugli dalla dispensa, ma viene anche venduta così.
bambulotto Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @wow Non ho menzionato la pasta mista...è ovvio (almeno per me)
pino Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Risottino alla Milanese,tostato,spruzzato, cotto nel brodo,zafferano in pistilli,mantecato con burro da centrifuga,grana padano. 2
Discopersempre2 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 @pino A te "Master chef" ti fa una .ega👏
pino Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Discopersempre2 È venuto pallido,dovevo mettere in ammollo i pistilli per più tempo. Il prossimo verrà meglio. Cucino da quando sono a casa ( un annetto ),mia moglie lavora ancora. Prima non me lo ha mai permesso,si scocciava se solo entravo in cucina. 1
Discopersempre2 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 2 minuti fa, pino ha scritto: pallido A me non sembra, anzi è bello giallo😉 1
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 16 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2022 Risotto alla milanese fatto a Napoli: Carnaroli, cipolla, midollo, brodo di carne, zafferano. Mantecato con burro e parmigiano. 4
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 16 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2022 29 minuti fa, bambulotto ha scritto: Risotto alla milanese fatto a Napoli bell'aspetto . 👍 “Pa'Regin'” fatta a Verona (ieri sera) colpa di Melos 🤭 2 1
pino Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @bambulotto Ti ho fatto venir la voglia. Il Carnaroli è della mia zona,ma in genere utilizziamo l'Arborio,la cipolla l'ho messa anche io. Mi dicevano i vecchi,che facevano il soffritto col burro,un po come con la cotoletta. @il Marietto Il famoso effetto traino.
il Marietto Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 1 minuto fa, pino ha scritto: Ma è sfoglia ? solo sopra , sotto è impasto pizza . Mi sono attenuto scrupolosamente alla ricetta originale . 1
bambulotto Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 23 minuti fa, pino ha scritto: Mi dicevano i vecchi,che facevano il soffritto col burro L'ho fatto anche io col burro chiarificato 1
audio2 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 fareste venir fame anche ad un fachiro indiano in dieta dalla nascita
pino Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @bambulotto Volpaccia,il midollo poi è un tocco distintivo,una raffinatezza alla Gualtiero Marchesi. Da qui a Natale prova a fare la cassèöla semplice,solo maiale senza oca e anatra. Per la cottura della verza,butta via la prima acqua,nella seconda metti un pezzo di lonza per arricchire le verze,e fai restringere,la lonza poi si butta. In parallelo ,costine puntine verzini,e poi unisci le verze,la polenta a parte della consistenza che preferisci. Viene bene per 4/8 persone,se poi hai in congelatore oca e/o anatra ancora meglio. 1
Messaggi raccomandati