il picchio Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 In rete si trovano "classifiche" di dac molto discutibili... È possibile farne una qui , dato che molti di voi ne hanno provato più d'uno? Io dividerei in 4 fasce 1) entro i 1500€ 2) dai 1500 ai 3500€ 3) dai 3500 ai 5000 4) oltre i 5000€... Ognuno può condividere, se ha tempo e voglia, la sua esperienza e le sue valutazioni Che ne dite? Grazie
Rob Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ciao, secondo me dovresti levare una fascia, perchè vedo una fascia numericamente ampia entro i 1.500 in cui sta tutto il grosso tra cui molti prodotti best buy, poi una fascia da 1.500 a 5.000 in cui mettere i dac di fascia media (da notare che in questa fascia i meno performanti se la giocano tranquillamente con i best buy sotto i 1.500 ) e per finire la fascia per chi non ha problemi economici e cerca il meglio anche a discapito del rapporto qualità prezzo e per questi prodotti si parte dai 5.000 euro fino cifre indicibili. Rob
il picchio Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 l'avevo pensato anch'io, esattamente come te, stessa scansione, ma poi ho pensato che la fascia 1500-5000 avrebbe avuto dentro praticamente tutti i dac di cui si parla maggiormente, e quindi si sarebbero appiattite le differenze tra uno e l'altro....In questo modo chi volesse capire meglio le differenze ci capirebbe poco : per es Terminator e Pontus....Un Metrum Onyx e un Sonnet Morpheus sono nella stessa categoria ? E un Rockna Wavelight (poco meno di 5000 €) idem ? Già nello stabilire il confine tra una fascia e l'altra si esprime un giudizio: le differenze tra dac di 1500 e 5000 € sono così sfumate? Proprio per questo sarebbe bello sentire il vostro parere...
GasVanTar Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 La mia poca esperienza sui convertitori risale ormai allo scorso decennio, in breve ho avuto solo due hrt, prima il music streamer II+ e dopo qualche anno il music steamer hd; robetta economica che tuttavia non mi ha fatto rimpiangere il mio vecchio lettore, un marantz cd85 che ho venduto senza patemi d'animo...😊
Gici HV Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 La fascia con più movimento sul mercato è quella entro i 500€. Io dividerei così: Fino a 500€ 500/1500€ 1500/5000€ (e forse è già troppo ampia) Oltre i 5000€ Secondo me nelle prime 2 fasce c'è già tutto quello che serve per ascoltare benissimo la musica,la terza è per chi cerca le sfumature,la quarta...🤐😉 1
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 ne ho quattro. Tre che costano nuovi meno di 500 euro, ed uno attempato assai (Wadia x-64-4) che nuovo costava almeno dieci volte tanto. Quest'ultimo non suona peraltro meglio del migliore dei tre "economici", per quello che conta (troppo diverse le epoche, i chip,...il confronto e' piu' che altro curioso, per un DAC andrebbe fatto tra macchine della stessa generazione).
Rob Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Bisogna dire che per fortuna (o purtroppo) le prestazioni dei dac si sono molto allineate per cui per sentire le differenze tra un dac di fascia bassa ed un dac di fascia alta o folle devi avere anche un impianto ben equilibrato, di alto livello e rivelavore.... mi sembra un pochino di rivedere il percorso dei cavi. Rob
prometheus Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tarantolazzi mi diresti quali sono i tre sotto i 500? Per avere un’idea, visto che anch’io utilizzo un dac piuttosto attempato (Theta digital DSPro basic IIIA)
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @prometheus ho preso in successione gli SMSL Sanskrit mkII, SU-8 ed infine (quando ho capito che questi non decodicavano il MQA.....poco male, uno mi serve, l'altro l'ho rivenduto) il SU-9.
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Rob hai ragione. Infatti sono convinto che le differenze non siano moltissime, ma anche come dici tu che il mio impianto non sia di un livello tale (ne' a monte ne' a valle del DAC) da permettere di rilevare tutte le sfumature differenti. Non modestia ma semplice realismo.
prometheus Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tarantolazzi in cosa sono migliori/diversi rispetto al Wadia? Con riferimento allo standard red book ovviamente... grazie
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @prometheus Guarda, sempre per quello che conta, il bello e' che la stessa valutazione di "piu' o meno sono allo stesso livello, suonano quasi uguali" e' stata condivisa anche da compagna e amici alcuni dei quali abbastanza esperti. Le differenze, comunque...il Wadia aveva un suono piu' spesso, corposo, e una scena anche piu' grande per dimensioni (tutte). Per precisione nella dislocazione degli strumenti/voci, cosi' come per trasparenza nella presentazione il SMSL mi pare un po' piu' preciso, con una scena piu' piccola ed anche una timbrica lievemente piu' asciutta. Poca roba comunque, ed alla fine questione di gusti. Alla fine, per dire, terro' il Wadia per i CD e il SMSL per audio-video e liquida.....entrambi non certo peggio del resto dell'impianto, quindi per me ok.
prometheus Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tarantolazzi d’altronde ci fosse uno scarto evidente il Wadia l’avresti già ceduto da un pezzo... e invece ho notato che i migliori (e costosi) dac dell’epoca recentemente stanno mantenendo ottime valutazioni (o perlomeno le richieste sono alte...).
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 mah, guarda, a vedere il bicchiere mezzo pieno ci si puo' complimentare con entrambi (assumiamo per ipotesi che tu possa condividere la mia valutazione di "quasi uguali"). uno suona bene con un chip di 25-30 anni fa, l'altro con un'alimentazione e uno stadio d'uscita imbarazzanti...... Purtroppo del Wadia avevo anche la sua meccanica, che ho gia' fatto riparare e si e' riguastata......
Max440 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 6 ore fa, Gici HV ha scritto: Secondo me nelle prime 2 fasce c'è già tutto quello che serve per ascoltare benissimo la musica,la terza è per chi cerca le sfumature,la quarta...🤐😉 Mitico Giulio !! 👍 👍 👍
Max440 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 17 ore fa, il picchio ha scritto: Già nello stabilire il confine tra una fascia e l'altra si esprime un giudizio: le differenze tra dac di 1500 e 5000 € sono così sfumate? Scusa se mi permetto: ma davvero credi ancora che le differenze di resa sonora sui dac dipendano dal prezzo? Da innumerevoli prove fatte da me con altri amici appassionati di musica e di hifi, le differenze sulla sorgente digitale dipendono nell'ordine: - dal formato del file in ingresso - dall'impostazione sonora del dac (caldo - neutro - brillante) - dall'interfacciamento con l'impianto dove va inserito (es: dac brillante + impianto brillante = suono sbilanciato verso l'acuto) il prezzo è l'ultimissima cosa che conta, perchè il dac "giusto" da 500 euro suonerà meglio del dac "sbagliato" da 5000 euro (ed oltre). Ciao, Max
il picchio Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @maxnalesso no, non lo credo più di tanto, è solo un modo per stuzzicare gli interventi....però molti interventi guardano il dito e non la luna, parlate del criterio ma non della sostanza...volete indicare i dac che vi sono piaciuti di più e perché per favore?...come alcuni hanno già fatto...😉😁 I tuoi interventi evidenziano una valutazione comunque, con cui sono perfettamente d'accordo, cioè che non serve spendere tanto per sentire bene ...però so che molti non sono d'accordo. Poi c'è il fatto che salvo rari casi i dac purtroppo non si possono provare prima nel proprio impianto , quindi volevo cercare di capire meglio le differenze e quanto si fanno sentire
Gici HV Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @il picchio difficile dare un parere sui dac se non ne hai ascoltato più di uno nello stesso impianto. Potrei dirti RME ADI 2 PRO, penso però che l'amplificazione MBL e i diffusori Acapella Violon ci mettessero parecchio del suo... 😂😂 Però il proprietario ne ha avuti e provati parecchi, è rimasto l'RME.😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora