Questo è un messaggio popolare. OLIVER10 Inviato 7 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2022 Bilancio dopo un anno di qobuz e cd rippati. Mi manca il RITO riesco ad ascoltare e godere della musica solo quando scende la testina e sfoglio copertine e inserti. Fine della (triste) storia mia. 8
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2022 Amministratori Inviato 8 Aprile 2022 @OLIVER10 non è solo un fatto di rito, se meto un disco sul piatto son quasi forzato a finirlo mentre con la liquida c'è forte la tendenza a cambiare brano, meno con la classica fi più con gli altri generi 1
Questo è un messaggio popolare. OLIVER10 Inviato 8 Aprile 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 c'è anche un altro fattore, stupido se volete ma c'è il valore percepito dell'oggetto se compri un vinile ne tieni di conto e lo sfrutti per il suo valore la liquida in abbonamento una volta pagato il costo (poco) sembra tutto gratis e sei spinto a fare il dj compulsivo...risultato...non apprezzi più l'opera. 3 1
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 8 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 A me non manca per niente il rito,de gustibus.. ..poi il fatto che con la liquida non si possa ascoltare un disco intero è una caxxata, dipende solo da chi la usa,spesso qualche brano che proprio non mi piaceva lo saltavo anche sul CD,non vedo dove sia il problema.. 4
TetsuSan Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @OLIVER10 @cactus_atomo quanta verità nelle vostre parole. Come non condividerle !!! @Gici HV Non averne a male. Siamo fatti così !
gorillone Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Anch’io ho bisogno del supporto, qualunque esso sia. La liquida la lascio ad altri 2
magicaroma Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @OLIVER10 stesso mio sentimento; dopo un periodo di entusiasmo iniziale in cui volevo rivoluzionare l'impianto; vendo giradischi e prephono, compro un DAC, mi sbarazzo di tutti i vinili sono tornato sui miei passi e ora non disdico gli abbonamenti solo perché li usano le figliole (veramente anche qualche amica, fidanzati e cugine cui hanno gentilmente girato gli accessi 😁)
Aniroceppa Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 11 minuti fa, gorillone ha scritto: Anch’io ho bisogno del supporto, qualunque esso sia. Ho una montagna di audio cassette, contattami in privato. Edit: ci metto una faccina, è vero che le ho, ma la metto ugualmente.
bungalow bill Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Anch'io vado con il vinile o il cd . Niente liquida .
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 8 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2022 Massimo rispetto per chi ama il vinile, i cd, i nastri, le cassette o qualsiasi altro supporto ma personalmente, come ascoltatore, con lo streaming sono rinato. Ascolto soprattutto jazz degli anni cinquanta e sessanta: lo streaming mi ha dato l’occasione di conoscere tantissimi dischi ma anche tantissimi artisti. Di Horace Parlan, per fare un nome, non avevo mai sentito nulla: ascoltando sistematicamente tutti i Blue Note in ordine cronologico ho scoperto questo pianista come tanti altri per cui mai avrei speso i soldi per il cd. Da un punto di vista grafico… uso come streamer un vecchio Mac mini collegato in HDMI a un 50 pollici: l’interfaccia tutto schermo di Qobuz in riproduzione è una goduria! Secondo me non è questione del mezzo di per se stesso, la differenza la fa l’uso… I pochi vinili che non ho venduto (quattro) li ho incorniciati e appesi al muro come fossero quadri, memoria di un tempo che non c’è più! PS: tanto per far capire il tipo che sono: dopo ogni ascolto scrivo la “recensione” del disco in LaTeX consultando tutte le fonti disponibili. Appunti personali senza alcun valore che però hanno già superato le 200 pagine. All’epoca dei supporti fisici un vezzo del genere non me lo sarei proprio potuto permettere! 5
argonath07 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Utilizzo indistintamente liquida (nessun abbonamento streaming, ma file flac da Nas) e vinili, e godo della musica allo stesso modo.... Però capisco che il vinile ha un fascino tutto suo...
jerry.gb Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Iniziai con una radio a valvole, un Allocchio Bacchini del mio amato nonno, avevo solo quella; cominciavo ad apprezzare la musica che stavo per terminare le elementari, poi io e mio fratello, insistendo, ci facemmo regalare da nostra mamma, a 17 anni, il primo impianto, gira e quindi vai con vinili, sintoampli e scandalosi diffusori Iskra, ma io ascoltavo solo musica, nulla ci tolse di migliorare man mano, si aggiunsero le cassette, che usavo sull’autoradio e per fare compilations per gli amici, poi arrivò il CD, ascoltavo solo musica, questo era pratico e si poteva ascoltare anche in auto, le cassette nel tempo le regalai, poi passa il tempo e nel frattempo ascoltavo musica, arrivò “la liquida” con nas, roon etc., be ora ascolto sempre musica ed utilizzo praticamente tutti i formati, uso ciò che ritengo più idoneo al momento e so che tutti questi formati hanno pregi e difetti e mi concentro sui pregi, il vinile ha sempre il suo fascino all’ascolto, come i cd, pratici, compatti ed anche loro mi danno emozioni, cosa dire della liquida, è il futuro, praticissimo, se poi hai un software di appoggio come Roon è ancora meglio; poi so di avere vinili di qualità scadente e questo vale anche per i cd, come pure il file, non sempre nasconde buone cose; oltretutto se ascolti autori che hanno pubblicato solo in vinile o cd acquisti ancora vinile o cd (p.e. Adam - Eura), questo per dire che i formati sono tutti validi e danno soddisfazioni e non c’è da “litigare”, ciò che invece mi manca nell’ultimo periodo sono i concerti, la mia passione (partecipato a centinaia), quel che conta è la musica, ma anche lì ci sono pregi e difetti può capitarti un ottimo autore abbinato ad un locale rimbombante e magari fumoso (una volta era così) ma anche un ottimo quartetto d’archi in un ambiente acusticamente perfetto. Per cui buona musica con il supporto che preferite.
Membro_0027 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se meto un disco sul piatto son quasi forzato a finirlo mentre con la liquida c'è forte la tendenza a cambiare brano Io invece spesso ascolto un disco intero e, una volta finito, l'algoritmo del servizio di streaming mi propone un infinita serie di brani di artisti simili o in qualche modo correlati. Ho scoperto negli ultimi anni molti album ed artisti che non conoscevo, semplicemente usando lo streaming come fosse una radio. Ogni novità ci toglie qualcosa e ci da qualcos'altro. PS Continuo ad ascoltare anche i miei 3500 dischi in vinile.
il Marietto Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Sta storia del rito... personalmente nessuna preferenza tra file e analogico . Interessato solo al contenuto e non al supporto. Certo che un abbonamento ad un servizio streaming consente l'ascolto di cose dimenticate , sconosciute o di difficile reperibilità, nonché ad un catalogo infinito. 2
il Marietto Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 32 minuti fa, pifti ha scritto: i miei 3500 dischi in vinile complimenti 👍
skillatohifi Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @OLIVER10 ti capisco..!! Ma vuoi mettere... tutti i benefici del mondo analogico, ad iniziare da quando acquisti un bel LP e cominci a guardare la sua copertina con tutte le sue varie note, è poi.. quando lo fai uscire dalla custodia e te lo tieni in mano e lo guardi in controluce x vedere se è perfetto! Questo semplice rito ti fa stare bene, ti appaga mentalmente, proprio come quando ti metti a regolare la tua testina, e con maniacale precisione, in questa operazione hai pure un leggero stress... ma anche qui... ti senti bene, sei appagato.., e dopo quando finalmente ascolti il tuo amato vinile, il piacere sale pian piano mentre la puntina legge la tua musica preferita, anche gli occhi vogliono la loro parte di piacere, e all improvviso una vocina ti sussurra... ma perché continui ad ascoltare il digitale? (Lei ti risponde.. Solo per comodità) Ora mentre stai godendoti il tuo bel vinile sono certo che stai già pensando di ascoltarne un altro La magia analogica ti fa stare bene, e ti piace un casino, e continuerà a regalarti sempre grandi soddisfazioni.
cri Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Da parte mia, se i vinili costassero come i CD ed avessero lo stesso catalogo non esiterei a scegliere il vinile, ma purtroppo non è così. Per la liquida non sono attrezzato e non ne ho le conoscenze ma mi viene da pensare che razionalmente consente di avere un catalogo infinito ad un prezzo oserei dire irrisorio. . .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora