giordy60 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 grazie per le belle immagini postate 😉 ( per chi come me non ha potuto partecipare all'evento )
samana Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 @vignotra Grazie per le foto, davvero una meraviglia per gli occhi. Nella primissima immagine ho notato l’Integrato a valvole della Synthesis, quello appartenente alla linea denominata “Metropolis”. Qualche tempo fa aprii una discussione in merito, ma ebbi pochissimi riscontri. Potresti dire che impressioni ne hai ricavato ? Sempre se hai avuto modo di ascoltare quel set up, si intende. E grazie ancora.
samana Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Il 9/4/2022 at 16:01, Ultima Legione @ ha scritto: Nella salettina Synthesis grazie a quel favoloso trittico costituito dal raffinato Player CD Roma con stage valvolare di uscita, dal possente ampli valvolare NYC 100i e Leggo solo ora questa frase. Estendo anche a te la richiesta avanzata a Vignotra. Grazie anche a te per le foto e le testimonianze.
Amministratori vignotra Inviato 10 Aprile 2022 Autore Amministratori Inviato 10 Aprile 2022 @samana come ho già detto mi è sembrato il suono più “vero” della mostra. Grande amplificatore il Synthesis e meravigliose le Sf Serafino. 1
Tronio Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Il 9/4/2022 at 16:01, Ultima Legione @ ha scritto: Nella salettina Synthesis grazie a quel favoloso trittico costituito dal raffinato Player CD Roma con stage valvolare di uscita, dal possente ampli valvolare NYC 100i e dalla coppia di superlative Sonus Faber Serafino, nonostante le impossibili condizioni ambientali, c'era il setup audio meglio suonante di 📺tutto il Bari HiEnd. Confermo! 👍
Tronio Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Il 9/4/2022 at 19:32, aldofive ha scritto: Da Dimitri di certo la scelta musicale è uno spasso Dimitri è sempre un maestro a ricavare il meglio dagli spazi che ha a disposizione, e anche la "scaletta" è studiata per far rendere a dovere il setup che ha allestito, non per far sentire i campanellini e i timpani.
Tronio Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Nella primissima immagine ho notato l’Integrato a valvole della Synthesis, quello appartenente alla linea denominata “Metropolis”. Fenomenale in tutto e per tutto! Inutile negare che, se non fosse per il prezzo piuttosto "importante", un pensierino all'upgrade dal Roma 510AC ce l'avrei anche fatto...
samana Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 5 minuti fa, Tronio ha scritto: Fenomenale in tutto e per tutto! Lo hai ascoltato ?
Questo è un messaggio popolare. Audiohiker Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 Complice una settimana di vacanza in Puglia tac! In trasferta da Pavia visita stamattina al bari hiend ho appezzato molto l’organizzazione ….splendida la location e l’offerta. Le due sale che ho preferito sono quella di Mad for Music dove ho ascoltato le Wilson Benesch p.2 pilotate in maniera egregia da quel mostro …in senso buono di integrato che è l’Analog Domain m75d . Purtroppo costicchia ma vale tutto quello che costa. Velocità controllo raffinatezza ovviamente non è il suono per tutti ci mancherebbe ma l’ho davvero apprezzato . Le Wilson Benesch le conosco avendo avuto le Vector in passato e non posso che confermare le qualità di questa nuova serie. Trasparenza e coerenza soprattutto. Mi scuso per la qualità della foto ma ero in controluce. Un plauso a Dimitri che riesce a far suonare in maniera egregia i suoi impianti in ogni situazione 3
Tronio Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Lo hai ascoltato ? Sì, scusa il ritardo nella risposta ma sono rientrato in serata. Oltre all'imponenza e al design devo concordare con chi ha descritto il suono (e mi vien da dire anche l'abbinamento azzeccato con le Serafino) come il più naturale della fiera: niente strombazzamenti o fuochi d'artificio, ma musica pura in una stanzetta di certo non adattissima come ambiente di ascolto. 1
Audiohiker Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 La seconda sala che ho appezzato è quella allestita da Audioplus Hi end ho ascoltato sia il due vie da stand il Marten parker duo che il tre vie Marten parker Quintet. La sala era molto grande e configurata con molta attenzione le parker duo erano amplificate con Absolare e le quintet con i Solution 701 mono. Ho apprezzato di più le parker duo che hanno ricostruito una scena pazzesca per tridimensionalità e profondità tanto che ho fatto i complimenti al signor Emanuele che non conoscevo , persona estremamente disponibile e preparata.
senna Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Il 9/4/2022 at 16:16, Collegatiper ha scritto: delle TAD (come erano amplificate??) I diffusori Tad erano pilotati da due finali mono Tad che a loro volta venivano pilotati dal lettore cd Tad che faceva anche da pre. Il lettore cd e l’integrato Vincent pilotavano i diffusori Albedo
Capa Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @Audiohiker Stesso materiale e configurazione che c'era e Sintonie di Rimini e stesse impressioni che ho ricevuto io. Molto, molto, meglio il due vie del diffusore a torre (forse incidono le diverse configurazioni di amplificazione?).
k-mare Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Anche per me il risultato della saletta, in verità molto piccolina, del Synthesis era tra i migliori insieme a quello di Audioplus, che esprimeva ottime sensazioni con le nuove Marten Parker duo.
Membro_0023 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 10 ore fa, Tronio ha scritto: i campanellini e i timpani. Non sono esattamente la stessa cosa, eh...
Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @Audiohiker conosco molto bene Emanuele di Audioplus...in poco tempo più che un venditore diventa un amico...persona squisita e disponibile. Ho ascoltato i due set-up in negozio e anch'io preferisco le Marten da stand, molto più equilibrate e con scena sonora davvero olografica.
luckyjopc Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Si cortese e competente il signore di audio plus hi end. Buona e ben organizzata anche la saletta tad/albedo . Infine una nota di merito per i vinili con un simpatico venditore di Parma molto competente e fornito
Audiohiker Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Il 11/4/2022 at 12:33, Ulmerino. ha scritto: scena sonora davvero olografica. Per la musica da camera ed il jazz una manna
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora