Raf70 Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Consiglio di informare sempre produttore e/o distributore del marchio del comportamento del rivenditore, possibilmente documentandolo con le mail scambiate, i pagamenti effettuati, ecc. e dicendo chiaramente che da un'azienda seria ci si aspetta una distribuzione seria ed un'adeguata assistenza post-vendita e che in caso di un loro mancato intervento per raggiungere una soluzione ragionevole non si acquisteranno più prodotti di quel marchio/distributore...più di una volta mi è capitato che la "musica" è cambiata, le poche volte che non è cambiata ci hanno rimesso pure le spese dell'avvocato. Ho un amico avvocato che mi ha fatto prendere belle soddisfazioni ed anche lui si è preso onorari decenti pagati dalla controparte.
TetsuSan Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 11/04/2022 at 20:50, Aless ha scritto: @TetsuSan scusa l’ignoranza, ma cos’è il B2C? E il B2B? Scusa, ho visto solo oggi il tuo post. B2C = business to consumer, vendita all'utente finale B2B = business to business, vendita tra operatori, non utenti finali 1
Tronio Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @TetsuSan dopo quasi tre anni spero che lo abbia già trovato da tempo, il significato degli acronimi... 1
TetsuSan Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @Tronio Probabilmente hai ragione, sono "inciampato" casualmente in questo thread e mi sembrava brutto non rispondere, visto che il collega forumer @Aless continua a frequentare l'ambiente. E' stato interessante rileggere la vicenda, dalla quale hanno tutti da imparare. Importatori, negozianti ed utenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora