Savgal Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Aggiungo che l'individualismo privo di razionalità e cultura da narcisimo degenera in paranoia, in quella assurda percezione che soggetti ed istituzioni tramano contro l'individuo, anche questo fenomeno che caratterizza il nostro tempo.
mom Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 35 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In sintesi, il narcisista glorifica e divinizza l'ego, anziché trascenderlo Grazie per aver puntualizzato, in effetti mi spiaceva non aver precisato il gap uomo/ spirito. Particolare non trascurabile! 😅 1
mozarteum Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 3 ore fa, mom ha scritto: porci Con le ali, viste le ambizioni
mom Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @mozarteum Sai che l’ho pensato anche io mentre lo scrivevo? 😁 1
Savgal Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Il quasi contemporaneo Shakespeare di Cartesio fa invece dire a Prospero nella Tempesta: Noi siamo della materia Di cui son fatti i sogni E la nostra piccola vita È circondata da un sonno. L'io da unica sostanza si dissolve in un sogno senza veglia. Sono convinto che filosofia e letteratura precorrono i tempi, le grandi menti anticipano quanto uomini e donne percepiranno dopo secoli. L'individuo senza una comunità, figlio della scepsi cartesiana che ha assassinato Dio, si dissolve come nebbia al sole.
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 9 ore fa, Savgal ha scritto: quella assurda percezione che soggetti ed istituzioni tramano contro l'individuo La chiusura in un alienante soggettivismo Irrazionale diffidenza e dissenso nei confronti di ogni forma di mainstream Atteggiamento, tra l'altro, trainato da fenomeni da web, ormai ben noti
nullo Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 16 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Irrazionale diffidenza e dissenso nei confronti di ogni forma di mainstream Atteggiamento, tra l'altro, trainato da fenomeni da web, ormai ben noti Dai, su, non esageriamo, qualche crepa qua e là esiste. Non facciamo di questa discussione la solita litania a senso unico sulla ignoranza altrui. Di essere scettici capita a tutti e i fondamenti del perché ci sarebbero pure ogni tanto, anzi il contrario sarebbe ben poco normale. presumo che non sia il caso di stilare lista di “sorprese” sulla ri-lettura di molti fatti a posteriori.
extermination Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 L'aver " dubbi" è uno stato mentale che va dal fisiologico al patologico ! Poi, ce n'è tanti a cui piace " interpretare" a proprio modo dati oggettivi che lasciano dubbi a chi non vuol vedere e/o non vuol sentire e/o vedere e sentire " diversamente" !! 1
LUIGI64 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @nullo Hai ragione, ma ho un collega che è proprio così Ma non dipende soltanto dalla cultura, ma da un certo tipo di mentalità, quindi verte molto anche nell'ambito meramente psicologico Una sorta di scetticismo e atteggiamenti da bastian contrario onnipervadenti
wow Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Il 12/4/2022 at 08:24, wow ha scritto: Alla fine è la solita dicotomia tra cacadubbi e betta a contrariusa... Copyright @Schelefetris
luimas Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Mi spiace , non so che dire , io per mia fortuna di dubbi non ne nutro . Spesso mi capita di essere nel coretto ( uno come quello descritto da @mom )
nullo Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: @nullo Hai ragione, ma ho un collega che è proprio così Ma non dipende soltanto dalla cultura, ma da un certo tipo di mentalità, quindi verte molto anche nell'ambito meramente psicologico Una sorta di scetticismo e atteggiamenti da bastian contrario onnipervadenti Capisco, ma credo ( e spero) che non sia questo lo spirito con cui si è aperta la discussione. A dire il vero ne avrei pure piene le balle della litania di cui ho accennato sopra che pervade ormai anche qui ogni discussione spesso mortificandola, sicché ormai mi è passata la voglia di partecipare. ...e sì esistono tali soggetti, ma nel caso occorre più guardarsi dentro che guardare fuori. Il mondo è complesso e chi guida a volte lo fa con coscienza e capacità, a volte, con malizia e furbizia e pure con fini non sempre chiari e univoci...non è facile districarsi. Abbiamo avuto soggetti eliminati perché infastidivano e solo nel tempo si è capito almeno in parte cosa ci fosse dietro, tanto per fare un esempio, sicché certe verità hanno lasciato il posto ad altro. idem quando dobbiamo porci davanti a scelte che sono state spesso più grandi delle nostre capacità previsionali. la scienza cambia nelle soluzioni e pure negli approcci e i contesti che determinano le scelte pure, non parliamo poi di economia e politica. in genere, forse, una maggior moderazione e prudenza non guasterebbero durante le scelte e le manifestazioni di supporto alle stesse. Come ho già detto, se non tutto, molto scorre, e noi pure. Non siamo quelli di ieri e manco dell’altro ieri, e i presunti dogmi evaporano facilmente.
appecundria Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: ma credo ( e spero) che non sia questo lo spirito con cui si è aperta la discussione. Lo spirito era sicumerico.
LUIGI64 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @nullo Molto sinteticamente, sul dubbio/certezze avevo espresso il mio punto di vista in un precedente post
appecundria Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 @maurodg65 ma questa non è scettica è furba. Io per ventimila euro al mese sarei pronto a sostenere che la frittura fa male. 1
LUIGI64 Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Bella fuffarola: https://www.lospecialegiornale.it/2019/11/06/francesca-totolo-io-tra-le-spie-di-mosca-dico-solo-che-putin-e-leader-che-ci-vuole/
Messaggi raccomandati