Vai al contenuto
Melius Club

Braccio/testina verificare la frequenza di risonanza


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69

Esatto! È un dato facilmente misurabile!

Con il calcolatore di Vinylengine viene: 9,29 … quindi … nessun problema

Inviato
Il 15/4/2022 at 18:40, scroodge ha scritto:

che utilità può avere un altro utilizzatore ...

E' pacifico che la richiesta è destinata a chi possiede le testine standard, ma sapere che la fr è di 10 Hz, con un guscio in legno (che probabilmente discosta poco dal peso originale) e con un braccio dalla massa "normale" come quello del 1200G, conferma che i dati dichiarati sono completamente sballati.

Perciò la tua indicazione è comunque utile.

  • Thanks 1
skillatohifi
Inviato

@aledo voglio darti un semplice suggerimento che va un po' contro corrente,( x una volta tanto...) allora... tu monta la tua bella testina sul braccio, ed esegui le solite 3 classiche regolazioni, non accendere il prefono, dopo metti su un bel disco che conosci molto bene, quindi avvicinati con l orecchia alla testina e.. ascolta con attenzione..., se riesci ad ascoltare nettamente il brano, allora il discorso della risonanza acustica é perfetto. Dopo di che' accendi il pre fono e verifica con calma se la musica fruisce bene, altrimenti rifai le regolazioni. 

Buona musica. 

Inviato

@skillatohifi Questa non la sapevo!

Sapevo, ovviamente,  che con la puntina posata sul vinile che gira, anche a "moltori spenti" comunque si riesce a percepire il suono; non sapevo che questo fosse indice di un buon accoppiamento braccio/testina.

Nel frattempo ho ordinato la testina in oggetto, appena mi arriva verificherò anche con il metoda da te suggerito.

Grazie mille per la dritta.

Inviato

@skillatohifi pur non sapendo questa regola quando ho installato la mia soudsmith ho proprio messo su un disco e avvicinando l’orecchio alla puntina riuscivo nettamente a sentire il disco suonare

diciamo che ho avuto una bella botta di cūlus in quanto le regolazioni le ho fatte un po’ a sentiemnto oltre a qualche calcolo approssimativo…😬

antonio_caponetto
Inviato

Non conoscevo il “trucco” di @skillatohifiper vedere se testina e braccio sono ben accoppiati, ma mi pare un sistema per tarature all’ingrosso e “rapide” in condizioni medie.

Il test della frequenza lo si fa per vedere se in date circostanze ci siano delle risonanze che sporcano il suono, no? 
La prova empirica che propone @skillatohifi non so se possa soddisfare chi cerca di ottimizzare al massimo la resa del sistema braccio-testina. Non mi accontenterei insomma, a meno che di non volermi accontentare anche del suono che trasmetterà il sistema. 

skillatohifi
Inviato

@alberto75 è un sistema semplice e affidabile, me lo svelo' un famoso recensore americano tanti anni fa e da allora per capire come è messa la risonanza lo uso spesso, poi se va bene faccio il fine Turning agli altri parametri, e dopo rimetto l orecchio in ascolto, ho scoperto che il vta in relazione all antiskating fanno la differenza sul suono, sono piccolissime regolazioni, ma alla fine tutto fa. 

  • Thanks 1
skillatohifi
Inviato

@antonio_caponetto senza offendere nessuno di voi che avete dei dubbi, vi dico che questo sistema funziona alla grande, è poi ovvio che una verifica la si deve fare, ma vedrete... che sarà ok 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...