Vai al contenuto
Melius Club

Jungson ja 88d


samana

Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu

Hai esposto la questione con gran dovizia di particolari di modo che qualsiasi persona possa trarre le giuste considerazioni, facendo la tara fra gli aspetti positivi e quelli negativi.

Per quanto mi riguarda, sono due le cose che mi scoraggiano per un eventuale acquisto, gli anni probabili di lavoro dell’ampli e la conseguente possibile usura dei componenti (o imminente) e soprattutto il fatto che scaldi non poco, a quanto pare.

Cercavo uno ss da alternare all’ampli principale soprattutto nei periodi estivi perche’ quest’ultimo scalda parecchio, ma sembra che il Cinese emani una caloria uguale se non maggiore all’ampli titolare.

 

Inviato
7 minuti fa, samana ha scritto:

Cinese emani una caloria

classe A, per forza scalda.

http://www.troelsgravesen.dk/JungSon.htm

Ci sono le foto dell'interno, ma il case è chiuso. I dissipatori anche se in rame (rame cinese ..ahhaah...)sono comunque all'interno di alluminio con sole feritoie.

Con up-grade suona molto bene, ma il calore generato è altissimo.

Inviato

Dussun v6i potrebbe fare al caso. Ce n'è uno su subito a 400 euro.

Ma presenta difettini...però hai tutti margini per sistemare.

Inviato
13 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Dussun v6i p

Non lo conosco questo, dici che e’ valido ?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana indipendentemente dal modello, se vuoi un ampli er i mesi estivi che non scaldi, evita la classe a e magari pensa ad un classe d

Inviato

@samana Siamo sulla stesso stile di suono e amplificatore. Come vedi però anche l'annuncio evidenzia problemini. Se non li avesse costerebbe almeno una e volta e mezzo di più; l'importante che ci sia un bravo tecnico a seguirli. Di norma si risolvono sempre tutti senza problemi. Strano però che un proprietario non lo venda già apposto. Ho restaurato e sistemato diversi finali presi con diffettucci usati, ma dipende dal tuo tecnico.

Trovarne di già funzionanti sicuramente è meglio.

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

magari pensa ad un classe d

Infatti e’ da un po’ che ci penso, ma si parla sempre di finali e quindi poi dovrei prendere un pre oltre ad un altro paio di cavi..  insomma preferirei stare su un integrato.

Se hai dei  suggerimenti in tal senso sono i benvenuti.

@Dubleu

Ho letto l’annuncio in questione.

C’e’ un canale che da problemi, conosco un tecnico in gamba che in piu’ d’una occasione mi ha risolto brillantemente alcune magagne, pero’ non ho idea di che tipo di danno sia ne quanto costerebbe una eventuale riparazione.

Ma tutto inutile ugualmente, visto che il possessore non intende spedire, e siamo ai due punti opposti del Paese.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana il tuo integrato non ha la separazione pre finale? un classe di lo prendi nuovo e quando ritorni all'ampli p4incipale lo puoi riporrre in un cassetto che non ingombra

Inviato
26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

il tuo integrato non ha la separazione pre finale?

Cactus e’ l’Integrato della Synthesis quello da 80 watt, lo si puo’ usare solo come pre ma la sezione finale rimarrebbe comunque accesa, sarei punto e a capo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@samana ahaia, il fatto è che la classe d esiste per i finali, se ci devi aggiungere un pre i costi salgono

Inviato

@Dubleu chiaro non è un pass

Ma va in quella direzione come suono

Ciao

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

se ci devi aggiungere un pre i costi salgono

Appunto.

Inoltre trovare un pre con il telecomando non e’ la cosa piu’ facile di questo mondo.

@jakob1965

Quanto puo’ valere il BC Acoustique ex 362 ?

Non se ne vedono spesso in giro.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

magari pensa ad un classe d

Infatti e’ da un po’ che ci penso,

A volte si vedono d'occasione i Nuforce IA7 nelle varie versioni , è un integrato .

p.s. mai ascoltato. 

  • Melius 1
salvatorebiancait@yahoo.it
Inviato

Dello Jungson non avevo l'ampli ma il lettore CD (lo so che non centra) il modello Ingsun Impression mk II, ben 38 kg di peso; comunque gli preferii il lettore CD Unison Primo

 

Facebook

 

Salvatore Bianca

salvatorebiancait@yahoo.it
Inviato

Jungson Impression mk IIo.jpg

Inviato

@samana  mah ai tempi (2014-2015) nuovo costava  2000 - 2400 €  poi è andato fuori produzione e la versione nuova (mai vista che io sappia) era a listino a quasi 4000 €

 

Purtroppo sei lontano se no eri graditissimo ospite per ascoltarlo da me - io lo confronto con il Sugden A21 SE  e l'HALO Parasound. Non ha la brillantezza del sugden ma è più dolce del Parasound che risulta più perentorio (comunque un bell'integrato quello di J. Curl a mio avviso) - suono molto corposo raffinato e con una certa autorevolezza- rende molto bene con i 2 vie - provato con ottimi esiti da me con:

 

a) minima vintage

b) Gato audio FM 15

c) spettacolare con le 805D2 portate da @Gela80 

d) bene con le Pegasus di allora (bassaccione bello tondo)

 

Suonava ottimamente dal Dimitri con vari diffusori che aveva lì (ma non ricordo ora i marchi)

 

Se qualcosa intorno a 1000 - 1200 da prendere subito - ah scalda molto e consuma - quindi direi che non ha nella sostenibilità il suo punto forte

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

A volte si vedono d'occasione i Nuforce IA7

Ti ringrazio per la segnalazione, onestamente non lo conoscevo.

Ho letto qualcosa sulla recensione reperibile su tnt-audio, alcuni punti mi lasciano perplesso.

Pare soffra di una certa freddezza spigolosita’ in gamma medio alta.

Inoltre e’ fuori budget al momento.

Comunque interessante.

Inviato
1 ora fa, salvatorebiancait@yahoo.it ha scritto:

ben 38 kg di peso;

Cosa diavolo ci hanno messo dentro??!!?? 😮

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...