Vai al contenuto
Melius Club

Jungson ja 88d


samana

Messaggi raccomandati

Inviato

Possiedo lo Jungson ja88d nel secondo impianto, ora sta pilotando delle Klipsch Heresy III, ma ci ho pilotato anche le Acoustat elettrostatiche senza problemi, ha un rapporto qualità prezzo eccellente; l'unico vero difetto è che scalda molto.

Saluti.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, musicante ha scritto:

unico vero difetto è che scalda molto

anche il consumo di 900watt ora sempre non è uno scherzo. Da me per il mio utilizzo con i tempi che corrono andrei a spendere circa 110 euro di energia elettrica mensili solo per lui. Se li metti spalmati in qualche anno di ascolti si sta presto a virare su altro.

Inviato
9 ore fa, musicante ha scritto:

l'unico vero difetto è che scalda molto.

Questo e’ per me proibitivo, dovendolo usare prevalentemente nei periodi estivi.

 

25 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Da me per il mio utilizzo con i tempi che corrono andrei a spendere circa 110 euro di energia elettrica mensili solo per lui

Caspita e’ davvero tanto!!

Ma non e’ che e’ ogni due mesi ? (Ma sarebbe tanto ugualmente).

Comunque, altro pesantissimo punto a sfavore.

Si guarda altrove.

Inviato

0.9 kw/ora per prezzo orario finito della bolletta per il numero di ore di accensione. Da me l'impianto è acceso dalle 12 alle 16 ore al giorno. Spesso ne ho due accesi, ogni tanto pure 3.

Inviato

@Dubleu  500 watt  - 0,5 kw ora x 4 ore al giorno = 2 kw ora giorno - facciamo per 365 gg anno = 730 kw h / anno 

 

1 kw ora = 0, 25 € se non sbaglio - quindi in un anno abbiamo 180 €  ovvero 15 € mese 

Inviato

Il mio consumava 920w testati, 12 16 ore giorno, se ho due impianti accesi non mi vanno più elettrodomestici.

Bolletta gennaio 2021 0.18 euro kw

Bolletta gennaio 2022 0.29 euro kw

Bolletta marzo 2022 0.416 euro kw. Devo cambiare fornitore😂

12 ore al giorno al momento per me sono 150 euro mese...

 

Inviato

Il jungson eroga tendenzialmente sui 103 105watt in classe A in vari test, sono curca 820 watt di finale più asservimenti vari. Se non ricordo male uno dei modelli posseduti a luci blu spente consumava solo 880watt costanti. 

 

Inviato

Ringrazio quanti hanno dato il loro contributo nell’aiutarmi a decidere se acquistare o meno questo integrato Cinese.

Ho scelto alla fine di rivolgermi ad altro per due sostanziali motivi, come ho avuto modo si scrivere poco sopra, ovvero la non trascurabile emanazione di calorie ed il consumo elevato.

Se la moderazione lo ritiene opportuno puo’ archiviare la discussione.

Grazie ancora

Inviato

@samana come alternativa fredda estiva per le Pegasus, torna buono Halo e forse (li conosco meno)  i naim - 

Inviato
2 ore fa, jakob1965 ha scritto:

torna buono Halo

Ciao, saranno senz’altro eccellenti (poi piacciono a te che hai tenuto per ben dieci anni le Pegasus), ma non vorrei spendere certe cifre al momento.

2 ore fa, argonath07 ha scritto:

Su cosa ti sei orientato? 

Sto’ guardando un po’ di tutto in verità.

I paletti sono:  presenza del telecomando, poca o contenuta emanazione di calore, almeno 80 watt, budget di spesa non superiore ai 600€.

Stato solido. Usato.

  • Thanks 1
Inviato

@samana con le pegasus andava benone questo: 

 

spacer.png

 

Poi con le nuove Canton non si trovava - ma con le pegasus sì  - potente e gentile  - lo ho venduto a malincuore

Inviato

@samana Ti capisco, anche a me faceva gola un ampli così, ma già un valvolare che scalda ce l'ho, e in estate, senza aria  condizionata è dura, infatti quando lo parcheggio ai primi caldi, metto in opera il Sansui Au517

Peccato perché lo Jungson è davvero molto bello. 

Inviato
20 minuti fa, samana ha scritto:

paletti sono:  presenza del telecomando, poca o contenuta emanazione di calore, almeno 80 watt, budget di spesa non superiore ai 600€.

Stato solido. Usato

YBA YA201. Completamente diverso dall'integre', ingiustamente poco considerato, equilibrato, concreto e musicale, suonava bene con qualsiasi cosa gli abbia attaccato ai morsetti : dynaudio focus 140, Martin Logan quest, epos es22. Il telecomando era optional e costava un botto, io usavo un Logitech da 30 euro.

Inviato

@samana

Ma un Primare I30 non sarebbe un'idea? Forse appena fuori budget? Oppure uno Yamaha as1000 (oppure il 2000, bilanciato) dovresti starci col budget...

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965

Bello l’ Onix, ma il Ra 125 a meno di mille euro non ne ho visti.

@argonath07

Il valvolare d’estate non si puo’ accendere proprio!

Quel Sansui lo avevo considerato in passato (esteticamente e’ una chicca!)

Ma non ha il telecomando, accessorio al quale non vorrei rinunciare.

8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

YBA YA201

Questo se lo trovassi ci farei piu’ di un pensiero.

Inviato
7 ore fa, gucce65 ha scritto:

Ma un Primare I30

Anche lui e’ fuori budget al momento, non posso sforare i 5-600€ e siamo al limite.

Avrei trovato invece un A20 sempre di Primare, sembra un buon ampli, doppio trasformatore per una settantina di watt, ma non ho trovato nessun commento o recensione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...