Carson Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: ho la prova di AR -- CCL alla mano Assolutamente non ho nulla da dire al riguardo, solo mi incuriosivano quelle specifiche che sembravano differenti. 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: beato te .. veramente A proposito di cosa?
jakob1965 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @Carson c'è un approfondimento di Montanucci per il Luxman: con 8 ohm di carico a 40 watt - la sinusoide del segnale è tutta spostata in alto a mai passa dallo zero: inoltre ci sono le curve carico limite (CCL) e le Tritim belle pulite Insomma l'amplificatore performa molto bene con ottime misure - una bella macchina completa (Vu meter e controlli di tono) costruita impeccabilmente - unico neo: è caro @Carson che non soffri il caldo
Carson Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: che non soffri il caldo Al contrario, lo soffro molto… solo che soffro di più l’aria confezionata! Bel problema per me l’estate 😅
argonath07 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @Carson La soffro da morire pure io, l'estate... In più ho la pressione bassa, l'anno scorso sono arrivato a 95-50 e in più la moglie non ne vuole sapere di aria condizionata... Quindi almeno a casa mia niente roba che scalda in estate
samana Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @jakob1965 Sono in trattativa per un Onix ra 125. Me ne puoi descrivere piu’ dettagliatamente pregi e difetti ? Come si pone rispetto al BC Acoustique ? Grazie
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @samana a me piaceva con le Pegasus con le Canton che ho oggi non andava - mi aveva sorpreso la cosa - ho venduto veramente a poco ad un amico di famiglia la coppia: le mie pegasus con l'Onix (1200 € tot)- suonano bene ancora oggi; onix direi piuttosto dolce e vellutato come suono e con una certa riserva di potenza - comunque ascoltalo prima - non comprarlo senza provarlo - non scalda e quindi ideale in estate. Il BC acoustic è di un altra levatura - una macchina totalmente diversa che a parere mio se la gioca con i Sugden in classe A e con i Luxman - ebbene si lo trovo vicino ai Pass e al 590 . Fortuna? Si - i 2 progettisti francesi l'hanno imbroccata bene probabilmente guidati anche dal progettista Jungson. Onix un AB onesto - potente e vellutato - Bisogna porre attenzione alla gamma bassa - se lo paghi 600 - 800 € ok. Sono del 2012 - quindi macchine che hanno almeno 10 anni
samana Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 12 minuti fa, jakob1965 ha scritto: le mie pegasus con l'Onix (1200 € tot)- Praticamente gli hai regalato l’ampli 😁 Purtroppo non mi e’ possibile ascoltarlo prima. Vediamo un po’..
Nacchero Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ma Buona Pasqua a tutti! 🙂🙂🙂 Mi son messo a dare una lettura veloce a questo thread perché, come saprete, sono anch'io alla ricerca di un ampli per le mie PMC. E soprattutto @piergiorgiomi consigliò sia lo yba che lo Jungson. Li avrei a un tiro di schioppo entrambi e a prezzi interessanti. In più ho vicino anche un Onix. Però @samana, pur non conoscendo la timbrica dei tuoi diffusori, se ti serve potenza, un suono chiaro/aperto e anche una temperatura di esercizio bassa, oltre ad un ingombro minimo, un MicroMega IA180 come il mio potrebbe essere un'alternativa ottima. Non il mio necessariamente, non voglio cercare affari (so dove ne vendono un paio ussti in ottime condizioni) fuori dal mercatino. È realmente una bella macchina che teme poco.
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @samana le mie pegasus erano in ciliegio - bellissime ancora malgrado l'uso intenso - è un amico e quindi super-condizioni di favore - ma ogni tanto le rivedo e le ascolto - si difendono benone
samana Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 47 minuti fa, Nacchero ha scritto: MicroMega IA180 c Non vorrei dire un’eresia, nel qual caso me ne scuso, ma non si tratta di un classe D? Questo almeno mi pare di ricordare di alcune passate letture riguardo a questo ampli. Non che sia contrario a questo tipo di realizzazioni a prescindere, sia chiaro, ma non avendone mai ascoltato nulla non saprei davvero cosa aspettarmi. Poi si leggono opinioni non proprio omogenee, se proprio debbo dire la verità. 52 minuti fa, jakob1965 ha scritto: si difendono benone Per capire davvero le potenzialità di questi diffusori c’e’ bisogno di una sala da non meno di 25-35 mq e con una amplificazione di quelle serie, dai 100-150 watt a salire.
jakob1965 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @samana si infatti il mio amico viaggia su 40 mq anche se l'impianto è in un angolo
samana Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: anche se l'impianto è in un angolo Purtroppo essendo in ambienti domestici capisco che talvolta si deve scendere a compromessi, ma tenere quei diffusori in un angolo.. non va’!
Nacchero Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @samana @samana pre in casse A, finali in classe D. Da ascoltare. Se hai casse più tendenti allo scuro e morbide (inteso come timbrica) te le velocizza e da una bella spinta. Infatti quando avevo le Qacoustics, passando dal vecchio cxa81 a questo il salto fu notevole. Altro aspetto positivo è che se sali di volume tiene botta alla grande....anzi migliora. Purtroppo si trova poca documentazione a riguardo. A me lo diedero in prova, giusto per capire le differenze col Cambridge e poi decisi di prenderlo. Ovviamente ci sarà tanto altro da che va bene altrettanto.
Carson Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 22 ore fa, argonath07 ha scritto: e in più la moglie non ne vuole sapere di aria condizionata... La casa di chi è?? 😅 si fa per scherzare… 1
Nacchero Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @argonath07 e tu mettila nella tua porzione! 😎😁😝 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2022 Amministratori Inviato 18 Aprile 2022 21 ore fa, Nacchero ha scritto: pre in casse A conosci pre attivi non in classe a?😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora