Vai al contenuto
Melius Club

Jungson ja 88d


samana

Messaggi raccomandati

Inviato

@Nacchero

Giusto per crearti una simpatica confusione audiofila 😃 ho visto su i soliti siti d'annunci un AC Magnum IA150 ampli integrato  Inglese .

Suono potente , corposo ,vira al caldo rari da trovare , producevano sia in cl.A che AB così pure pre e finali sia stereo che mono .

A memoria in attesa di smentita alcuni modelli li aveva progettati il patron della nostrana Lector . 

Inviato

@il Marietto non vorrei impossessarmi della discussione, c'è già la mia aperta e ad un punto morto perché di consigli ne ho già avuti molti. Da come descrivi potrebbe essere quello che cerco.

Sto trattando un Audiolab 8300a di pochi mesi....unica cosa che non riesco a dar via il MicroMega... Che per inciso non so nemmeno se sia inferiore all'audiolab.... Tutti storcono il naso per la sezione finale in classe D....ma secondo me con casse "scure" starebbe alla grande.

Inviato
4 ore fa, Nacchero ha scritto:

poca cosa

Se intendi che sia carente sul registro basso no, al contrario.

Risulta potente e definito al contempo.

2 ore fa, andrea7617 ha scritto:

questo Onix va a sostituire il Rotel?

Esattamente.

E siamo decisamente su un altra categoria rispetto al pur buono ed onestissimo Rotel.

Inviato
13 ore fa, jakob1965 ha scritto:

ma con l'onix niente da fare -

In effetti non sono rari i casi di accoppiamenti di elettroniche e diffusori dall’indubbia qualita’ , salvo poi dare risultati, all’ascolto,  non all’altezza,per non dire deludenti.

Inviato

Come sempre complimenti per l’acquisto. Conto di  sentirlo presto.

Inviato
3 ore fa, Nacchero ha scritto:

Poca "coda".

Fino ad ora non ho riscontrato questo problema, il quale nella maggioranza dei casi e’ dato piu’ dall’ambiente d’ascolto che non da un cattivo abbinamento ampli-diffusori.

Aggiungo, per amor d’informazione, che il basso dato da questo Onix e’ piu’ vicino a quello di un Valvolare che ha quello di uno Stato solido.

Non si pensi pero’ che sia eccessivamente morbido o debole, ma nemmeno secco, asciutto e perentorio come certi ss di razza(krell, Spectral, Norma, ad esempio)E’ una specie di sintesi fra le due tipologie, se cosi posso dire per rendere piu’ chiara l’idea. 

Comunque confermo la bontà dell’ampli, davvero un progetto riuscito.

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...