Vai al contenuto
Melius Club

Penuria di streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Zicheng ha scritto:

Ne hai esperienza diretta?

avuto la versione con dac per un breve periodo. Cosa vuoi sapere?

Inviato
Adesso, Collegatiper ha scritto:

funzionava bene?

Cosa intendi per funzionava bene?

Inviato
1 minuto fa, Collegatiper ha scritto:

inceppamenti, rumore, ecc…

funzionava bene allora.

E' una macchina che richiede una certa curva di apprendimento viste le molte funzioni. Per chi vuole smanettare è la morte sua.

Inviato

@roop  Mi piacerebbe sapere se lo hai impiegato con connessione wi fi e se in questa configurazione il risultato sonoro era a tuo avviso convincente (ad es. paragonabile a quello di un lettore cd di prezzo analogo).

Inviato
7 minuti fa, Zicheng ha scritto:

Mi piacerebbe sapere se lo hai impiegato con connessione wi fi e se in questa configurazione il risultato sonoro era a tuo avviso convincente (ad es. paragonabile a quello di un lettore cd di prezzo analogo).

Lo facevo andare cablato ma in wireless non cambiava nulla (router vicino a impianto stereo). Sulla qualità audio non mi pronuncio per evitare le solite manfrine tipo hai fatto prove in cieco e pretese di oggettività che non mi competono (e delle quali me ne frego: l’ oggetto deve piacere a me non ai soloni tuttologi da forum). Per quello che è in grado di offrire a livello di funzioni la ritengo una macchina incredibile. Con un millino hai dirac, volumio, roon, dsp, xover elettronico etc. 

  • Melius 1
Inviato

io mi "accontento" di ascoltare musica tramite quboz col mio pc,e col dac usb. qualita elevata,senza dover spendere 1000 euro per uno streaming,che fa la stessa cosa...

Inviato

@syn  se l'industria non tirerà fuori qualcosa di buono, mi sa che è ancora la soluzione migliore (a meno di non voler andare sull'autocostruzione). Il mac mini con il nuovo processore M1, 8 giga di RAM e un SSD da 256 giga viene via per 700 euro e tra l'altro nella libreria di casa fa la sua porca figura. 

Inviato

@campaz di quali uscite digitali è dotato?

Lo useresti solo x l audio?

Inviato

@Collegatiper Il Mac che uso ora ha quattro usb: con una alimento il DAC, con l’altra trasmetto il segnale. Le altre due sono collegate a due hard disk che sincronizzo fra loro con un processo in crontab (rsync) dove ho i contenuti audio e video (che con l’avvento dello streaming non uso più). Con quello nuovo non ci dovrebbero essere differenze. Il Mac lo uso anche per il video (VLC e BBC iPlayer).

 

Inviato

Il piccolo primare funziona molto bene, non ha dac interno,  siamo intorno ai 600 euri

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il problema è che gli streamer sono sostanzialmente dei pc, chi produce soprattutto hifi tede a fare dei dac con aggiunto uno stramer, chi opera nell'informatica pensa agli streamer senza avere ben presenti le esigenze del mondo audio.

c'è anche da dire che l'offerta di contenuti multimediali è vasta, i fornitori di servizi tanti, diventa difficile pensare ad uno streamer che abbia on board  le app per usare qobuz spotify aple music, amazon e tutti gli altri che offrono musica e video

dovrebbbero essere i fornitori di servizi a sviluppare app utilizzabili senza problemi e con facilità su stramer puri

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo esatto. Chi produce streamer veramente a solo uso audio, deve dare un prodotto il più versatile possibile, visto la quantità e il proliferare di piattaforme streaming. Un buon streamer, semplice, ottimizzato per fare una cosa sola, che può eseguire qualsiasi piattaforma, con app di terze parti, senza integrarle nativamente.

Il mio streamer non supporta nativamente quobuz, ma cob bubbleupnp, funziona benissimo. 

Inviato
22 ore fa, campaz ha scritto:

Tra l'altro come DAC ho un Topping e30

Uno streamer da 1000 euro da usare con l’e30? Perdonami ma a me sembra un controsenso. Fossi in te mi terrei il Mac, a meno che l’intenzione non sia quella di ottimizzare tutta la catena digitale, cambiando anche dac. Allora investire in uno streamer evoluto avrebbe senso, secondo me

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

dovrebbbero essere i fornitori di servizi a sviluppare app utilizzabili senza problemi e con facilità su stramer puri

posso condividere in parte, se uno pensa a tutti i sistemi operativi impiegati nei vari streamer, a volte standard, a volte dedicati, con tutte le sofisticazioni di ogni streamer, diventerebbe quasi impossibile progettare app così universali, pena la presenza di bug e/o malfunzionamenti vari che già ci sono (in parte)

Inviato

@Grancolauro avevo posto l'asticella a 1000 euro pensando a uno streamer tuttofare con integrato il DAC (e magari il CD). Per uno streamer puro sarei disposto a spendere meno della metà, tutti quei soldi (tanti per me, sicuramente pochissimi per altri) li investirei in componenti che pesano di più sull'impronta sonora finale (le casse innanzi tutto, anche se le mie attuali Indiana Line Diva 262 mi continuano a piacere tantissimo).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...