Vai al contenuto
Melius Club

pulizia cover e vinili di dischi usati


Messaggi raccomandati

Inviato

in questi giorni un amico che sta vendendo tutto ( ho già messo parte degli annunci) , mi ha dato anche tutti  i suoi vinili ( circa 230) 

dopo una prima cernita ho visto che quelli che mi terrò sono circa 150/160 ( anche qualche disco che ho già , ma questo è magari un'altra edizione ) 

purtroppo , ma per fortuna non molti LP, hanno le copertine sporche e certe anche usurate nei bordi :

con cosa le pulisco ? le copertine tagliate perchè il disco ha fatto ormai il buco e si sono anche un pò usurate...le aggiusto con il nastro adesivo ?

voi come fate ? Grazie

 

IMG-4270.jpg

Inviato

Per le copertine tagliate, rettangolino di carta bianca e coccoina dall'interno, aiutandosi con un righello. Evita il nastro adesivo perchè lascia il segno

 

Inviato

A meno che non usi il nastro adesivo trasparente “opaco” della 3M: quello non lascia mai segni di colla ed è veramente del tutto invisibile.

Inviato

In passato ho usato il nastro adesivo per ricomporre copertine e inner sleeve usurate ai lati o sui punti di contatto coi vinili... I risultati però si vedono dopo un pò di tempo: nel mio caso avevo usato un nastro di scarsa qualità e perciò si è staccato lasciando sporche le parti dove era attaccato. In generale perciò, sconsiglio l'uso di nastro adesivo per piccoli strappi o in situazioni poco gravi. Per i casi opposti, ove non si può farne a meno, usare un nastro di buona qualità, ricomporre le copertine (magari posizionando all'interno delle strisce di carta incollandole con la coccoina) e usando le veline inserite nelle buste interne....

Inviato

Usate questo, che è eccellente e non lascia nessun residuo; è opaco, trasparentissimo; lo avevo detto anche prima, posto la foto per una ricerca più facile:

 

 

P1020737.JPG

Inviato
1 ora fa, madero ha scritto:

Per le copertine tagliate, rettangolino di carta bianca e coccoina dall'interno, aiutandosi con un righello. Evita il nastro adesivo perchè lascia il segno

questa soluzione non la sapevo , grazie

1 ora fa, ediate ha scritto:

A meno che non usi il nastro adesivo trasparente “opaco” della 3M: quello non lascia mai segni di colla ed è veramente del tutto invisibile.

e neanche questa soluzione sapevo ! grazie ancora 

.

e per le copertine , magari quelle chiare , che son sporche ...vado di gomma da cancellare ? o panno morbido e lascio stare i normali "segni del tempo" ?

Armando Sanna
Inviato
5 ore fa, max56 ha scritto:

per le copertine , magari quelle chiare , che son sporche ...vado di gomma da cancellare ?

Una volta per pulire i fogli da disegno sporcati da matita o polvere si usava la gomma pane, non so se adesso si trova ancora .

  • Moderatori
Inviato

per le copertine tagliate uso un pennellino dove lo attingo in una boccetta di vinavil solo per le copertine molto diluito con acqua, passo coi il pennellino su uno dei due bordi e poi per non aspettare del tempo che si asciughi utilizzo un vecchio ferro da stiro (solo per le copertine) abbastanza caldo e lo lascio fermo qualche secondo sul bordo, quindi ne sopra la copertina ne sotto ma proprio sul dorso; così facendo si asciuga all'istante..... se tutto è ok chiudo cantiere se invece non ha aderito bene ripasso sopra il ferro completando l'asciugatura.
Dopo molti tentativi fatti, l'idea di diluire molto una parte di vinavil con dell'acqua è motivata dal fatto che più il vinavil è puro più una volta asciugato lascia sul bordo una crosta dura che al tatto si sente, diluito invece la crosticina è decisamente meno rilevante al tatto...bisogna provare e riprovare un po' allungandoci dell'acqua ma poi si giunge ad un buon compromesso. 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, max56 ha scritto:

e per le copertine , magari quelle chiare , che son sporche ...vado di gomma da cancellare ?

 

sporche sono e sporche restano, la gomma peggiora le cose ma volendo potresti provare e valutare se vale la pena continuare.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

per le copertine tagliate uso un pennellino dove lo attingo in una boccetta di vinavil

 

1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

sporche sono e sporche restano, la gomma peggiora le cose

ti ringrazio , adesso vedo quanti dischi ci sono con queste "brutte" caratteristiche 🤔poi , siccome i dischi sono un buon numero , ma non ho visto il vinile da collezione o introvabile ( quello più di valore del lotto credo sia "la Voce del padrone" di Battiato in Prima Stampa e in condizioni molto molto buone) , penso che quelli messi male dirò al mio amico di venderli o cestinarli.

ho visto che +o- 150/160 son buoni per la mia raccolta , una 20 sono da buttare direttamente , e gli altri son tutti doppioni che ho già .

  • Moderatori
Inviato

@max56 tieni quelli che ti servono e se proprio il tuo amico non vuole indietro gli avanzi regalali piuttosto che buttarli.

Inviato
7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

gli avanzi regalali piuttosto che buttarli.

farò così vero, magari li regalo sopra a chi prende il resto di "buoni"

PS ma nel mercatino non vedo più vinili in vendita , c'è ancora lo spazio per i vinili ?

grazie

  • Moderatori
Inviato

@max56 non c'è uno spazio dedicato nel mercatino ma per i vinili puoi utilizzare lo spazio dedicato ai complementi.

Inviato
24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

per i vinili puoi utilizzare lo spazio dedicato ai complementi.

grazie

Still Spinning
Inviato

Vinavil per le copertine esterne, e il nastro.per architetti per le interne come ti hanno consigliato.  Per la pulizia del cartoncino occorre un qualcosa di.poco umido per non rovinarle. I restauratori di oggetti antichi usano patate tagliate, fanno miracoli. Non usare la gomma perché, come ti hanno detto,  rovinerà il cartoncino. 

Inviato

@Still Spinning grazie

e per staccare eventuali etichettte adesive ?

mi sembra di aver letto qui nel forum : pentola di acqua calda e si passa la copertina sopra il vapore con l'adesivo/ l'etichetta da staccare .

è corretto ?

Still Spinning
Inviato

Le etichette sono un problema, tutto dipende dal loro adesivo. Spesso  pur togliendole,  rimane una untuosa macchia più scura. Io preferisco tenerle, in fondo fanno parte della storia dell'oggetto.

Inviato
18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non c'è uno spazio dedicato nel mercatino ma per i vinili puoi utilizzare lo spazio dedicato ai complementi.

gli annunci , sia dei dischi e sia di ampli e casse li ho messi nel mercatino......

ma , ringrazio chi mi ospita certo...ma devono essere ancora  approvati e intanto si è già scalato/passato un giorno  ( da 29gg son già a 28gg) , nel solito sito nazionale : li ho messi ed ho già ricevuto offerte e richieste ( richieste ed offerte che se accetto avrei già concluso ) ...come mai qui ci vuole così tanto ?

senza polemica si intende : ma gli annunci sono la copia uguale identica per qualsiasi link dove li metto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...