naim Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 12 ore fa, jimbo ha scritto: Non migliora nulla Una delle ragioni per la quale un IV è meglio di un XV te la spiega il manuale Falcon. 12 ore fa, jimbo ha scritto: I veri appassionati di queste scatolette le amplificano con valvolari specie d'epoca Anche perché hanno un costo sicuramente più proporzionato a quello dei diffusori. Non ho mai scritto che sia saggio investire cifre molto importanti per amplificare le 3/5a, ma solo di non averle mai sentite suonare così bene come ora (e dopo averci connesso qualsiasi cosa). Inoltre il costruire l'altarino con le lampadine belle luminose ha un che di romantico e nostalgico che scalda il cuore di tanti audiofili, su questo non ho dubbi. 15 ore fa, jimbo ha scritto: guarda che le ho avute anche con un SL Rg9 Con quello avrai avuto più potenza, ma per il resto siamo molto lontani da ciò che intendo io. 12 ore fa, jimbo ha scritto: salvo rendersi conto delle fesserie che avevano fatto Tipo pilotarle con le 300B 12 ore fa, jimbo ha scritto: quel diffusore è solo gamma media La risposta in frequenza dice 70Hz-20kHz, direi qualcosa in più che solo medi
jimbo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Guarda ho frequentato anni uno dei più famosi punti vendita d' Italia ho parlato con clienti commessi e proprietari,la scelta dei valvolari e stato solido di media potenza a detta di tutti era la migliore.Per quanto riguarda il SL tutta potenza,sei fuori strada, è un marchio che fa della raffinatezza uno dei suoi punti di forza,poi certo non è un ore e finale frtphon o burmester,ma li ripeto attaccare quella roba è un non senso, perché sfrutti l' applicazione al 20 %,e non migliora nulla perché i limiti di tenuta e di frequenza di quelle scatole son quel che sono, adesso puoi continuare all' infinito,ti ritrovi un Boulder e delle 3/5 come secondo diffusore e certo che le sfrutti,ma non è l'amplificatore ideale
dec Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Per la mia personalissima esperienza tra le amplificazioni piu' soddisfacenti che ho avuto con le LS3/5A ci metto il trittico McIntosh del 60° anniversario e l'integrato Mastersound con le 845. Valvole, quindi, di media potenza. Piu' in generale, con le piccolette ho sempre trovato una migliore sinergia con ampli di qualità anche se di potenza bassa (Kelvin Labs, Audio Note Oto, etc.) piuttosto che con finali a stato solido molto potenti (Classè Audio, Krell, Levinson). Mia opinione, ovviamente. 1
mla Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 22 ore fa, raf_04 ha scritto: Mi sto tigliendo lo sfizio ora.. Ciao @raf_04! Ti astieni da ogni commento? 😁
raf_04 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @mla ad un primo ascolto ritengo che abbiano dell'incredibile: ho fatto fatica a credere che simili scatole di scarpe avessero una tale capacità di riproduzione, di ricostruzione della scena e, perché no?, anche dei bassi, sicuramente limitati ma che sembrano sfidare le leggi della fisica... Per inciso: provate una mezz'oretta anche col mio MA8000: strepitose! 1
mla Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: ho fatto fatica a credere che simili scatole di scarpe avessero una tale capacità di riproduzione È probabile che questa sia una delle ragioni del loro successo. Mi piacerebbe molto metterle a confronto con le mie Epos ES14 che non essendo così piccole hanno maggiore estensione in basso anche grazie alla porta reflex. Le Epos non dovrebbero essere difficili da pilotare avendo come crossover solo un condensatore sul tweeter, perciò si potrebbe usare la stessa catena a monte. Il problema, per me grave, di entrambe, ma temo molto di più con le ls3/5a, è che non si è liberi di alzare il volume, i limiti non sono più l’ambiente e l’orecchio, come sarebbe giusto, ma il diffusore stesso. Non mi prendete per disturbatore, sono curioso e cerco di capire cosa ci sia di così magico in queste ls3/5a, ma non lo saprò mai se non le ascolto per benino.
jimbo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @mla ci sia di magico gamma media,sopra e sotto poco o nulla.....
mla Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 8 minuti fa, jimbo ha scritto: gamma media Grazie al wooferino?
iBan69 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @jimbo dici poco … molti diffusori che sopra e sotto hanno tanto di più, non valgono la metà delle 3/5 in fascia media. 😏
lormar Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 ma quelli sui limiti etc sono commenti veri, composti e postati di volta in volta, o è un’applicazione che ogni tanto li rilascia in modo stereotipato ( tanto più o meno, visto il titolo dato-…amate…- alla discussione, ci azzecca comunque nella parte di “pareri fuori dal coro”)?
naim Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: molti diffusori che sopra Che siano limitate sotto siamo d'accordo, ma perché sopra? I tweeter ci sono...
jimbo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @iBan69 Dipende,è una scelta progettuale della bbc per riprodurre voci,non avevano certo pensato a un difusore domestco hi fi,e infatti per me non sono hi fi
cheriocherio Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @raf_04 ciao, avute per alcuni anni e vendute parecchio tempo fa , nessun rimpianto . Quando un oggetto viene mitizzato diventa poi difficile ridimensionarlo. Stessa qualità ho trovato nelle Linn kan prima serie, sicuramente non inferiori ad un costo decisamente più basso. Gamma bassa e alta leggermente a favore delle Linn, in gamma media puoi notare la differenza solo se, come ha scritto qualcuno, hai la stanza adatta , amplificazione di alto livello, stand, posizione , cavi… io le ho confrontate più volte perché le Linn le ha mio cugino è in un ambiente domestico normale spesso le confondevamo.
iBan69 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @jimbo per me non sono hifi, certi cassoni da giostre, che si basano più sulla quantità (leggasi estensione e dinamica), che sulla qualità … ma, la discussione si basa sulle amate 3/5, non sulle odiate 3/5. 😏 1
Danilo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Come si fa a confonderle? Una suona attaccata al muro e fa del groove e del senso del ritmo i suoi punti forti, propio con i generi che le 3/5 non amano. A meno che non le scambiavate senza spostarle. Allora a turno suonavano male. 1
naim Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Suggerisco di aprire un secondo thread: LS3/5a: esperienze negative con le odiate e mai rimpiante "scatole da scarpe" 1 1
Danilo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @iBan69 esatto ma qualcuno ha bisogno di gratificarsi sminuendole ogni volta che può. 🤗
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora