Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
40 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ma ci mancherebbe. Con tutto il tuo comodo e ,in ogni caso,grazie

Sempre a disposizione :classic_wink:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Sempre a disposizione :classic_wink:

Grazie ( a tutti) anche da spettatori a distanza!

spersanti276
Inviato
19 ore fa, spersanti276 ha scritto:

"Eppur si muove".

Piano piano, al solito. 

17405042777376224281152740547612.jpg

Stavo mettendo le sotto punte: nella confezione sono 7 mavaff :classic_angry:...

Ne ho ordinate di più 'sostanziose' e soprattutto 8 da Amazon.

Inviato

Ho le Falcon Gold Badge nel secondo impianto (in foto).

Dopo mille prove ho trovato la pace col McIntosh MA7200, 200 watt e autoformers: potenza e delicatezza.
Gli stands sono music tools da 70 cm.

Tra diffusori e stand Herbie’s Fat Dots

li trovo migliori del blue tak perche non attenuano le armoniche.

 

 

 


 

IMG_3529.jpeg

IMG_3530.jpeg

  • Melius 2
Inviato
23 minuti fa, Variable ha scritto:

Herbie’s Fat Dots

di che materiale sono?

Inviato

@davenrk ah, è un mistero! Vai sul sito o leggi le discussioni su vari forum. Io ti posso dire che sono rigidi e morbidi al contempo, accoppiano e disaccoppiano. Non scivolano, sono eterni. Li ho anche sotto le Harbeth M40.2 AE. Non ne faccio più a meno. Sono di un materiale sviluppato per lo Shuttle, credo.

spersanti276
Inviato
35 minuti fa, Variable ha scritto:

Ho le Falcon Gold Badge nel secondo impianto (in foto).

Dopo mille prove ho trovato la pace col McIntosh MA7200, 200 watt e autoformers: potenza e delicatezza.
Gli stands sono music tools da 70 cm.

Tra diffusori e stand Herbie’s Fat Dots

li trovo migliori del blue tak perche non attenuano le armoniche.

 


 

IMG_3529.jpeg

IMG_3530.jpeg

Acc... ascolti in campo ravvicinatissimo con diffusori vicini tra loro e quasi attaccati alla parete.

Eppure, evidentemente funziona.

Ma i Fat Dot però non rendono solidale il diffusore con lo stand; per chi li tiene distanti dalle pareti (la maggior parte, credo) avere gente in casa fa venire i sudori freddi.

Inviato

@spersanti276 i diffusori sono a 160 cm tra loro e io acolto da 170 cm. I diffusori sono a 80 cm dalla parete di fondo (a 40 dalla libreria) e a 120 cm dalle laterali, leggero toe in. Ho fatto milioni di prove: lato lungo lato corto più larghe, più strette. Allla fine sono finito così.

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato
8 minuti fa, Variable ha scritto:

@spersanti276 i diffusori sono a 160 cm tra loro e io acolto da 170 cm. I diffusori sono a 80 cm dalla parete di fondo (a 40 dalla libreria) e a 120 cm dalle laterali, leggero toe in. Ho fatto milioni di prove: lato lungo lato corto più larghe, più strette. Allla fine sono finito così.

Se riesci ad avere una buona profondità del palcoscenico e i diffusori 'spariscono' è una bella soluzione.

Inviato

se vi interessa io ho anche delle graham ls3/5 da farvi  provare :)

spersanti276
Inviato

Mi fareste piacere se postaste le due misure di base: distanza tra i tweeter e distanza del punto di ascolto dalla linea che unisce i diffusori.

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Mi fareste piacere se postaste le due misure di base: distanza tra i tweeter e distanza del punto di ascolto dalla linea che unisce i diffusori.

Per la seconda distanza basta applicare il teorema di Pitagora, nel caso di @Variable :

Radice quadrata di (170 al quadrato - 160/2 al quadrato)

Radice di (28900 - 6400) = 150cm.

😂😂

spersanti276
Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Per la seconda distanza basta applicare il teorema di Pitagora, nel caso di @Variable :

Radice quadrata di (170 al quadrato - 160/2 al quadrato)

Radice di (28900 - 6400) = 150cm.

😂😂

Speravo in un numero maggiore di situazioni...

Inviato
14 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Speravo in un numero maggiore di situazioni...

Fai una statistica di posizionamento delle LS3/5 per poi metterti al centro?

spersanti276
Inviato

Ma perché non sto zitto?:classic_sad:

  • Haha 1
Inviato
Il 26/02/2025 at 17:23, Variable ha scritto:

Ho le Falcon Gold Badge nel secondo impianto (in foto).

Dopo mille prove ho trovato la pace col McIntosh MA7200, 200 watt e autoformers: potenza e delicatezza

confermo.

Come ho già avuto modo di scrivere in passato, quando ho avuto le Falcon (Silver Badge) con una serie di amplificatori a casa mia, il miglior risultato in assoluto l'ho ottenuto con il McIntosh MA8000 (300 watt).

Per cui, per mia esperienza, più watt si danno alle piccoline e meglio vanno.

Inviato

@spersanti276 una curiosità: dalle foto in rete vedo che le V3 hanno i tw senza la griglietta di protezione.

È davvero così?

spersanti276
Inviato
53 minuti fa, micfan71 ha scritto:

@spersanti276 una curiosità: dalle foto in rete vedo che le V3 hanno i tw senza la griglietta di protezione.

È davvero così?

C'è. 

Puoi postare quelle foto?:classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...