giaietto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, raf_04 ha scritto: miglior risultato in assoluto l'ho ottenuto con il McIntosh MA8000 (300 watt). Credo dipenda da come “l’alimentazione” del finale si sposa con il diffusore. Io stavo bene con 100w di Spectral, ma gente che conoscevo con 30 w valvolari
micfan71 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Alcune trovate cercando un po': in effetti mi sembra strano questo ammanco :
spersanti276 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, micfan71 ha scritto: Alcune trovate cercando un po': in effetti mi sembra strano questo ammanco : Boh, le mie le hanno.
giaietto Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Alcuni integrati provati dalla medesima rivista che mi paiono interessanti. https://the-ear.net/review-hardware/rega-elex-mk4-integrated-amplifier/ https://the-ear.net/review-hardware/moonriver-audio-model-404-integrated-amplifier/ https://the-ear.net/review-hardware/heed-elixir-brings-music-to-life/
LeoCleo Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio A breve le farò rodare (Audiomaster21) con uno sconosciuto pre Music Refecence RM5-MKII ed un finale Lector VM200 stereo: questa amplificazione mi ha fatto letteralmente volare le Cornwall-3, chissà come andrà con le piccoline. Altra prova che mi è venuta in mente, ma per ora è solo un pensiero abbozzato, collegarle all'ItaliAcoustic HS1.
spersanti276 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Il 26/02/2025 at 18:49, spersanti276 ha scritto: Mi fareste piacere se postaste le due misure di base: distanza tra i tweeter e distanza del punto di ascolto dalla linea che unisce i diffusori. Bummp!
Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 28 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio A leggervi mi è tornata una voglia irrefrenabile di ricollegare le mie amate scatolette (Stirling v2) al posto dei miei amati scatoloni (Heresy iii), era da un po’ che non lo facevo. Che dire, la magia musicale che sono in grado di ricreare ad esempio con un album come Nothing Like The Sun di Sting è unica. Io comunque quando le ricollego ci ascolto di tutto (rock duro incluso). Basta essere consapevoli dei loro limiti, dosare con saggezza il volume, e le scatolette ti regalano ore ed ore di piacevolissimi ascolti (ancora meglio poi con il girapadelle). Buonissimi ascolti Roberto 3
giaietto Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: breve le farò rodare (Audiomaster21) con uno sconosciuto pre Music Refecence RM5-MKII ed un finale Lector VM200 stereo: questa amplificazione mi ha fatto letteralmente volare le Cornwall-3, chissà come andrà con le piccoline. Altra prova che mi è venuta in mente, ma per ora è solo un pensiero abbozzato, collegarle all'ItaliAcoustic HS1. Interessante. Roda roda 😜
xalessio Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 2 ore fa, zagor333 ha scritto: Che dire, la magia musicale che sono in grado di ricreare ad esempio con un album come Nothing Like The Sun di Sting C'è poca magia musicale da ricreare con quella registrazione digitale degli anni '80. Cutoff in basso e suono abbastanza duro. Altresì suona godibilissimo in vinile.
zagor333 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 1 ora fa, xalessio ha scritto: C'è poca magia musicale da ricreare con quella registrazione digitale degli anni '80. Cutoff in basso e suono abbastanza duro. Non sono completamente d’accordo, ho 3 edizioni in CD di questo meraviglioso album (inclusa quella originale che ho “arato” in auto ai bei tempi che furono), e a me la resa acustica ha sempre soddisfatto. L’edizione Mofi ha un quid in più. Poi sono certo che l’edizione vinilica suoni meglio (proveró a trovarne una usata in ottimo stato, grazie). Ma qui siamo OT circa questo tema. Meglio tornare a parlare delle nostre amate scatolette. Buonissima musica Roberto
giaietto Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Poi più avanti sarebbe bello stilare i vari accoppiamenti tra LS e amplificazioni presenti nel forum
spersanti276 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Il 26/02/2025 at 18:49, spersanti276 ha scritto: Mi fareste piacere se postaste le due misure di base: distanza tra i tweeter e distanza del punto di ascolto dalla linea che unisce i diffusori. Bummmp!
carmus Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Il 28/2/2025 at 20:09, giaietto ha scritto: Poi più avanti sarebbe bello stilare i vari accoppiamenti tra LS e amplificazioni presenti nel forum Exposure XV e Kef ls3/5a, magia persino con wiim ultra. Ma il massimo lo ottengo con td124 e denon 103. Ogni tanto le collego ad un cj premier eleven a e ovviamente suonano ancora meglio.
giaietto Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Il 28/02/2025 at 08:09, LeoCleo ha scritto: A breve le farò rodare (Audiomaster21) con uno sconosciuto pre Music Refecence RM5-MKII ed un finale Lector VM200 stereo: questa amplificazione mi ha fatto letteralmente volare le Cornwall-3, chissà come andrà con le piccoline. Altra prova che mi è venuta in mente, ma per ora è solo un pensiero abbozzato, collegarle all'ItaliAcoustic HS1. Come procede il rodaggio e i test sugli abbinamenti?
raf_04 Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Il 28/02/2025 at 09:23, zagor333 ha scritto: ancora meglio poi con il girapadelle ciao Roberto, come colleghi il girapadelle al finalone? Hai un pre-phono? Chiedo perchè non capisco come faccia ad utilizzare sia lettore cd che giradischi senza un pre e col solo finale. Grazie
LeoCleo Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @giaietto sono avviperato: ho portato al mare un lettore cd rotto. Se ne parla settimana prossima. 1
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 4 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo Comunque stasera Chet si è materializzato. Voleva anche restare a cena. Pazzesco. 2 1
regioweb Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @spersanti276 eh già, con un disco come quello le piccolette danno il loro meglio…🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora