Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@raf_04 Non te lo saprei dire, non avendole mai ascoltate a confronto. Dubito, ma prendila con le pinze, che possano esserci differenze abissali. Posso però dirti il mio ragionamento: mai avrei speso 2.500 o 3.000 o 4.000 euro per delle 3/5 (poi ovviamente dipende dalle capacità di spesa di ognuno di noi) che giocoforza restano per un secondo o terzo impianto, viceversa sono stato ben contento di "investirne" 1.500 per due Audiomaster nuove, da rodare, che non solo ripagano con ore di musica (ieri sera dalle 20:00 fino alle 00:30...) ma che sono importanti per "tarare" l'orecchio. In casa non ho propriamente delle pulci: le Cornwall-III come te, più le Mirage M3 e infine le Triangle Octant. Nessuna, a parte forse le Octante (bastardissime da posizionare e schizzinose) riescono a dettagliare quanto le Audiomaster in rodaggio, buttate su due sedie. Ovviamente evito Morcheeba, Prodigy, Pink Floyd, live dei Metallica e altro: sono così pulite e inaspettatamente corpose che arriverei ad alzare, e alzare... fino a romperle. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
micfan71
Inviato
18 minuti fa, raf_04 ha scritto:

@LeoCleo grazie! 

Quindi costano molto meno delle Falcon (sia silver che, soprattutto, gold badge): è così netto il divario qualitativo tra i 2 modelli, per giustificare una differenza di prezzo così importante?

La differenza di prezzo ha origine da vari motivi: le Falcon sono fatte in UK, e quindi c'è di mezzo l'importazione, paga delle royalties (non so quantificarle, ma qualcosa peseranno), inoltre mettici pure che magari "se la tirano" col fatto dell'ex progettista KEF, Malcon Jones... et voilà, ecco il super costo.

:

Le Audiomaster hanno una genesi differente, mi sembra di capire che hanno scelto gli approvvigionamenti e i siti produttivi in modo da ridurre l'impatto dei costi, senza alterare la qualità: un'ottima e benemerita scelta.

:

Detto questo, il risultato finale dovrebbe essere eccellente per entrambi i modelli: se non sbaglio si è parlato un mesetto fa di un possibile confronto fra le due edizioni, da organizzare da @carloc1, ma le tempistiche sono ancora da definire.

  • Thanks 1
micfan71
Inviato
3 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

che giocoforza restano per un secondo o terzo impianto

Mica detto, dipende dai contesti: per me che abito in condominio le Falcon rappresentano l'unico diffusore (le alterno con delle Stirling V2) e in rarissimi casi sento il bisogno di qualcosa di più.

:

Per chi invece ha stanze dedicate, magari grandi, e non ha problemi di volume di ascolto... ecco  che il tuo ragionamento non fa una grinza.

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

giocoforza restano per un secondo o terzo impianto

è proprio il mio caso.

Ovviamente l'ascolto principale lo farei con sua maestà le Cornwall III però per determinati dischi, con certi generi musicali, le piccoline possono essere molto, molto appaganti (ho avuto le Falcon, qualche anno fa, e quella magia mi manca ancora).

Ho una taverna da 40mq in cui ascolto musica, quindi ho lo spazio per alternane le 2 tipologie di diffusori.

Grazie dei suggerimenti! :classic_wink:

giaietto
Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

badge): è così netto il divario qualitativo tra i 2 modelli, per giustificare una differenza di prezzo così importante?

È quello che si sta cercando di capire 🤔

giaietto
Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Così vicine al muro?

A riposo si. Poi negli ascolti più seri le posso avanzare e allargare. Ma l’ambiente non è dei più grandi. 

337A18F8-278A-4910-9475-D263FC00C098.jpeg

Inviato
15 ore fa, giaietto ha scritto:

Quindi le hai prese pure tu? Rispetto alle SF del video le trovi molto differenti?

Si, sono molto differenti, non foss'altro per la differente efficienza ed il modulo d'impedenza.

Le Sonus Faber Minima Amator suonano con più impatto, suonano più "grandi" con meno volume, sono più colorate e caratterizzate ed hanno una grana ed uno spessore dei suoni, che me le hanno sempre fatte amare.

Le Audiomaster sono più equilibrate e corrette, sempre dolci e lineari, hanno bisogno di più potenza per farle decollare nel mio ambiente ed il rischio è proprio quello di eccedere con il volume. Hanno un'immagine così perfetta e ben scansionata che supera persino quella delle SF.

  • Thanks 1
mattia.ds
Inviato

@LeoCleo Piccolo ot.

Wow!!! Le Octant...che ricordi! Le ascoltavo da Music Target a Vicenza...magnifiche! 

Renato Bovello
Inviato
36 minuti fa, mizioa ha scritto:

Io ho avuto per due volte le Falcon Gold Badge e dopo averle improvvidamente vendute stavo per riprenderle. Incuriosito dalle Audiomaster 21 e invogliato dal prezzo più basso ho deciso di provarle. Beh a mio avviso il risultato è sovrapponibile: trovo le Audiomaster godibili come le Falcon e non riesco ad apprezzare a memoria differenze significative

Orca , questo è un post di notevole importanza e spessore . Scritto , tra l’altro,  da appassionato decisamente attendibile . Grazie per il tuo contributo. 

Inviato

Seguo con interesse questa bella discussione sulle nostre shoes box e vorrei chiedere a chi le usa , le ama e si diverte con loro se oltre a prediligere determinate amplificazioni hanno una qualche preferenza o si sposano, si accoppiano meglio con uno o più cavi di potenza .

Di solito una buona piattina tipo Linn/Naim o Exposure basta ed avanza ma è una mia personale curiosità. 

Infine voglio rivolgere un pensiero,  come si suol dire , ai denigratori delle stesse , sono sempre presenti , si sentono in dovere di intervenire a gamba tesa in ogni discussione in cui si parli delle mini 3/5a ma è una prescrizione del vostro medico ? Mah....se amo gli orologi meccanici e odio quelli al quarzo nelle discussioni inerenti a questi ultimi proprio non ci metto il naso , scusatemi è così complicato ?

Grazie e buon mercoledì a tutti 

 

 

 

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
21 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Seguo con interesse questa bella discussione sulle nostre shoes box e vorrei chiedere a chi le usa , le ama e si diverte con loro se oltre a prediligere determinate amplificazioni hanno una qualche preferenza o si sposano, si accoppiano meglio con uno o più cavi di potenza .

anche io la seguo con interesse e vorrei continuare a farlo, le discussioni sui cavi hanno un'apposita sezione.

Inviato

A breve chi acquisterà una coppia di LS3/5a autorizzate BBC verrà considerato un ingenuo... 

 

 

  • Haha 1
Inviato

@piergiorgio ok , facciamone un altra anche per i supporti,  gli isolatori tipo blu tak , herbies etc e varie amplificazioni 

Inviato

@ar3461 Comunque il cavo di potenza lo devi far sposare con l'amplificatore. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...