Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello @Danilo Per la cronaca con i Bryston Mono (che non sono i più economici) le ho sentite volare come poche altre volte, tra l'altro è un marchio che si sposa perfettamente con i monitor. Ora non li ho più quindi non devo difendere nulla, ma buona parte delle considerazioni negative sul loro suono, una volta che ho avuto una catena completa in casa, non le ho trovate vere. Da me suonava molto bene, e meglio di tantissima altra roba che gode di buona fama. Certo non erano elettroniche di 25/30 anni fa, ma Bryston di più recente produzione, che dopo il 2010 ha avuto un'evoluzione importante nel modo di suonare, basta confrontare uno dei primi 4B con l'attuale 4B Cubed, due suoni molti differenti. 

 

Inviato

Ho sempre sentito parlare più che bene dei Bryston attuali, quindi non faccio fatica a crederti. Caro Renato è propio per un motivo di equilibrio come dici tu che non accoppierei mai una 3/5 15 ohm con dei mostri a stato solido. Ma… le vie dell alta fedeltà sono infinite 😊 e cqe è solo una mia opinione e come sai bene, ognuno ha le propie. Diciamo che ne parliamo per amore di discussione. 🤗

  • Melius 1
Inviato

Gia con i 30w del ARC classic 30 , secondo me , sono piu' che sufficienti. Con 30w del audio innovation 500, suonano benissimo ma e' al limite l'ampli. Io preferisco le valvole con le 3/5.  

Inviato
5 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

utilizzerei mai i Bryston ma solo perché non amo Bryston

Una volta dicesti una cosa che mi porto con me da molti anni 

perché la trovo in campo hi-fi molto saggia

Affermasti che non ti piacevano i Gryphon e nemmeno le ProAc ,però… dicesti proprio così , Però,  insieme creano un suono molto bello !

L'alchimia tra diffusori e amplificazioni è una delle più belle e tortuose strade della nostra passione. Come diceva una nota pubblicità degli anni '80:"Provare per credere!" 😊

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Danilo ha scritto:

come discorso generale è condivisibile ma….. volenti o nolenti quando si parla di 3/5 c è un altro discorso da considerare, secondo me. Vista la straordinaria gamma media ( si può opinare su tutto ma non su questo spero) e viste le limitazioni in alto ( dicono) e bassa l ampli che le accompagnerà dovrà assecondare ed eccellere in questo aspetto e qui il numero cala drasticamente. E non ditemi che un Bryston o qualsiasi ampli da 100 o più watt suona come un ampli con le kt 66. Poi uno ci può attaccare quello che vuole. Quindi ,si, per le 3/5 i discorsi sono diversi. A molti da fastidio. 

+1

Renato Bovello
Inviato

Non vorrei che passasse un messaggio sbagliato . Personalmente ricordo che il mio miglior sistema sulla voce è stato un cd Naim con pre Arc SP8 , due coppie di Quad II in biamping e le Rogers . Parecchi anni dopo ho provato le Rogers (  e le Minima FM2 ) anche con i miei attuali Lector e il risultato era bellissimo . Quale fosse il più bello è difficile dirlo , se non altro , perché tra i due ascolti son passati circa una ventina d’anni . Voglio dire , sono numerose le possibilità di ottimi abbinamenti . Naturalmente l’obbiettivo è esaltare la meravigliosa gamma media . 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

una cosa che mi porto con me da molti anni 

perché la trovo in campo hi-fi molto saggia

Affermasti che non ti piacevano i Gryphon e nemmeno le ProAc ,però… dicesti proprio così , Però,  insieme creano un suono molto bello !

Orca , complimenti per la  memoria . Ricordo perfettamente. Alludevo al Diablo 250 e alle Proac D38 . Due oggetti che , effettivamente, non amo ma che , insieme , vanno davvero molto bene , secondo me . Un saluto 

Inviato

@Renato Bovello

6 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Ricordo perfettamente. Alludevo al Diablo 250 e alle Proac D38 . Due oggetti che , effettivamente, non amo ma che , insieme , vanno davvero molto bene , secondo me . Un saluto 


esattamente 

https://youtu.be/Sa8O5ssl4yM

Inviato

@Danilo si ok , ma come dicevo sulle Rogers solo l etichetta è 15 Ohm , poi con quel seriale leggo che sono effettivamente delle 11 Ohm....seriale 35xxx , pensi che sia comunque sempre meglio andare su queste che le Kef R Cook L.E. ?

Unico plus di queste ultime è che sono unipro e con imballi e manuali originali , 

munus è che sono bi-wire..... vabbè qui si entra in altro ambito...un saluto 

Inviato

Il grosso vantaggio di questi diffusori, ma anche gli altri di scuola BBC, è che sono molto sensibili alla catena che sta a monte, quindi ognuno può ottenere il suono che preferisce lavorando su sorgente e amplificazione.

E loro evidenzieranno ogni minimo cambiamento.

 

Inviato

@Danilo grazie....le Rogers pure sono in buone condizioni ma senza imballi etc e comunque avranno sicuramente diversi anni in più , le Kef sono del 2001 ....

Inviato
Il 22/3/2023 at 15:48, ar3461 ha scritto:

le Kef sono del 2001

Sicuro?

Io i miei Kef LS3/5a Raymond Cooke (che ancora possiedo) li ho acquistati nuovi in negozio appena usciti sul mercato italiano. Ma se la memoria non mi inganna, erano gli anni '90...

Inviato
1 ora fa, M.B. ha scritto:

Sicuro?

Io i miei Kef LS3/5a Raymond Cooke (che ancora possiedo) li ho acquistati nuovi in negozio appena usciti sul mercato italiano. Ma se la memoria non mi inganna, erano gli anni '90...

Si in effetti sembra una data strana anche a me. Le 3/5a non furono per molti anni più in commercio, finché prima Stirling e poi Richard Allan reperirono degli stock di driver originali e ripresero a riprodurle (direi tra il 2004 e il 2006).

A naso le KEF sparirono dal catalogo ben prima di quella data. 

Inviato

@M.B. @naim onestamente questo mi ha detto il venditore, ha ancora imballi e manuali, forse ricorda male.... Non ho ancora avuto tempo di incontrarlo e dare un occhiata di persona 

Intanto mi ronza in testa una brutta idea.... Vedo gia qualche coppia di Falcon golden badge in vendita, certo il prezzo è più alto ma pare che vadano davvero bene.... Sarebbe un pensiero indecente???? 

Renato Bovello
Inviato
27 minuti fa, ar3461 ha scritto:

vadano davvero bene.... Sarebbe un pensiero indecente???? 

Tutta la nostra passione è fatta da “ pensieri indecenti “ . Secondo me faresti benissimo 

Inviato
58 minuti fa, ar3461 ha scritto:

Sarebbe un pensiero indecente????

Più l'oggetto è fresco più ti durerà nel tempo, quindi può tornare il conto anche se inizialmente spendi di più.

Certo, c'è sempre da far attenzione che anche le Falcon siano in ordine. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...