Vai al contenuto
Melius Club

Un casco per mio figlio


Gabrilupo

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da oggetto, mio figlio sta esplorando le possibilità di acquisto di una moto, la sua prima, ed io vorrei regalargli il casco.

Potete segnalarmi qualcosa di realmente sicuro? Grazie. 

Inviato

@verdino Ti ringrazio e la penso perfettamente come te, figurati che le due ruote che io mi sono concesso sono quelle di una bici e, anche lì, i problemi non mancano.

Mio figlio è già maggiorenne quindi non è che possa imporre chissà quali diktat. Dato che è determinato preferisco che entri in questo mondo progressivamente che, piuttosto, vi si fiondi malamente non appena in possesso di quattro soldi.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

mio figlio sta esplorando le possibilità di acquisto di una moto, la sua prima, ed io vorrei regalargli il casco.

Potete segnalarmi qualcosa di realmente sicuro? Grazie. 

Mediamente ogni casco omologato di marca nota offre a mio avviso una sicurezza analoga. Astenersi cineaste da supermercato.

Direi di rimanere su Bell e Arai, assolutamente INTEGRALI FISSI, con calotte in composito ed interni smontabili (per pulizia, sostituzione, ecc…).

L’esterno robusto deve resistere all’impatto, distribuendolo su una superficie più ampia del capo tramite l’imbottitura.

Esistono anche caschi disaccoppianti ma non ne ricordo la marca.

Sostituire il casco dopo ogni impatto.

Accanto al casco prevedere paraschiena e giubbotto in pelle (meglio tuta intera non divisibile) con airbag.

Se possibile evitare di usare la moto in strada ma solo in pista.

 

Inviato

@Gabrilupo Tassativamente un casco integrale. Shoei è una scelta eccellente e certamente non sbagli anche in relazione al costo. Arai forse è il top ma dai costi esorbitanti. Alternativa HJC rpha70 che dispone anche di una vasta gamma di grafiche ed dal costo poco inferiore a Shoei. Regola è provarli per valutarne il confort. Inoltre non dimenticare, come ti è già stato indicato @Collegatiper , l'abbigliamento tecnico che deve essere obbligatorio ad ogni uscita. Infine cerca di orientare il figliolo su una scelta progressiva del mezzo meccanico, ma soprattutto di osservare sempre i criteri di prudenza stradale. Il patema d'animo l'abbiamo avuto in tanti. 👍

Inviato

Ovviamente casco integrale, io uso uno X-Lite e mi ci trovo benissimo.

Inviato

Uso un AGV K5 come integrale e un BMW System 7 Carbon come modulare, entrambi fabbricati dal gruppo Dainese. Mio modesto consiglio, casco chiaro per una maggiore visibilità.

oscilloscopio
Inviato

Ho sempre usato Shoei e mi sono trovato bene sia come sicurezza, comfort ed aerazione interna, anche in giornate molto calde.

Inviato

Grazie a tutti voi. Di cuore. Buona Pasqua.

Inviato

Ciao, nei miei 38 anni in moto (iniziato a 12 con una Beta da cross) sono caduto solo due volte, in entrambi casi avevo un casco integrale in kevlar, in tutte e due i casi AGV, ora utilizzo un ARAI Chaser, consigliatissimo (non guardare il costo! è la sua testa).

Aggiungo e ricordo a tutti che il solo casco non basta! Un collega è caduto qualche settimana fa, signora sbadata s'è dimenticata le precedenze (!), rotta clavicola (poi sistemata con chiodi e piastrina) e due costole, andato a sbattere contro un cordolo, cosa l'ha salvato?

Giacca completa di tutte le protezioni: paraschiena integrato, su gomiti, spalle ed avambracci. IL danno nel punto dell'impatto con il cordolo, le altre protezioni deformate hanno tenuto ed assorbito tutto il resto.

Ti dirà che ha caldo ma non importa, imponi le protezioni, nei miei due casi conseguenze quasi nulle perchè con tuta integrale in pelle (grazie Gimoto!), sono una di quelle poche cose che ti possono aiutare se non salvare cadendo in moto.

Sempre coperti, sempre protetti, guanti compresi e... chiudere la visiera.

Mi raccomando, prediche e protezioni!

Fausto (ormai oltre i 500milaKm in moto).

oscilloscopio
Inviato

Concordo, le protezioni sono necessarie già da ragazzo avevo l'integrale (anche se non lo usavo sempre ) poi da adulto la tuta di pelle che mi ha salvato in un paio di occasioni, non esistevano le protezioni accessorie disponibili oggi, altrimenti le avrei utilizzate.

Inviato
13 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

le protezioni sono necessarie

È questa mentalità che distingue il "vero" motociclista dallo scuterista in abiti svolazzanti  🤭

oscilloscopio
Inviato

@toctoc60 se giri tanto in moto vedi cosa può capitare spesso non per colpa tua ma di quello che c'è in giro, e la pelle è una sola...😉

Inviato

Anch'io motociclista. Ho uno Shoei con cui mi trovo benone. Anche se l'Arai che avevo prima è di categoria (e costo) superiore. Mi raccomando il paraschiena integrale completo. Anche se scomodo. Roberto.

Armando Sanna
Inviato

@Gabrilupo

mi sento di consigliare per un figlio o anche per una moglie un casco di primaria marca Shoei, Arai, AGV …

Poi in seconda battuta di provarli sempre ognuno di noi ha una testa diversa e a secondo delle marche ogni brand ha una calzata diversa, io adopero da molti anni Shoei ma non è detto che vada bene per tutti, è un po’ come le scarpe per andare a correre ognuno ha le sue .

Non per ultimo un consiglio il casco va preso un po’ più stretto, non deve essere comodo, poiché le imbottiture dopo un po’ di uso cedono e se preso troppo comodo ti ritrovi con una “zuppiera “ al posto del casco che in caso di sfortunata caduta non fa il suo dovere.

Per ultimo avere sempre abbigliamento adeguato giacca con tutte le protezioni ( paraschiena integrato lungo) , guanti , scarponcini da moto e un paio di jeans da moto.

Ricordarsi che in città avvengono più frequentemente le collisioni, l’abbigliamento da moto deve essere indossato e non lasciato nell’armadio 😉

 

Lamps

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

può capitare spesso non per colpa

Proprio per questo le protezioni (paraschiena lungo, giacca con protezioni, scarpe, guanti, casco ben allacciato) vanno indossate sempre anche e per brevi tragitti. Speriamo lo capiscano anche gli scooteristi. Poi anche i motociclisti sportivi del fine settimana dovrebbero avere su strada un comportamento meno "pistaiolo" anche se attrezzati di tutto punto. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...