Paolo 62 Posted April 18 Share Posted April 18 @toctoc60 Secondo me ci sono due tipi di motociclista: lo sportivo con la maxi moto che va vestito di tutto punto e quello che guida piccole cilindrate e va vestito come capita e magari mette il casco solo per obbligo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted April 19 Administrators Share Posted April 19 @Paolo 62 quando cadi la sfiga funziona para para in entrambi i casi, non mitiga la cadita perchè hai caldo e sei vestito da ufficio. la cittò è insidiosa, ci sono i distratti, quelli che usano lo smartphone alla guida, i ciclisti, i monopattini, i pedoni, le buche i cordoli ed i marciapiede, si fa presto a urtare qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted April 19 Share Posted April 19 @cactus_atomo Questo lo so perfettamente ma resta il fatto che non tutti usano l'abbigliamento tecnico e non solo per la calura estiva. Da quel che vedo io (e abito al Nord) lo usano i motociclisti che si vedono sfrecciare nei fine settimana su moto sportive. Gli altri è già tanto se indossano una giacca imbottita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted April 19 Share Posted April 19 Se prendo la moto mi vesto con protezioni da capo a piedi, se fa troppo caldo vado in auto... Mi è bastata 1 volta per capire la lezione, casa ufficio casa per lasciare dei documenti, fuori 40 gradi...metto tutto tranni i pantaloni, appoggio male il piede e la moto mi si cade di lato, la accompagno ma la gamba resta sotto lo scarico...ustioni di 2°grado e lezione imparata Link to comment Share on other sites More sharing options...
gsxf65 Posted April 19 Share Posted April 19 Vi racconto questa, siamo tra amici, l’agosto scorso dovevo andare in farmacia, che dista 1,5 km, fa caldo, ma caldo, abito in collina, prendo la moto, pantaloncini corti e maglietta, tanto sono solo 1,5 km, ho uno stop a sx in discesa sotto casa, a sx non si vede chi arriva bisogna guardare lo specchio, non c’è nessuno, ma c’è un angolo morto… appare un’auto, non esco ma pinzo di brutto con lo sterzo già girato, il conducente gira a dx per eventualmente evitarmi, vado giù come un sacco di patate, resto sotto, lui si ferma, mi tira su la moto, un dolore allucinante al piede che si gonfia subito, uno piccolo alla schiena. La notte mi fa male la schiena nel punto dell’impatto, al mattino presto, è Domenica, vado al pronto soccorso, piede tutto ok, un gran “pestone”, schiena…costola con frattura composta, ma fa caldo, molto caldo… Questo per dire cosa? MAI PIÙ senza abbigliamento tecnico, devo precisare che io lavoro nel settore e questo per me è stato uno smacco non da poco. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
toctoc60 Posted April 19 Share Posted April 19 16 minuti fa, gsxf65 ha scritto: MAI PIÙ senza abbigliamento tecnico, 👍👍👍 Ai fini della sicurezza ho imparato indirettamente la lezione nr. 2: In moto non bisogna mai avere fretta!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gug74 Posted April 19 Share Posted April 19 In scooter vado con casco integrale, giacca e guanti con protezioni . Sono sicuro che ai semafori vengo anche deriso da qualcuno, ma preferisco viaggiare in sicurezza fin dove posso. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giaga Posted April 21 Share Posted April 21 Da ex motociclista appassionato che si è fatto tutta la scala dal piccolo al grosso (MV augusta 125, guzzi v7, laverda750, Suzuki 550, Kawasaki 400 3 cil, Yamaha 650, Kawasaki 900); capite dalle moto possedute che il mio andare in moto è stato il periodo dai 16 anni (1966) al 1980. Allora non era obbligatorio il casco, ma dopo la 125 ed il casco tipo aviogetto, passando alle moto "grosse" mi ero preso un bel integrale AGV; ai tempi non c'erano gli abbigliamenti odierni e nessuno si sognava di andare con la tuta integrale in strada (solo in pista , ma se eri pilota) e quindi giubbotto di pelle, jeans e scarpe da tennis. Una sola scivolata (maledetta ghiaietta in curva) ma senza conseguenze gravi solo un piede, rimasto sotto la Suzuki, gonfiato e passato in una decina di giorni. Quando uscivo in moto per le nostre gite, sempre il casco però ... una domenica mattina vado a trovare un amico a 2 km da casa mia sempre in città, non mi metto il casco (una delle pochissime volte, ma la sfiga sta in agguato) e una macchina parcheggiata esce di colpo in retro e io freno ma mi ci infilo sotto, cado all'indietro e batto la testa; buio e mi risveglio in ospedale con conati di vomito la mattina del giorno dopo. Sono stato in coma 24 ore con frattura alla gamba ed ematoma alla testa (otorragia all'orecchio dx con espulsione dell'incudine); mesi per riprendermi, operazione di timpanoplastica con protesi per staffa e incudine, ma da allora (1979) orecchio destro che ha perso il 95% ed ha guadagnato un acufene costante giorno e notte. Poi ci si abitua, ma che 2 palle il fischio costante e sentirci solo dal sinistro (ho perso la stereofonia). Siccome l'anno prima mi ero sposato ed ero diventato padre e mia moglie mi ha detto come si è sentita quando ha rischiato di restare vedova con una figlia a 26 anni, ho venduto la moto ed ho preso un camper. Il mio secondo figlio (maschio) non ha mai rotto per il motorino, preferiva la bici, ma quando ormai ventenne(2004) ha chiesto la moto io lo capivo essendoci passato, erano diventate strabelle , ma anche strapotenti e sopratutto le strade non erano quelle degli anni '70, ci abbiamo ragionato; io e mia moglie ci siamo opposti adducendo le nostre ragioni e che comunque la decisione finale era sua. Caso ha voluto che il suo amico motociclista abbia avuto proprio in quei giorni un incidente per colpa di un distratto automobilista con conseguenze fortunatamente non troppo gravi, ma con distruzione completa della moto. Ne è rimasto abbastanza impressionato e poi ha concluso l'università ed iniziato la carriera lavorativa dimenticando le 2 ruote. Tutto questo per dire che, se tuo figlio vuoi andare in moto, il casco e tutto il resto sempre. In alternativa proponigli, se vuol sentire "il vento nei capelli" una bella spider 😃😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted April 21 Share Posted April 21 Il 19/4/2022 at 21:23, gsxf65 ha scritto: ma fa caldo, molto caldo… Aneddoto relativo agli anni '80, sebbene non fosse obbligatorio, eravamo già abituati ad usare il casco integrale anche da passeggeri. Una sera di Luglio, in città ci saranno stati 35°C con il 99% di umidità, il fratello di un mio amico arriva con la sua Honda VF500F appena ritirata, gelosissimo del nuovo acquisto non ce la fa provare, ma a turno ci porta a fare un giro. Ad un certo punto decide di aprire a manetta nelle ripartenze agli incroci, l'amico che era seduto dietro, distratto probabilmente da qualche gonnellina svolazzante, non si stava reggendo ed è scivolato all'indietro sull'asfalto strisciando per qualche metro chiappe schiena e braccia, fortunatamente non sopraggiungevano auto. Ovviamente era in jeans e maglietta, ricordo bene la corsa in ospedale ed il mese successivo quando lo accompagnavo a cambiare le medicazioni. Credo abbia davvero "goduto", ma faceva caldo ed il giubbotto in pelle della Dainese era rimasto a casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted April 21 Share Posted April 21 Il 16/4/2022 at 17:22, Gabrilupo ha scritto: sta esplorando le possibilità di acquisto di una moto Dissuadilo. Se mio figlio chiedesse un due ruote dovrebbe passare sul mio cadavere. Dopo la mia ultima esperienza anni 90 con la bara volante Kawasaki GPZ 750 turbo , non sono piu salito su biruote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted April 21 Author Share Posted April 21 @MarioVanWood E' una cosa che va avanti da anni. Vedremo. Grazie comuque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gsxf65 Posted April 21 Share Posted April 21 1 ora fa, MarioVanWood ha scritto: un due ruote dovrebbe passare sul mio cadavere. È un classico😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted April 21 Share Posted April 21 Il 19/4/2022 at 21:23, gsxf65 ha scritto: devo precisare che io lavoro nel settore e questo per me è stato uno smacco non da poco. Per me la stessa cosa, non so quale sia il tuo settore, ma io tra le altre cose vendo anche seggiolini auto per bambini, e ho clienti che chiedono di me anche quando i loro figli sono cresciuti, perchè modestamente nel mio lavoro sono bravo e soprattutto intransigente coi miei clienti... la cicatrice al polpaccio ormai è guarita, ma l'orgoglio ferito tale è rimasto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Collegatiper Posted April 21 Share Posted April 21 @Gabrilupo a cosa è interessato della moto? uso sportivo (pista, fuoristrada), turistico ? mezzo di locomozione ? altro ? che moto vorrebbe prendere ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
prometheus Posted April 22 Share Posted April 22 Il casco va provato. A me piacciono molto gli Arai ma sulla mia zucca non vanno. Perciò ho dovuto ripiegare su Shoei Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silencer Posted April 23 Share Posted April 23 Mamma mia che brutte storie era meglio se non leggevo Proprio oggi vado a vedere quella che potrebbe diventare la sorellina della mia sr 400 Link to comment Share on other sites More sharing options...
verdino Posted April 23 Share Posted April 23 @prometheus 16 ore fa, prometheus ha scritto: A me piacciono molto gli Arai ma sulla mia zucca non vanno. Perciò ho dovuto ripiegare su Shoei In effetti….. a me è capitato il contrario, dipende da come è fatta la zucca e la faccia, ho preso Arai anche se esteticamente mi piaceva lo Shoei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted April 25 Author Share Posted April 25 Grazie a tutti per i contributi. @Collegatiper Ha preso una Mash 400 scrambler. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Collegatiper Posted April 25 Share Posted April 25 @GabrilupoHa preso una Mash 400 scrambler. Mi spiace. Per il casco mi raccomando una cosa: dopo averlo calzato e correttamente allacciato (chiusura con doppio anello metallico e NON a scatto), afferrarlo con entrambe le mani da dietro (infilando le dita nell’imbottitura) e provare a sfilarlo: se la manovra riesce cambiare casco. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted May 8 Author Share Posted May 8 Riporto su per chiedervi se conoscete i caschi Acerbis. Questo in particolare. Cross x-racer vtr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now