VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Salve , dopo tanto tempo perso dietro a questi due brand saranno 6/7 anni smetto con la mia insistenza di voler abbinare e far andare alla grande questi due marchi , concludo che b&w serie 800 N/D/D2/forse anche la d3 con McIntosh non vanno e per giunta le stesse b&w mortificano e fanno andare male i McIntosh direi che in pratica si calpestano i piedi a vicenda , si riparte da zero anzi da un brand devo decidere se tenermi i finali 1.25 kw o le b&w 802D..
Timpani Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @VIPKEKKO2011 da cosa hai detotto che sono le b&w a mortificare MC? Chiedo solo per cultura personale, nessuna polemica.
diego_g Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Pensa che uno dei migliori impianti che io abbia mai sentito era composto dalle B&W 802d3 e da pre e finale McIntosh, il finale era il 452... Si vede che mi accontento di poco 😁
Maurjmusic Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 A mio parere con quei finali ( McIntosh 1.25 kw ) puoi far “volare” delle Focal Utopia a meno che l’ambiente non abbia, per conformazione, problemi di esuberanza in gamma bassa.
Ggr Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 In linea teorica, visto che non ho sentito nessuno di quei modelli, ma più semplici b&w vdm7 nt, i diffusori al di la che in certe situazioni possono mettere in crisi un amplificatore, hanno comunque una voce e un modo di suonare chiaramente riconoscibile. Se il proprio il suono non ti piace, io penserei ai diffusori. Se invece il suono mi piace, ma sento che l'ampli a volte non ce la fa, allora penso di cambiare ampli.
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 L’anno scorso ho ascoltato bene un Mc452 pilotare più che degnamente delle 800d3. Non posso dire che sia il miglior abbinamento che abbia mai sentito, ma non era da assolutamente scartare a priori. Il problema è che non mi piace l’emissione degli alti delle B&W indipendentemente da qualunque amplificazione gli si abbini, ma gli riconosco altri grandi pregi. Sembra che con la serie D4, le cose siano leggermente cambiate.
Ggr Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: l’emissione degli alti delle B&W Esattamente. I diffusori hanno una voce. E non ci sono storie, alla fine si sente sempre. Un po di più un po di meno, ma sarà sempre li. Nel bene e nel male.
VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @diego_gserie D3 non so come vanno ti confesso che con la serie d1/d2/ e serie nautils non rende al massimo
VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @Ggr diciamo che nello specifico i mac non gestiscono bene la gamma bassa delle due serie d1/d2 , la serie d3 e un progetto a parte forse va meglio non so
VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @Timpani figurati ho provato e posseduto molte elettroniche Mac e molte B&W diversi modelli della serie D/2 D/1 tra cui anche le 800, inoltre ho posseduto 1.2kw ,mc 601, mc 452, mc 611, mc 1.25kw , Ma 8000, Ma 9000 come detto ho insistito durante questi anni , ovviamente curando cavi , ambiente ed altro , come detto i due brand si calpestano i piedi , ottimi prodotti ma entrambi hanno bisogno di partner diversi 1
Ggr Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Verissimo. Se bastasse accoppiare i brand migliori per fare ub buon impianto, sarebbe troppo semplice la nostra passione.
glucar Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @VIPKEKKO2011 se ti piace il suono b&w cambia i mc. E viceversa. Qui però si entra nel campo dei gusti personali. È difficile dare consigli. Mi viene da pensare che avendo tu avuto tutti quei popò di mc, e non avendo mai trovato il tuo suono, il problema sia mc. Sono tutte (o quasi) ottime elettroniche, non è possibile che non hai trovato la quadra. Tieni le b&w e abbinagli elettroniche diverse da mc. Mi vengono in mente dartzeel, burmester e fmacoustic ad esempio.
pocho908 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @diego_g posso confermare avendolo ascoltato anch’io .
diego_g Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @VIPKEKKO2011 Io però non ho capito bene cosa stai cercando: voglio dire, cosa non ti ha soddisfatto delle svariatissime permutazioni che hai potuto sperimentare? . C'era un tratto comune, nel negativo che ci trovavi? Oppure erano sempre difetti diversi? . Magari, se ci spieghi meglio i "sintomi" può essere più facile trovare il rimedio.
VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @diego_g nessun rimedio e un problema di sinergie B&w vuole altre amplificazioni serie D1/D2 serie 800 , McIntosh vuole altri diffusori abbinandoli insime si autolimitano a vicenda , la serie 800 suona male ,Con Mac , ma ripeto gli stessi McIntosh ascoltati con diffusori diversi hanno reso molto , ora nello specifico spiegarti e lunga , a grandi linee per quello che ho sperimentato e provato e cosi' non e una questione di gusti .
angeloklipsch Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Hai provato Audio Analogue con B&W? Secondo me potrebbero abbinarsi bene.
VIPKEKKO2011 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @angeloklipsch si ho provato altro oltre McIntosh ci mancherebbe , Audio Analogue pero' mai
homesick Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @VIPKEKKO2011 le tue b&w sono bellissime ma forse tra i diffusori più rognosi da fare suonare al meglio Ma questo vale un po' per tutte le serie precedenti alla d3 , almeno dalle letture fatte da tanti proprietari negli anni non sono affatto plug n play. Io comincerei da quelle perché ho paura che cambiando marchio lato ampli ricominci con un altro girone dantesco e se il tuo fine e godere della musica e non stare a cambiare ogni 6 mesi amplificatore è la via più sensata.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora