codex Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: diffusori, quindi opererei su questi ulrimi, andando in negozi, come qello d mino, dove si possono trovare diffusori diveri di livello elevato Mi sembra di aver espresso lo stesso pensiero... Ad ogni modo, sono convinto anch'io che prove ed ascolti non sono mai sufficienti per formarsi un'idea precisa, quindi più si gira meglio è. Quanto ai marchi, personalmente ne ho avuti diversi e non mi sono mai fissato su una "pecetta", bensì su quello che cercavo e volevo: a volte l'ho trovato, altre volte sono stato meno fortunato. A proposito di B&W, un amico ha realizzato un impianto a sua misura, da grande appassionato di musica classica ed in particolare d'organo (quindi grande necessità di riprodurre correttamente le frequenze più basse), utilizzando delle 802 d3 pilotate da un Mc 462, sorgente un MCD 600 senza alcun preamplificatore, ma ha dedicato anche congrue risorse ad un trattamento acustico dell'ambiente.
GFF1972 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @VIPKEKKO2011 Ciao, hai avuto ed enucleato amplificazioni Mc favolose; come pure diffusori B&W top di gamma; ho sempre letto della difficoltà di pilotaggio di alcune B&W, ma ho anche letto della tradizionale sinergia tra McIntosh e B&W. Pertanto, faccio fatica a credere che il “matrimonio” tra McIntosh e B&W sia fallimentare a quei livelli; credo, piuttosto - e ci sta tutto - che dipenda dal tuo gusto personale: a te il suono B&W non piace; non saresti né il primo né l’ultimo; come detto: ci sta! Come sempre succede, devi avere pazienza e farti guidare dalle emozioni: effettivamente, vai da Di Prinzio e trascorri una intera giornata da lui, e traine, poi, i primi risultati. Hai un impianto strepitoso e sarebbe mortificante accenderlo e non provare emozioni nell’ascolto. Come suggerito da @codex , non escludere le JBL né tanto meno le Klipsch: le accoppiate storiche spesso si dimenticano, ma non tradiscono mai. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
zagor333 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 4 ore fa, GFF1972 ha scritto: non escludere le JBL né tanto meno le Klipsch: Aggiungerei anche Tannoy. Poi, al nostro caro appassionato la scelta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Aprile 2022 Amministratori Inviato 25 Aprile 2022 l'ascolto è la prima cosa, ma sarebbe bene chiedersi ncosa vogliamo come sound. ascoltare prevalentemente ad alto o basso volume, ascoltare prevalentemente musica acustica o amplificats cambia radicalmente il panorama. continua a pensare che spesso nelle prove bravi si tenda a sottostimare il fattore fatica di ascolto che invece alla lunga è fondamentale. se non piacevano le bw bisogna capire perchè, ma se sono state scelte evidentemente almeno al momento dell scelta erano piaciute, qauindi il rischio di snagliare ancora non è remoto anche dopo ore di ascolti. JBL klipsch tannpy hanno una impostazione che o si ama o si odia, non sono prodotti particilarmente universali specie se si è interessati al palcoscenico sulle tannoy non parlo
dadox Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Se piacciono le alte efficienze, GoldenEar Triton Reference...
Amministratori vignotra Inviato 25 Aprile 2022 Amministratori Inviato 25 Aprile 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sulle tannoy non parlo ahahahahahahahahahahahahahahahahah
codex Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 20 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sulle tannoy non parlo Lungi da me l'idea di confutare una convinzione così risalente, però sommessamente segnalo che tra le tante cose passate da casa mia l'abbinamento Mc 1,2 Kw / Westminster SE era veramente qualcosa di notevole, anche se non per tutti i generi musicali... Chiedo venia 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Aprile 2022 Amministratori Inviato 26 Aprile 2022 @codex Non voglio influenzare nessuno, ne in positivo ne in negativo, tanto è vero che pur non essendo tannoy il mio ideale sonoro continuo a inserirle nella lista dei marchi che un neofita dovrebbe ascoltare prima di effettuare una scelta. a mia nipote piace il cioccolato al latte, io preferisco il fondente, ma questa mia prefrenza non vuol dire che quello al latte è immangiabile o che non possa piacere
nizzo Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @codex @cactus_atomo condivido le considerazioni ... ed aggiungo che lo stesso approccio lo suggerirei anche per i diffusori klipsch che, come Tannoy, meritano un ascolto tanto sono particolari ... considerato che, in genere, le due case ben si abbinano alle amate elettroniche di casa MC ...
MarioVanWood Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Il 18/4/2022 at 16:41, vignotra ha scritto: Non mi piaceva l’impostazione del medio alto sparato lo stesso motivo per cui ho venduto le mie Focal Electra 1028 e vivo felicemente da due mesi con le Olympica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora