Scolaro87 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Saluti a tutti, ho bisogno di un chiarimento definitivo, parlando di vecchi vinili: le stampe italiane anni '70 e '80 suonano bene? C'è qualche etichetta discografica da evitare? Io fino ad ora ho comprato quasi solo stampe inglesi e tedesche, visti i miei gusti musicali; però ultimamente (perché comprare nel Regno Unito è diventato proibitivo) ho preso qualche album stampato in Italia e suonano eccellentemente a parer mio. Tipo, i primi due album dei Dire Straits, From Here To Eternity di Giorgio Moroder, Freedom Of Choice dei Devo, Autoamerican dei Blondie... suonano tutti molto bene al mio orecchio! Avevo letto invece di evitare stampe olandesi; ho solo un album stampato in Olanda e non suona un granché. Ditemi voi. Grazie
Discopersempre2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Scolaro87 Ma io ho qualche stampa Olandese sia lp che 12" e mi sembra che suonino bene...come anche qualche stampa Italiana🙄; anch' io, ad essere sincero, mi sono fatto un pò influenzare da dibattiti letti in passato dove si diceva che stampe, specie "Americhen", "tettesche" e in special modo le giapponesi suonassero meglio.
oscilloscopio Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Scolaro87 secondo me non c'è una regola fissa ho ottime stampe italiane e cattive inglesi o tedesche. 1
ediate Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Le stampe italiane non sono, in genere, così cattive come vengono dipinte; quelle veramente brutte, sono le CBS-Sugar, da evitare accuratamente (es., Santana, Chicago, ecc.). Le altre suonano da buone ad ottime, specie le Philips-Phonogram. 1
pierfra Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @ediate concordo, cbs peggiori in assoluto, buone/ottime phonogram (poi polygram) con le etichette Philips, Polydor, Vertigo ecc. molto buone per me anche le RCA
ediate Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @pierfra 1 ora fa, pierfra ha scritto: molto buone per me anche le RCA Verissimo; me ne ero dimenticato. 👍
ginoux Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Come detto in altre occasioni, le stampe olandesi (il boom ci fu nei primi anni '80) sono per me molto buone: in primis le copertine con effetto lucido satinato! Confermo poi quanto di brutto detto sulle stampe CBS italiane, ma volevo anche sottolineare che quelle estere non sono granchè meglio! I dischi dei Chicago per esempio: le giapponesi sono decisamente meglio, ma le restanti hanno problemi di rumore insieme a master decisamente mediocri. Le copertine poi (Chicago 5, 6, 7 e 8 non si leggono i testi)... Alla fine le italiane sono nella media (qualche volta più in basso) ma comunque accettabili. Per me la differenza sta proprio nella qualità del vinile utilizzato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora