Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter Canton Gle 100 bruciati ?


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato
Adesso, albylizhard ha scritto:

gia' fatto e' in vacanza

Beato lui...🙄 :classic_biggrin:

Inviato

@albylizhard sulle bobine avrei riserva. Cosa fai le cambi tu? E le cupole sono le stesse cioè suonano uguali agli originali?

Inviato

@albylizhard comunque guarda che è un attimo trovarsi con due tweet che poi non suonano allo stesso modo, anche di quelli acquistati usati

Inviato

@cri Ciao sono di Legnano.

No in realta' quella delle bobine e' stata un'idea di un amico smanettone, ma chiaramente prima sentirò il parere di Chiesa che gia' al telefono velocemente mi ha detto che non e' cosa semplice trovare componenti originali.

pero' andrò a trovarlo e sentiamo che dice il master!

Inviato

@cri Grazie per la segnalazione, credo mi vien piu' comodo Chiesa anche perchè già lo conosco, ma buono a sapersi 😉

Sarà un'impresa 🙂

Inviato

@cri Te lo posso assicurare perche' ha resuscitato un paio di Celestion Ditton 44 che almeno una 50 di persone avevano dato per spacciate !

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@albylizhard paypal garantisce il compratore ma espone il venditore a truffe. Laa polizia tedesca è efficiente, ma serve pagare su un conto corrente verificando che la banca sia in Germania e che l'iban  non soa associato ad una carta prepagata

Inviato

@cactus_atomo si hai ragione per quello molti non lo usano.Io fino ad ora tranne una volta non ho mai avuto problemi e sempre pagato con Paypal, anche in Francia, ma vedo che ultimamente fanno piu' resistenza ad accettarlo.

Non capisco pero' se paypal protegge il compratore non puo' proteggere anche il compratore.Se quest'ultimo ha la ricevuta di spedizione il compratore non puo' dirlo di non averlo ricevuto, semmai il problema ricade sullo spedizioniere, o sbaglio ?

Inviato

Paypal sarebbe una garanzia per l'acquirente...ma si può trasformare in incubo per il venditore.Un amplificatore del 1978,ricevuto con tanto di email confermatoria più che sorridente dal nuovo proprietario...guarda caso,diventa non conforme dopo ben  91 giorni : insomma basta la parola come Falqui  ...e te la pigli nel secchio.Rimborso totale a favore del furbetto +16 euro di penalità - (meno) la restituzione dell'ampli, che "ovviamente" rimane chez Belgio,in località furbetto.

Discopersempre2
Inviato
8 minuti fa, claudiofera ha scritto:

secchio.Rimborso totale a favore del furbetto +16 euro di penalità - (meno) la restituzione dell'ampli, che "ovviamente" rimane chez Belgio,in località furbetto.

Mi verrebbe da pensare: becco e...bastonato😞.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@cri Esatto, un venditore professionale non può che usare paypal e mette in conto le truffe come i supermercati mettono in conto il taccheggio, ma un venditore occasionale non vedo perchè dovrebbe accollarsi i rischi, io prferisco non vendere che avere rogne post venditam vendo poco e non vivo di quello

Inviato

@Discopersempre2  Io ,non lo nego,con la storia del Sansui regalato al gentiluomo belga  mi ci sono fatto il sangue amaro....Non ho mai nè autorizzato,nè digerito quel rimborso di 600 euro  : per cui mi hanno chiuso l'account, e prossimamente dovrò vedermela con il loro recupero crediti..Dall'altra parte, Pagailpalo e Abbaya hanno perso un discreto cliente.Ovviamente, sono stato costretto a passare oltre.Peccato, visti i 150 feedback precedenti più,ironia della sorte,il commento positivo del futuro assertore della non conformità a scoppio ritardato☺️...Credo che abbiano perso un buon venditore,ma che ci vuoi fare,il mondo è dei furbi.Io sono un moscerino,ma può darsi che a lungo termine dovranno rivedere un pò questa politica,forse non è un caso che siano spuntate fuori delle campagne pubblicitarie,che guarda un pò prima non sembravano necessarie... Ritornando alla questione dei tweeter,tra le cose considera che il pagamento tramite P.P comporta una tariffa.Metti il caso che il prezzo fosse già al limite...allora per il venditore la cosa può diventare fastidiosa.

Inviato

@claudiofera In ogni caso il costo in piu' ( che se non sbaglio e' il 3%) me lo accollerei io visto che non si parla di cifre altissime ( 60€).

Tra l'altro quel sito tedesco offre un servizio di protezione tutto a carico del cliente, ma quando gliel'ho accennato non ne ha voluto sapere nemmeno li.

Insomma io mandare soldi cosi tanti o pochi che siano non me la sento piu' dopo aver preso la scottatura !

Come te del resto :--(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...