Monisi Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 21 ore fa, vignotra ha scritto: Se vuoi qualcosa che sia migliore del tuo pre devi partire dal C2300. Mi pare di ricordare che il 2200 è più asciutto dei successivi. Forse si amalgamerebbe meglio con i finali che il nostro amico ha in casa. Inoltre potrebbe spuntare un prezzo più basso a parità di qualità…
axellone Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @Monisi Grazie del parere. In effetti i prezzi dell'usato, rispetto alle aspettative che leggo nel forum di appassionati del marchio, mi lasciano un pò perplesso.
giannisegala Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @Monisi@axellone Il C 2200 è molto ricercato e a volte costa di più anche del C 2300. Sono due ottimi apparecchi. Il comune pensiero, secondo me errato, è considerare il C 2200 un preamplificatore caldo dal suono ambrato . Niente di più falso. Il C 2200 suona liscio come l'olio e di caldo non ha assolutamente nulla. Musicale e naturale senza nessuna enfasi . Il C 2300 non si discosta molto dal suo predecessore se non x lo stadio phono di qualità leggermente superiore. 3000 euro sono pochi x portarseli a casa. Devi aggiungerci qualcosa . Ciao e buona giornata . gianni
k-mare Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @giannisegala possedendo il 2200 sono assolutamente concorde sulle tue valutazioni.
zagor333 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Il 26/4/2022 at 15:51, k-mare ha scritto: possedendo il 2200 sono assolutamente concorde sulle tue valutazioni. +2 (avendolo posseduto per molti anni)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora