Philoaudio Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Consigliate che sarebbe meglio montare un braccio Rega Rb880 su un Transrotor Avorio o passare direttamente al Rega P8 che monta lo stesso braccio ed è stato concepito insieme al P8? La testina sarà una Grado Master Statement. La frequenza di risonanza braccio-viteria-testina con entrambi i bracci sarebbe attorno gli 8Hz quindi ottima comunque. Saluti Filippo
il Marietto Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 @Philoaudio perché proprio un braccio Rega come sostituto monta già in Rega ? Terrei la base è monterei un The Wand, è regolarmente importato , se ne è parlato diffusamente qui sul forum . .
fabiosound Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 3 ore fa, il Marietto ha scritto: Terrei la base è monterei un The Wand + 1
iBan69 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @Philoaudio ciao, che braccio monta attualmente il tuo Transrotor?
Philoaudio Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 @iBan69 Nessun braccio monta perchè ho venduto lo Jelco Sa750d per cambiare suono...
fabiosound Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 1 ora fa, Philoaudio ha scritto: Nessun braccio monta perchè ho venduto lo Jelco Sa750d per cambiare suono... Ok, il Rega 880 sarà un upgrade consistente rispetto al Jelco e se poi valuti il Wand che ti ha indicato Marietto ti spingerai ancora più in là con le prestazioni. Comunque come chiedeva iBan69 dacci il tuo budget così possiamo consigliarti la soluzione più adeguata.
il Marietto Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 Dato che montava il Jelco la basetta (Linn ?) è da cambiare . Wand dovrebbe fornire l'adattatore ma meglio sentire l'importatore . In ogni caso sono replicabili sia in alluminio sia in Plexi .
max Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 interpreterei la voce dissonante….se l'obiettivo è ''cambiare suono'' e se Rega (o Wanda) deve essere opterei per il bundle giradischi + braccio
il Marietto Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @max Sono fasce di prezzo differenti , bisogna vedere quanto intende spendere l'opener . il Gira Wand da 5,4k in base alla lunghezza del braccio. il Rega8 2,5k . 3 ore fa, il Marietto ha scritto: Wand dovrebbe fornire l'adattatore ma meglio sentire l'importatore . Mi auto cito Accessories: • Linn-Wand armboard; € 120,00 • Technics Mount with spacers: € 140,00 • SME Mount: € 100,00 • Thorens TD160 or TD318 kit: € 110,00 • Lenco Kit: € 110,00 • Extra balance plates: € 15,00 cad.
max Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 1 ora fa, il Marietto ha scritto: Sono fasce di prezzo differenti , bisogna vedere quanto intende spendere l'opener . 🙂 mi riferivo all’obiettivo del “cambiare suono”…..anche con un braccio migliore (e testina immutata) la “caratterizzazione” della base imho rimarrebbe ben presente… sarebbe sempre imho più una operazione evolutiva che un cambiamento
noam Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 @Philoaudio perché ? Cosa nn ti piaceva del Jelco s750?
Philoaudio Inviato 21 Aprile 2022 Autore Inviato 21 Aprile 2022 Grazie a tutti ragazzi per le dritte! Il budget sarebbe attorno ai 1000€ il prezzo di un Rb880 da valutare tra il nuovo e l'usato. Max l'idea è proprio "l'operazione evolutiva" di cui parli... Mi trovo bene con la base anche se l'ho ascoltata solo con due bracci abbastanza economici (sa250 e 750d) e speravo di sfruttare meglio il tutto. "Il cambiamento" è dovuto al fatto di voler un suono più veloce e dettagliato tipico di scuola Rega piuttosto che grave e lento tipico dei Transrotor e dei giradischi (mi si permetta se generalizzo) ad alta massa. Noam lo Jelco andava benissimo è che mi è presa l'upgradite per capire quanto la base sostenesse gli upgrade.
fabiosound Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 20 minuti fa, Philoaudio ha scritto: Mi trovo bene con la base E io non la cambierei, destinerei il budget tutto su un braccio di qualità.
Suonatore Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 1 ora fa, Philoaudio ha scritto: "Il cambiamento" è dovuto al fatto di voler un suono più veloce e dettagliato tipico di scuola Rega piuttosto che grave e lento tipico dei Transrotor e dei giradischi (mi si permetta se generalizzo) ad alta massa. Se cerchi il cambiamento, allora che sia al 100%! Personalmente andrei di Rega (non sopporto i giradischi compassati dal suono moscio)Qualora poi ti dovessi pentire, (non credo) lo venderesti al volo.
iBan69 Inviato 21 Aprile 2022 Inviato 21 Aprile 2022 1 ora fa, Philoaudio ha scritto: Il cambiamento" è dovuto al fatto di voler un suono più veloce e dettagliato tipico di scuola Rega piuttosto che grave e lento tipico dei Transrotor e dei giradischi (mi si permetta se generalizzo) ad alta massa. Questa cosa è discutibile … Che i giradischi Rega abbiamo un suono veloce con un ottimo senso del ritmo (non parlerei di dettaglio), è vero, ma che i giradischi di alta massa siano lenti e gravi, non è propriamente vero, o lo è, per taluni. Io ho avuto entrambe le tipologie giradischi (Rega, compreso) e ho trovato dei giradischi ad alta massa come tu descrivi, e altri che avevano un suono più dinamico, solido, e materico dei Rega. Credo che, se vuoi cambiare impostazione sonora, forse dovresti cambiare anche il giradischi. 1
Philoaudio Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @iBan69 Sono d'accordissimo infatti quel "mi si permetta se generalizzo" era riferito a ciò che pensi e (come in questo caso appunto) al gira Avorio in questione di 20kg. A favore di quanto sostieni anch'io ho ascoltato gira ad alta massa veloci e ritmici come Transrotor Dark star da 30kg e uno Zet3 da 34kg. (dove l'alta massa mantiene più precisa la velocità inerziale del piatto) e altri leggeri che hanno uno scarico a terra veloce delle vibrazioni. Ad alti livelli l'alta o la bassa massa perdono di significato perchè subentra una maggiore qualità generale dell'insieme ma purtroppo non è il mio caso perchè ho il tipico suono (con pro e contro) di questa tipologia costruttiva.
noam Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 13 ore fa, iBan69 ha scritto: forse dovresti cambiare anche il giradischi. O aggiungere un'altro con caratteristiche opposte per evitare "ma questo disco lo sentivo meglio prima...."
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora