Vai al contenuto
Melius Club

Addio per sempre alla RAI in onde medie.


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

La Cina che fessa non è nell'ottica di raggiungere i propri cittadini ovunque sul globo negli ultimi anni ha spinto molto su AM e OC, andate a vedervi le frequenze occupate da china International Radio, credo siano più di una dozzina. 

Basta il SDR di Twente. Espandendo la scala appaiono le label di stazioni e nazionalità in corrispondenza delle varie frequenze, non potete immaginare quante sono le "CHN" su tutte le bande broadcast delle onde corte, e  non trasmettono solo in cinese.

No, nessuna ITA sulle onde corte, neppure sulle onde lunghe, e presto spariranno anche quelle sulle onde medie. 

Resteranno solo alcune trasmittenti locali che - incredibile a dirsi - operano in AM. Nella mia zona c'è Radio Studio X su 1584KHz, ad esempio.

https://it.wikipedia.org/wiki/Emittenti_radiofoniche_italiane_in_onde_medie

 

 

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Resteranno solo alcune trasmittenti locali che - incredibile a dirsi - operano in AM. Nella mia zona c'è Radio Studio X su 1584KHz, ad esempio.

Si ma come scrivevo più su trasmettono con potenze bassissime e non vanno oltre l'ascolto locale, a meno di propagazioni fortuite 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Si ma come scrivevo più su trasmettono con potenze bassissime e non vanno oltre l'ascolto locale, a meno di propagazioni fortuite 

Certo, anche perchè trasmettere con potenze elevate costa un botto sia di impianto che di energia (100KW in antenna... quanto consumerà l'intera stazione ? il doppio ? il triplo, forse...)

Bisogna che prima o poi me la faccia da solo una trasmittente in onde medie personale per far suonare le mie radio d'epoca, "galene" comprese.

Con un paio di W in soffitta dovrebbe bastare come antenna anche la vecchia "rete del letto" che suggerivano una volta nei libri di radiotecnica.

GruppoGalena.thumb.jpg.b42eaf8cac95d3ead01fee8c04571730.jpg

P.S. quella a forma di barattolo sulla destra è una TELEFUNKEN originale degli anni 20, con tanto di marchio, rivelatore a baffo di gatto e vero cristallo di galena. Le altre due non hanno marchio, sono probabilmente artigianali o  comunque costruite con qualche kit venduto negli anni 40-50.

captainsensible
Inviato

Sulle OC di Italiano c'è rimasta Radio Vaticana, se vogliamo definirla italiana...finchè dura.

 

CS

Inviato

@captainsensible

1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Sulle OC di Italiano c'è rimasta Radio Vaticana,

Radio Maria mondiale... 🙄

Inviato

Qui si riceve radio media veneta, il liscio che trasmettono è molto heavy,

ma ha un lineare veramente potente sui 1017 kHz.

Inviato

Anche radio studio x, radio capodistria e am italia si ricevono non male.

Inviato

Correggo: sui 1017 kHz Amica radio veneta,

liscio veramente heavy e lineare da paura.

 

Sui 1278 kHz media veneta radio.

Jimmyhaflinger
Inviato

non vedo perché devo continuare a pagare il canone per i soliti 3 canali marci che oltretutto sono del tutto scaduti come livello della programmazione negli ultimi anni, ormai anche la Rai non trasmette altro che rap e trap da mocciosi.

poi con la storia dello spegnimento delle om trovo ancora piu assurdo pagarlo.

se vogliono seguire le logiche del profitto tolgano il canone e vivano anche loro solo di spot come gli altri

Inviato

Preferisco una logica da servizio pubblico quindi diffusione capillare del segnale con ogni tecnologia disponibile, meno pubblicità e buoni programmi.

Inviato

Effettivamente, da grande ascoltatore della radio, la chiusura delle emissioni in AM è stata una perdita, almeno per le trasmissioni giornalistiche erano ottimali. Quando viaggio, pare che l'unica stazione FM che si sente bene dapperttutto sia Radio Maria...😂 😂

Per la qualità (contenuti) delle trasmissioni, a parte Radio3 (e qualche speciale del GR), la RAI trasmette cofanate di porcherie. Di TV ovviamente meglio non parlare, 200 canali di cavolate, a meno di non pagare.

Della DAB che dire ? ho comprato un paio di oggetti, però il segnale fluttua, va a giornate, un po' si sente un po' no, unica cosa positiva almeno dove son io, si prende la BBC in inglese.

 

anto56

Inviato

C'è una ottima emissione in AM che trasmette buona musica non ricordo però la frequenza (ve la saprò dire) in italiano, ed una in inglese in stile americano sempre con ottima musica ma la ricezione non è all'altezza della prima. Non è comunque difficile trovarle, il fascino della ricerca è e rimane inalterato.  

oscilloscopio
Inviato

Se tutto va bene oggi porterò a casa questa...

0a73f8ea-cc1c-40df-b0c1-03f00b1c0900.jpg.cc8fedeab0e80fd0def12acf596e3044.jpg

È una Philips stereo da 3 watt p/c con EL 84 il modello è B5X43A del 1964 con anche l'FM.

 

oscilloscopio
Inviato

@Velvet  Oggi vado a provarla, se funziona la porto a casa e la metterò sulla credenza in cucina (ho dovuto prima preparare il terreno con la moglie :classic_biggrin:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...