gsxf65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 8 ore fa, gabel ha scritto: Stai scherzando vero? 😳😳😳😳 Accidenti no 😔 ma ho rimediato con una stampa tedesca, in arrivo...🙂
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @analogico_09 Colgo la sollecitazione e integro la presentazione del thread (anzi, ci ho provato ma mi sa che una volta aperto non sia integrabile... Spero qualcuno legga questo intervento...! ) Sarebbe l'ideale che i brani suggeriti non siano un mero test delle capacità elettroniche di riproduzione, ma anche significativi dal punto di vista della qualità o della storia musicale. Mi pare però che questo stia avvenendo abbastanza spontaneamente, visto che gran parte delle segnalazioni ha qualità intrinseca.
London104 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @senek65 test troppo impegnativo per impianti alla mia portata.
maxbara Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @GasVanTar e non dimentichiamo il ruscello... chi non lo sente è out.. 1
Bazza Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @analogico_09 Io credo che se uno segnala un brano o un album per "testare" un impianto sia scontato che sia un qualcosa di suo gradimento oltre che un'incisione di "riferimento". 1
analogico_09 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 5 minuti fa, Bazza ha scritto: Io credo che se uno segnala un brano o un album per "testare" un impianto sia scontato che sia un qualcosa di suo gradimento oltre che un'incisione di "riferimento". Si Stefano, ma io intendevo dire un'altra cosa... A parte il fatto che, a mio modesto avviso, un buon impianto deve essere in grado di suonare bene tutto, i dischi super-registrati e non.., se si asoltano soli il top si "droga" un po' la realtà dell'impianto, o sbaglio? Sbaglierò sicuramente.., non sono un esperto in materia tecnica però ho l'orecchio musicale ancora funzionante.. 😉
SerG Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Scusate la mia possibile ignoranza in materia, ma perché bisogna testare l'impianto, o meglio, perché bisogna più volte testare il proprio impianto? Cosa può succedere tra un controllo e l'altro? Grazie
peng Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @SerG penso il senso sia testare quando si introducono dei cambiamenti di componenti, di ambiente, di posizionamento ecc. 1
Bazza Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 27 minuti fa, analogico_09 ha scritto: un buon impianto deve essere in grado di suonare bene tutto, i dischi super-registrati e non.. Vero, però, e qui parlo a nome mio, quando introduco un balocco "nuovo" 🤣 nel mio armamentario ho bisogno di passarci alcuni dischi che conosco bene, che so come rendono su ciò che è già in mio possesso in modo da poter capire come si comporta il nuovo arrivato con il resto della truppa....se va bene con quelli poi di solito non delude nemmeno con il resto, ben incisi o meno.
Emmepi57 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 In genere mi porto questi 2 CD poi però il vero test è con questo 😂👍 1
daniele_g Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 19 ore fa, London104 ha scritto: Ogni volta che portò lo Stravinsky di Boulez a testare un potenziale acquisto, torno sempre a mani vuote. ora lo compro, così almeno risparmio un sacco di soldi. 1 1
gabel Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 7 ore fa, gsxf65 ha scritto: Accidenti no 😔 ma ho rimediato con una stampa tedesca, in arrivo...🙂 Ti sei salvato in corner da una scomunica a vita! 😄😄😄😄 1
analogico_09 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 5 ore fa, SerG ha scritto: Scusate la mia possibile ignoranza in materia, ma perché bisogna testare l'impianto, o meglio, perché bisogna più volte testare il proprio impianto? Cosa può succedere tra un controllo e l'altro? Grazie Gli impianti sono un po' come i bambini e i genitori vogliono giustamente sincerarsi di tanto in tanto se stanno crescendo bene... 5 ore fa, Bazza ha scritto: 5 ore fa, analogico_09 ha scritto: un buon impianto deve essere in grado di suonare bene tutto, i dischi super-registrati e non.. Vero, però, e qui parlo a nome mio, quando introduco un balocco "nuovo" Però a mia volta potrei dire che mi è capitato di leggere più volte, parlando dischi, che l'impianto si testa a prescindere, in presenza o meno di cambiamenti sostanziali, così.., per il piacere di sentire suonare bene l'impianto e il disco, dove la musica diventa lo strumento di entrambi i "balocchi" e passa in secondo piano. Cosa legittima, c'è a chi piace così, ci mancherebbe, ma visto che siamo nella sezione musica, potrebbe anche andar bene provare a ridare anche alla musica il posto, l'importanza che le compete senza subordinarla alla audifilia che a volte assume i caratteri dell'audiomania...
Bazza Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 26 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Però a mia volta potrei dire che mi è capitato di leggere più volte, parlando dischi, che l'impianto si testa a prescindere, in presenza o meno di cambiamenti sostanziali, così.., per il piacere di sentire suonare bene l'impianto e il disco, dove la musica diventa lo strumento di entrambi i "balocchi" e passa in secondo piano. La natura umana è assai varia per cui di sicuro succede pure codesto.
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @analogico_09 @Bazza Ho provato a integrare la presentazione del thread, ma nun se po'. L'ideale, forse troppo implicito, è che i brani suggeriti non siano un mero test audioelettronico delle capacità di riproduzione ma, ci mancherebbe, anche significativi dal punto di vista musicale. Da una parte sto innovando qualcosa dell'impianto, dall'altra parte volevo ampliare i punti di riferimento: quale modo migliore che rivolgersi ai suggerimenti altrui. E poi non mi piacciono gli spunti preconfezionati delle interessate riviste che si trovano on line. Mi piace la spontanea partecipazione di chi vuole consigliare qualcosa. Mi pare però che questo stia avvenendo abbastanza spontaneamente, e che gran parte delle segnalazioni ha qualità intrinseca anche dal punto di vista musicale. Chi di noi poi, ogni o tanto, mon prova il desiderio di "vedere come si sente" qualcosa di particolare... 1
analogico_09 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Gaetanoalberto D'accordissimo con te.., giustissima la tua aspettativa, tutto il resto, cercavo solo di ribadire, cosa che viene non di rado dimenticata, l'importanza che rivestono anche le significazioni artistiche della musica. Io sono uno di quelli che voglio spesso "sentire" come si... sente il disco di una musica che amo particolarmente e della quale poi, dopo averla "testata" audioletricamente, fattala "riemergere" dalla "analisi" audio, mi piacerebbe anche parlarne sotto il profilo estetico, espressivo... Tutto qui.
analogico_09 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, Bazza ha scritto: La natura umana è assai varia per cui di sicuro succede pure codesto. Non si discute questo; è proprio in funzione della variabilità del desiderio/pensiero umano che a volte vedo che si ribittatte un po' troppo lo stesso tasto, mentre, per via della variabilità stessa, la naturale aspettativa non solo mia potrebbe essere anche quella di avere l'uno e l'altro.., altrimenti che variabilità sarebbe? ...😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora