Gaetanoalberto Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @Leopardino Questo proprio fuori dai miei orizzonti..
Leopardino Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Gaetanoalbertola voce della cantante è di Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins. Io una ascoltatina gliela darei😉 Come brano "test" questo è uno di quelli che ti fa capire al volo se l'impianto è dotato di "buoni polmoni"..cioè se è asfittico o no. Serve dinamica. La trasparenza è importante perchè dal minuto segnalato è facile precipitare in una marasma senza fine. 1
gsxf65 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @amacor vinile, stampa originale UK @Leopardino Mezzanine mi manca, prima o poi lo prendo, vinile o cd?
8Franz Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Io, oltre a vari dischi già citati uso "Salterio" di Begoña Olavide e in particolare il brano "Noche Maravillosa"
London104 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @senek65 Ogni volta che portò lo Stravinsky di Boulez a testare un potenziale acquisto, torno sempre a mani vuote.
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @London104 🙃Io ho già comprato...A sto punto quasi evito....😬
Leopardino Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @gsxf65 Cerca Mezzanine in cd prima stampa usato o se vinile, sempre del '98, anno di pubblicazione del disco. 1
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 21 ore fa, Leopardino ha scritto: dal minuto 5:50, in un brano lungo più di 8 minuti, si può provare la "tenuta" dell'intero impianto con una sorta di bolero trip hop. @Leopardino Iniziato ascolto...purtroppo solo Tidal mediante Ifi Zen blue. Ho qualche cristallo che partecipa tintinnando
Leopardino Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Io non uso dischi audiophile in senso stretto per provare l'impianto. Suonano bene sempre su tutto alla fine...e non rappresentano in genere la molteplicità di generi musicali che di solito ascolto...e solitamente il valore artistico è discutibile. Ci sono dischi o anche solo brani "difficili" che si mettono da parte perchè si dice che siano impossibili da ascoltare..,salvo cambiare impianto e rendersi conto che spesso non lo sono e i problemi sono da cercare altrove. Il brano che ho segnalato è uno di questi. 1
Leopardino Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Gaetanoalberto a parte il tintinnio (solo?), negli ultimi due minuti, le parole sono sempre comprensibili?; i vari pattern di suoni rimangono al loro posto?
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @Leopardino Dunque, ascoltato e riascoltato. Naturalmente non ho esperienza del brano con altri impianti o diffusori e lo sto conoscendo adesso. Intanto l’incisione del disco e dei suoi brani mi sembra una buona prova grazie. Nello specifico Group four, il brano da oltre 8 minuti, ascoltato nella parte citata se ho capito il riferimento, mi pare abbia prodotto risultati discreti. Non ho avvertito commistioni o sovrapposizioni. Tieni conto che ho un Au 717 vintage appena acquistato e delle L40. Nulla di trascendentale ma credo faccia o bene il loro lavoro. Aspetto delle Jubal L65A e sto preparando il terreno 😊. Grazie intanto per l’esperienza che diversamente non avrei fatto 1
gabel Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 17 ore fa, gsxf65 ha scritto: questo mi manca, pareri? Stai scherzando vero? 😳😳😳😳
analogico_09 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Non so se va bene messa così la questione, ma io, in una sezione dedicata alla musica, potrei suggerire qualche brano musicale che potrebbe dare un significato ai nostri impianti, una ragione di esistere in funzione della musica e non di se stessi, siano essi modesti o super... 1
GasVanTar Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Immancabile disco test in QSound per individuare correttamente da dove abbaia il cane di Roger Waters nella prima traccia...😊 P.S. ovviamente a prescindere dal bau bau, è un gran bel disco. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora