Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4425 o L200?


GianniC

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti

grazie innanzitutto per avermi accolto nella chat.

Sono un appassionato di musica ed ascolto prevalentemente vinili. La sorgente è un Thorens 124, il prephono un EAR 834P, l'ampli un Audioanalogue Maestro Anniversary ed i diffusori le monitor JBL 4425 MK2

Recentemente mi sono state proposte le L200 e sono veramente indeciso se sostituire le 4425 (di cui sono estremamente soddisfatto).

A vostro parere migliorerei la "catena" o è meglio lasciar perdere e tenermi le mie?

Grazie.

 

Gianni

Inviato

Essere molto soddisfatti in questo mondo di eterni scontenti è una gran cosa... Una volta raggiunto un risultato simile (con un impianto notevole come il tuo) io mi fermerei, poi vedi tu...

  • Melius 1
Inviato

@GianniC sono entrambi due vie,  ma non vorrei che con le l200 tu senta il bisogno di un estremo alto più presente...esistono alcune versioni "abarthizzate" con un tweeter 077, che di fatto le rendono tre vie...

Se sei soddisfatto non cambierei nulla, o alzerei decisamente l'asticella con una L300 o 4333wx...😉

  • Melius 1
Inviato

Grazie per i vostri commenti!

Inviato

@GianniC tiemi le 4425 il salto lo fai con le L 300 studio master image.png.6a11d103b03ba8074039c23989164aa1.pngcontent://com.android.chrome.FileProvider/images/screenshot/1650907739269175275406.jpg

Inviato

@akla Grazie akia; nel caso dovessi imbattermi nelle 300 a tuo giudizio il Maestro Millennium le supporterebbe? 

Inviato

@GianniC credo di si sono estremamente efficienti e un sicuro punto di arrivo dopo di loro le enormi 4350image.png.a7e308741b5dbfc0cb8215eccb147641.pngcontent://com.android.chrome.FileProvider/images/screenshot/1650909032575175275406.jpg

Discopersempre2
Inviato
4 ore fa, GianniC ha scritto:

prevalentemente vinili.

Ti voglio bene, continua così😈...scherzi a parte ben arrivato da parte mia e spero ti troverai bene qua😉.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GianniC non posso che accodarmi ai suggerimenti che ti sono stati dati. nel nostro hobby la regola base è che il meglio è nemico del bene. se sei soddisfatto, e ci credo con il tuo impinqto, non muovere nulla e se vuoi fare un salto fa in modo che sia molto fote ed evidene, ma anche in questo caso non farti prendere dall'ntusiasmo e conta fino a un trilione prima di spendere

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo grazie  Cactus per il tuo suggerimento. È vero, in questo "mondo" a volte ci prende la smania di cercare a tutti i costi di "andare oltre". Ma l'oltre è sovente una semplice chimera... 

Non sono un audiofilo dall'orecchio sopraffino, mi piace la buona musica (data l'età prediligo il rock, ma non disdegno gli altri generi). Il mio impianto mi è più che sufficiente allo scopo; cerco solo di ampliare, se possibile, la scena musicalle. In alcuni  impianti che ho avuto modo di ascoltare il suono andava "oltre" e "dietro" ii diffusori, nel mio no (scusa i termini da neofita incompetente) e questo sto cercando. Che sia una questione di diffusori lo dico io, senza competenza. 

Questa  la mia "stanza della musica".

IMG_0380.JPG

Inviato

@GianniC quanto è grande la stanza? Quello che si vede in primo piano è un divano?

Discopersempre2
Inviato

Infatti, parlando anch' io da "umile" ascoltatore, mi sembra il suono un po' "intrappolato", specie dietro dove c' è il tavolo e la parete.

Inviato

@ediate la stanza misura circa 4x4 (è una mansarda) e quello che vedi in primo piano è il divano che utilizzo per l'ascolto. 

Inviato

@Discopersempre2 la foto risulta un po' "schiacciata. In effetti i monitor distano dal muro dietro un metro e mezzo. Pensavo che potrei alzarli ancora (gli stand che vedi le alzano di 20 cm. Dal pavimento). 

Inviato

scusami ma la distanza di ascolto dai diffusori qual è?

Inviato

@GianniC sei troppo vicino… è come se avessi due enormi cuffie sulle orecchie. Quei diffusori (non così orientati verso l’ascoltatore, ma un po’ più “paralleli”) vanno ascoltati a tre-quattro metri di distanza… se non hai lo spazio, dovresti pensare ad usare, posti alla giusta altezza, dei diffusori “monitor” da campo vicino (come quei piccoli Yamaha che si vedono spesso sui banchi regia degli studi di registrazione). Se no devi spostare le casse più indietro possibile e il divano, dall’altro lato, più indietro possibile… 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...