audio2 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Apro questo thread per raccogliere varie opinioni. Non sono propriamente un cavofilo, ma di differenze negli anni e nei passaggi ne ho riscontrate. L'ultimo settore dell' impianto che ho sistemato è appunto il reparto alimentazione, ora sarei anche contento, ma siccome c'è sempre voglia di migliorare, allora proviamo. Di base uso cavo industriale schermato, o a doppia schermatura, 1.5 mm oppure 2.5 mm, spine normali. Sono stati suggeriti i Neotech ma secondo voi i vari Furutech, Ricable, Oyaide e simili come vanno? Altre marche? Per spine e iec va bene il rame rodiato? altri suggerimenti? io cerco prodotti anche di qualità ma neutri che vadano bene un po' con tutto. Grazie. 1
ferroattivo Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Fra i tanti cavi di alimentazione fai da te che ho provato spiccano i Neotech NEP 3001 MK3 , validissimo cavo, compete agilmente con con cavi commerciali / artigianali fino a 8-900 euro, probabilmente anche oltre. NEP 3200 , ancora piu' prestante del 3001 , lo si puo' confrontare con cavi ben oltre i 1000 euro (qualcuno dice fino a 2000 euro) Un NEP 3200 con una coppia di spine Viborg viene 280 euro. I cavi sopra che ho nell'impianto hanno spine Viborg VE -VF 501G , c'è di meglio, ma bisogno spendere di piu. Mi sarei fermato li, ma nel frattempo la Neotech ha dichiarato guerra ai costruttori di cavi e lanciato sul mercato The Grand Power Cable 600 euro metro solo cavo!! Sahara 900 euro solo cavo!! Questi ultimi arrivati hanno il filo a lamelle rettangolari che già si usava almeno 70 anni addietro. Conoscendo il Brand e le prestazioni (già il NEP 3200 è notevole) ci saranno belle sorprese e qualche pensiero in piu' per i costruttori di cavi !!
niar67 Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Il 25/4/2022 at 19:44, ferroattivo ha scritto: sarei fermato li, ma nel frattempo la Neotech ha dichiarato guerra ai costruttori di cavi e lanciato sul mercato The Grand Power Cable 600 euro metro solo cavo!! Sahara 900 euro solo cavo!! Questi ultimi arrivati hanno il filo a lamelle rettangolari che già si usava almeno 70 anni addietro. Conoscendo il Brand e le prestazioni (già il NEP 3200 è notevole) ci saranno belle sorprese e qualche pensiero in piu' per i costruttori di cavi !! Non è che la Neotech ha visto che "gira" bene con la vendita del cavo 3001mk3 s di conseguenza ha pensato di alzare l'asticella dei prezzi presentando gli altri due cavi che hai indicato? Mia personale curiosità, senza polemica... Saluti Andrea
ferroattivo Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 2 ore fa, niar67 ha scritto: Non è che la Neotech ha visto che "gira" bene con la vendita del cavo 3001mk3 s di conseguenza ha pensato di alzare l'asticella dei prezzi presentando gli altri due cavi che hai indicato? non penso proprio , guardati il catalogo Neotech è in continua evoluzione. Neotech ma anche Furutech pur avendo prezzi accessibili, sono consapevoli dell'alta qualità dei loro prodotti , fanno ricerca e regolarmente presentano nuovi prodotti sul mercato. In conclusione alla fine un cavo di uno di questi 2 brand costa una frazione di un cavo commerciale o artigianale ma con caratteristiche tecniche di alto livello che danno soddisfazione nel loro impiego. In cavi artigianali in passato, ho speso una bella cifra, peccato che solo da poco tempo ho scoperto Neotech , avrei risparmiato una bella cifra.
Dufay Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Il miglior cavo di alimentazione che ho fatto è stato quando ho usato del cavo zavfino sciolto simile a quello usato all'interno del silver dart. Alla fine era meglio il mio rispetto al silver dart Purtroppo non riesco più a trovare questo cavo
audio2 Inviato 27 Aprile 2022 Autore Inviato 27 Aprile 2022 ma qualcuno ha mai indagato/è riuscito a capire perchè visto che nell' alimentazione non ci passa il segnale, il suono può cambiare così tanto da marca a marca, tipologia e costruzione e qualità del rame ? non è che sono solo le schermature che influiscono ? grazie.
ferroattivo Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @audio2 quello che influisce su un cavo di alimentazione sono diversi fattori : la geometria (già questa abbatte il rumore) la qualità del rame e le varie combinazioni (es. UP OCC + argento, solidcore, multifilare) la schermatura ma a quanto sembra anche dallo spessore dei filamenti, da prove fatte con il NEP 3003 che ha conduttori dal diametro di 2,00 mm (piu' che sufficiente per i ns. impieghi) rispetto al NEP 3001 con conduttori dal diametro di 3,5 mm, i conduttori sono della stessa qualità , ma all'atto pratico il 3001 trasmette un suono piu' importante e piu' corposo. 1
maximo Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: ma qualcuno ha mai indagato/è riuscito a capire perchè visto che nell' alimentazione non ci passa il segnale, il suono può cambiare così tanto da marca a marca, tipologia e costruzione e qualità del rame ? non è che sono solo le schermature che influiscono ? grazie. E difatti secondo me cambia pochissimo o niente 2
audio2 Inviato 27 Aprile 2022 Autore Inviato 27 Aprile 2022 io ho fatto esperimenti con roba industriale semplice, e le differenze per me si sentono bene. boh. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: ma qualcuno ha mai indagato/è riuscito a capire perchè visto che nell' alimentazione non ci passa il segnale, il suono può cambiare così tanto da marca a marca, tipologia e costruzione e qualità del rame ? Ma infatti i cambiamenti non ci sono sempre e ,quando ci sono, sono in aree specifiche: la definizione, l'articolazione, la rifinitura. E sono cambiamenti modesti. La correlazione col prezzo non ci sta. Le schermature sono essenziali anche per proteggere gli apparecchi circostanti dai disturbi emessi dal cavo stesso e, a forse, direi soprattutto per quello. 40 minuti fa, audio2 ha scritto: io ho fatto esperimenti con roba industriale semplice, e le differenze per me si sentono bene. Sì, e non serve nulla di più.
officialsm Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Io sono passato da un Lapp Kabel Ollflex 2.5 (spine ottone) a un Ricable H6P (spine rame Viborg) e ho sentito un cambiamento sostanziale. Stesso effetto di avere qualcuno davanti ai diffusori, che quando si sposta rende tutti i parametri meglio udibili. Il test l'ho fatto con una persona ignara che si disinteressa sia della musica che devi cavi e mi ha confermato quanto sopra. Sto aspettando un NEP-3001, vi saprò dire rispetto a H6P cosa cambierà. 2
ferroattivo Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @officialsm con il NEP 3001 avrai un miglioramento non da poco, già il NEP 3001 spazza via il Ricable S8P , figurati il fratello minore !!
CarloCa Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Il 27/4/2022 at 16:07, ferroattivo ha scritto: spazza via il Ricable S8P Ricable se ne parla perché paga le persone per scrivere sui forum ma sono cavi normalissimi. 1
ferroattivo Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @CarloCa intanto la tua è una affermazione forte!! come ti permetti ?? poi se leggi meglio ho scritto che il Neotech spazza via il Ricable , allora ora dovrei prendere soldi dalla Neotech ?? Incredibile !! Ma che uno parla con passione delle sue esperienze ?? No ehhh !!!
salvatore66 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @CarloCa io sono un'altra che apprezza i cavi ricable e lo pure scritto su questo forum ma ancora aspetto questi benedetti e presunti soldi che dovrebbe dare ricable. Ricable anche se non batte Neotech fa cavi dalle dell'ente rapporto qualità prezzo e batte molti cavi artigianali di prezzo anche doppio o triplo . Invece spiegarci questa tua ostilità nei confronti di questo marchio italiano perché non e' la prima volta che scrivi contro. Forse ne hai parlato bene in altri forum e aspetti ancora il denaro? 1
rossox Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 8 ore fa, ferroattivo ha scritto: ma di che sciocchezze parli !! sono affermazioni "forti"in un sito dove impera il politicamente corretto e il "confronto democratico" è il faro che illumina tutte le discussioni. io eviteri, in fondo non ce lo ordina il dottore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora