Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i migliori cavi di alimentazione fai da te?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Lepidus ha scritto:

in cambio non ha cromature alla  gold, alla  rodio che possono deteriorare il suono.

io direi anche cambiare lievemente il suono che non è negativo, anzi puo' essere un aggiustamento , il rame per un suono piu' corposo tendente al caldo , rodio per maggiore apertura sulla gamma alta

Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

altre combinazioni ? grazie.

Ottone, prego.

Inviato

io ho usato queste sul mio cavo di potenza, in rame puro. Per le spine di alimentazione ho sui miei cavi delle Viborg in versione puro rame non cromato.

U-Y-Forcella-Forcella-Banana-Plug-Maschio-A-Saldare-Connettore-del-Cavo-Oro-Placcato-di-Rame.jpg_Q90.jpg_.webp

  • Thanks 1
Inviato

@ferroattivo ho buttato il nep-3001 sull'amplificatore (senza rodaggio) e onestamente rispetto a H6P mi sembra che abbia peggiorato su tutti i fronti.

Meno dinamica, molto chiuso e caso strano devo mettere il volume molto più alto per ascoltare al solito livello sonoro.

Oltre che fargli fare le curve eun incubo. Spero possa migliorare sui parametri sonori, sul livello del volume sara una caratteristica.

ferroattivo
Inviato

@officialsm il cavo ha bisogno di un lungo rodaggio , almeno un centinaio di ore , procurati degli adattatori e collegalo al frigo od altro e fallo andare 4-5 giorni. Il 3001 suona piu forte del S8P quando lo ho sostituito.

Inviato

@ferroattivo il fatto che suona meno forte è un mistero. Spero il rodaggio possa declinarsi in un cambiamento sostanziale, altrimenti ho speso troppo per il risultato per ora non troppo soddisfacente.

Inviato

Scusate la mia ignoranza, ma qualcuno mi spiega perché cambiando il cavo della 230, dovrebbe diminuire il guadagno dell'amplificatore, ergo, bisogna alzare il volume del pre?

Inviato

se usi un cavo grosso gli elettroni ci stanno meglio e più belli larghi quindi arrivano pieni

di energia e voglia di fare

.

.

.

.

non lo so perchè, ma spesso funziona, anche se non è detto che ciò avvenga in tutte le gamme, ergo per cui

può andare meglio o peggio o uguale. ero scettico anche io, poi provando ho trovato le differenze, solo che 

specie per l' alimentazione sembra che non ci sia una regola fissa.

Inviato

@audio2 posso capire che fra cavi diversi possa esserci un minimo di differenza sonica, ma al volume, proprio non ci arrivo.

Inviato

il volume è sta la primissimissima e più evidente differenza che ho riscontrato, specie con cambio cavi a sub e ampli.

Inviato

@audio2 Una volta, un mio caro amico, mi disse che se mentre ascoltava musica, si fermava per andare a mangiare, quando tornava e riavviava l'impianto, rimasto acceso ma senza musica, senza toccare il volume, l'impianto suonava più forte. Gli risposi che o si era riposato l'impianto o che a pancia piena, lui ci sentiva meglio.

ferroattivo
Inviato
2 ore fa, pro61 ha scritto:

posso capire che fra cavi diversi possa esserci un minimo di differenza sonica, ma al volume, proprio non ci arrivo.

un buon cavo di alimentazione, abbatte il rumore che c'è nell'impianto, meno rumore = il messaggio sonoro risulta piu' inciso ed eveidente, per questo si sente piu' forte.

Inviato

@ferroattivo la freccia sul cavo va orientata in ingresso alla iec dell'amplificatore. Giusto?

Inviato

@ferroattivo può darsi che si sente basso perché assemblato male? Fase e neutro li ho messi ben inseriti, giusto la terra ho fatto fatica a infilarla lato schuko. Boh dite che apro tutto e serro meglio o altro?

ferroattivo
Inviato

@officialsm Il NEP 3001 a confronto diretto con l'S8P suona piu' forte ,  che spine hai utilizzato ? Lato schuko i cavi singoli sono piu facili da inserire, basta tagliarli uguali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...