Vai al contenuto
Melius Club

Valvolari in Classe A e non


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ashareth Anch'io uso lo Stereo 20, altra delizia...

Poi ottimo l'abbinamento con i Triode 25 di VTL. Ho usato anche monotriodo di vario genere, bene a volte molto bene ma ho maturato negli anni che preferisco i push pull. 👍

Renato Bovello
Inviato

Pensate che anche serie “ moderna “ delle Arden vada meglio con le valvole ? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Renato Bovello Il principio del dual comcentric resta immutato ma i diffusori moderni montano driver diversi da quwlli vintahe per materiale dai tecnici ed esigenze di pilotaggio. credo che  @ilbettipotrà illuminarti meglio

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Poi ottimo l'abbinamento con i Triode 25 di VTL

Ha! Quello ce l'ho (uno solo) nel mio sistema mono a tromba!! 🙂 

Si anche quelli sono eccellenti (meglio del Leak)

Renato Bovello
Inviato
42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il principio del dual comcentric resta immutato ma i diffusori moderni montano driver diversi da quwlli vintahe per materiale dai tecnici ed esigenze di pilotaggio. credo che  @ilbettipotrà illuminarti meglio

Grazie, alludo alla serie riproposta adesso che riprende i vecchi modelli storici a prezzi che sembrano ancora umani. Vediamo se Lorenzo avra' voglia di darci il suo parere. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Renato Bovello Nome forma e litraggio sono praticamente invariati, non i driver, a quanto mi risulta

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Pensate che anche serie “ moderna “ delle Arden vada meglio con le valvole ? 

Ho appena avuto per le mani le turnberry 

Direi ss ad alta corrente per ottenere buoni risultati 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

turnberry 

Direi ss ad alta corrente per ottenere buoni risultati

Grazie a Giuseppe ma io alludo alla serie Legacy di Cheviot , Eaton e Arden 

Inviato

@Ashareth @Airo @Severus69 ho avuto una coppia di Tannoy T115 e una di Stratford. Non sono le Eaton, le Berkeley, le Arden o le Cheviot, ma nel loro piccolo hanno un suono davvero ottimo, anche se limitate. Provate col mio Musical Fidelity A1-X e con un valvolare artigianale, letteralmente volavano, anche se il suono non è ai livelli delle sorelle maggiori.

Poi, abbiamo collegato una coppia di Thiel CS 1.7 e... Woww!

Ovviamente parliamo di due diffusori completamente diversi, ma lo stacco, seppur piuttosto magiche le piccoline, era davvero notevole.

La completezza di un diffusore "completo", scusate per la ripetizione, è tutt'altra cosa.

Ovviamente i modelli più grandi saranno di un altro livello, ma ho notato che tutte le Tannoy da stand "pilotabili" da pochi Watt, mancano di corpo, anche in rapporto alle dimensioni. Forse per questo meglio gestibili e facilmente pilotatabili.

Inviato
58 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Grazie a Giuseppe ma io alludo alla serie Legacy di Cheviot , Eaton e Arden 

Ciao Renato 

Quelle non ho avuto modo di provarle 

Comunque le turnberry mi sono piaciute 

Inviato
13 ore fa, ilbetti ha scritto:

Appena ho un attimo racconto...    Anche  come pilotarli...

Dicci, dicci, che sono molto curioso anche io. 😊

Quella a destra mi pare monti lo stesso concentrico delle Super Monitor Gold, mentre quella a destra è una Estro Armonico Borea 15, giusto?

Inviato

@TopHi-End

I diffusori piu’ “ariosi” mai ascoltati da me sino ad oggi sono le Opera Gran Callas mi pare la versione del 2016, un suono davvero sopraffino.

Pero’ si sfora la somma a disposizione temo.

Interessantissime le Thiel, ci starei facendo un pensierino.

Sul classe A, un tizio delle mie parti racconta meraviglie su un Audio Note, mi pare l’Oto, comunque quello da 20 watt.

Pare sia piu’ raffinato del Graaf Venticinque sebbene quest’ultimo sia piu’ corposo.

Io pero’ non l’ho mai sentito.

Inviato
4 ore fa, samana ha scritto:

Audio Note, mi pare l’Oto

Me ne ha parlato un amico, raccontandomi molte cose buone. Non un basso profondondissimo e presente, forse.

Non so, però, che capacità di pilotaggio ha.

Mi sto sempre di più dirigendo verso Triangle, perché ho voglia di cambiare suono. Sempre lo stesso amico ha ascoltato delle serie precedenti di Triangle con un Copland in Classe A, con ottimi risultati, soprattutto dal lato del coinvolgimento emotivo.

Il mercato offre una infinità di prodotti, c'è solo l'imbarazzo della scelta e, soprattutto, ci vuole un po' di cul@ per azzeccare l'abbinamento.

Inviato
4 ore fa, samana ha scritto:

I diffusori piu’ “ariosi” mai ascoltati da me sino ad oggi sono le Opera Gran Callas mi pare la versione del 2016

In verità è del 2014 (cellò! 😁 ) : ha sostituito quella (molto differente) denominata 2008. 😉

Inviato
30 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Non un basso profondondissimo e presente, forse.

Stessa medesima cosa che hanno riferito a me.

 

30 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Il mercato offre una infinità di prodotti, c'è solo l'imbarazzo della scelta e, soprattutto, ci vuole un po' di cul@ per azzeccare l'abbinamento.

Concordo.

 

28 minuti fa, Tronio ha scritto:

In verità è del 2014 (cellò! 😁 )

Si si, quelle con i coni dorati.

Complimenti, diffusori eccezionali.

  • Thanks 1
Inviato

@samana (O.T.) Ogni volta che vedo un tuo post mi viene voglia di mettere su Boomer's Story... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...