Vai al contenuto
Melius Club

Valvolari in Classe A e non


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, samana ha scritto:

quelle con i coni dorati.

Allora ti riferisci alla versione precedente, quella chiamata 2008.

 

Per intenderci, questa è la 2014:

immagine.png.cb57ca2489b7cfbc72f7169ac440114c.png

Mentre questa era la 2008:

immagine.thumb.png.10b8c1a37c99b82c4babd67051ba0619.png

 

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End Ciao, io ho avuto per qualche anno un UR Triode 25, ma non è un classe A come dice @cactus_atomo. Per un certo periodo di tempo vi pilotavo una coppia di Tannoy Stirling TW, col tempo mi convinsi che, a mio modestissimo giudizio, era una accoppiata “sbagliata”, un diffusore poco “arioso” con un valvolare puro e ne veniva fuori un suono un po’ troppo colorato. Non brutto, attenzione, ci mancherebbe, ma un po’ troppo chiuso. Suono che cambiò sensibilmente quando vi collegai una coppia di Elac.
Per rimanere sul discorso ampli-diffusore, l’amico @samana qualche post addietro ricordava che lo stesso diffusore lo aveva ascoltato da un nostro comune amico possessore di un McIntosh, ma quest’ultimo ci pilota una coppia di SE a differenza delle mie vecchie TW. A mio giudizio, nelle SE, anche se con una amplificazione diversa dal Triode, ho potuto apprezzare una maggiore raffinatezza a differenza delle mie vecchie  TW, ma ovviamente la filosofia di suono era quella. Consiglio vivamente anch’io un ascolto preventivo.

Per quanto riguarda le differenze avvertite tra un valvolare ed un altro, mi riallaccio a quanto raccontato da @samana sulla prova che facemmo a casa mia tra il Triode 25 ed il Roma 510AC.

Un livello totalmente diverso, nulla di paragonabile non tanto in potenza (ovvia) ma quanto in scena, dettaglio, raffinatezza. 
Quando lo ascolto, davvero non ne faccio una questione di classe.

Spero di esserti stato utile.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, naim ha scritto:

su Boomer's Story..

Eheheh..  

Capolavoro d’altri tempi.. 

@Tronio

Sono quelle del 2008 allora..  

Inviato

@Carson @samana il fatto di non potere ascoltare nulla è penalizzante. Di solito, però, il concetto valvole-tanti Watt, non mi ha mai convinto fino in fondo. Ovviamente bisogna considerare anche gli abbinamenti. Non so con quali diffusori avete fatto i confronti, ma di certo non avrei usato le Chario di @samana, tanto per fare un esempio. Ovviamente, in qualsiasi caso, il Triode 25 sarebbe stato ampiamente penalizzato già in partenza rispetto al Roma 510AC.

Inviato

Hai mai pensato a dei larga banda con l'aiutino tipo,tanto per citare alcuni  prodotti attuali, ZU Audio Omen oppure Tekton Uruz ? Si accoppiano molto bene a valvolari poco potenti.

Inviato

@TopHi-End Il confronto fra i due ampli fu fatto pilotando una coppia di Elac FS407.

Se non erro anche l’amico @samana fece un confronto a casa sua ma io non ero presente. Però non ricordo se avesse già le Chario.

Sono d’accordo su quanto sia penalizzante il non poter fare un ascolto, anch’io vorrei cambiare diffusore ma è un bel rompicapo in questo modo. Mi affido molto ai pareri degli amici forumers, non posso fare diversamente.

Inviato

@Carson io, purtroppo, sono di gusti molto difficili (e ripeto purtroppo) e, di norma, cerco nell'ascolto cose che altri magari tendono a mettere in secondo piano. Per questo mi fido solamente delle mie orecchie, pur rispettando i pareri altrui.

Tanto per farti un esempio: ho cambiato molti streamer perché, a parte il Marantz NA8005 (rimandato, purtroppo, al rivenditore per problemi di inceppamenti), tutti gli altri erano palesemente digitali e/o squilibrati sugli estremi di banda e/o senz'anima. Inclusi nomi "illustri" e costosi.

In molti ascoltano leggendo i numeri o attirati da dettagli in primo piano e/o da suoni "scintillanti", quando poi le voci sono magari arretrate e il tutto manca di musicalità ed emozioni.

Ripeto, rispetto le orecchie di tutti, ma valuto solamente con le mie.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ma valuto solamente con le mie.

Credo lo si faccia tutti

  • Melius 1
Inviato

Si, ho inserito delle KT88 genalex gold lion 

Inviato
9 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Di solito, però, il concetto valvole-tanti Watt, non mi ha mai convinto fino in fondo

Non ho le competenze tecniche ne’ per confutare questa tesi ne’ per avvalorarla.

Bisognerebbe, credo, giudicare ed ascoltare di volta in volta le diverse elettroniche o configurazioni scevri da ogni qualsivoglia preconcetto, e solo dopo, farsi un’idea.

Ad esempio, nell’ultimo Bari Hi End, la sala meglio suonante e’ risultata essere quella che vedeva al suo interno un set up dove l’amplificazione era un integrato valvolare da circa 180 watt per canale.

Questo a detta di piu’ di un forumer che scrivono su queste pagine.

C’e’ un bellissimo thread in merito.

Inviato
28 minuti fa, samana ha scritto:

Bisognerebbe, credo, giudicare ed ascoltare di volta in volta le diverse elettroniche o configurazioni scevri da ogni qualsivoglia preconcetto, e solo dopo, farsi un’idea.

Ma questo senza ombra di dubbio.

1 ora fa, Carson ha scritto:

Si, ho inserito delle KT88 genalex gold lion

Costo e miglioramenti?

Inviato

Il costo del quartetto di Genalex è stato di 240 euro.

Per quanto riguarda i miglioramenti percepiti, faccio una premessa: per me è difficile tradurre a parole le sensazioni avvertite ed i miglioramenti uditi in un tube rolling, per me non eclatanti rispetto (è certamente una ovvietà) ad un confronto tra due macchine diverse.

Posso comunque dirti che ascoltando 4/5 dischi che conosco come le mie tasche, ho notato un suono un filo più preciso sulle gamme medio-alte ed un po’ più calore.

Magari il mio orecchio non è così raffinato da cogliere altro.

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

chi conosce LUA?

Mai sentito/a nominare.

Di cosa si tratta ?

Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

chi conosce LUA?

Purtroppo non lo conosco 

Inviato
Il 26/4/2022 at 17:35, TopHi-End ha scritto:

Mi suggerite qualche amplificazione valvolare, possibilmente integrato (ma anche pre e finale "abbordabile"), che lavori proprio in Classe A e non sia da svenarsi?

Se può interessare, io ho da circa un anno un integrato Jadis I-35 (30+30 W in classe A pura, con valvole KT-120), con il quale piloto una coppia di Klipsch Forte III.

Ne sono molto soddisfatto, anche se mi rendo conto che ogni sistema andrebbe ascoltato (possibilmente nel proprio ambiente).

Temo però che sia fuori del budget indicato.

Inviato

@samana

5 ore fa, samana ha scritto:

Ad esempio, nell’ultimo Bari Hi End, la sala meglio suonante e’ risultata essere quella che vedeva al suo interno un set up dove l’amplificazione era un integrato valvolare da circa 180 watt per canale.

Questo a detta di piu’ di un forumer che scrivono su queste pagine.

C’e’ un bellissimo thread in merito

Quale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...