Vai al contenuto
Melius Club

Valvolari in Classe A e non


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana sarei contento di essere arrivato ad una conclusione errata. Vedi caso, il costruttore è lo stesso, anche se la potenza è dimezzata. Quello che mi interessa è che non abbia problemi a scendere sui 3 Ohm, perché oramai ho deciso per i diffusori e vorrei gestirli al meglio.

Toglimi una curiosità, che cavo di alimentazione hai sul Synthesis?

Grazie

Inviato
10 ore fa, acam75 ha scritto:

penso però che quando leggo che un utente del forum paga un tecnico per regolare il bias su un apparecchio e l'operazione viene fatta ad ampli appena acceso e poi subito spento e li finisce la regolazione, il tecnico non abbia fatto scrupolosamente il suo lavoro...

Hai letto non male, ma malissimo.

Non ho detto di aver pagato un tecnico, ed assolutamente non ho detto che l’operazione venne fatta “ad ampli appena acceso e poi subito spento e poi finisce la regolazione”. Anzi.

Ho solo detto che la tempistica che hai riportato non combaciava con la tempistica del mio tecnico.

Che poi è un tecnico, e che seguì telefonicamente ogni indicazione preventiva della casa.

Inviato
9 ore fa, ilbetti ha scritto:

Personalmente, ho avuto il privilegio di conoscere un vero mito assoluto dell' ingegneria audio... il progettista degli ampli Vox e poi Hiwatt, che andato in pensione viveva in una bella casa sulle pendici del Monte Conero... 

Si, ho letto questa cosa in un trafiletto di una recensione di un ampli della serie Metropolis. Credo debba essere un vanto sia per un marchigiano che per un italiano sapere che i Vox “parlano” la nostra lingua.

Inviato

@TopHi-End

Ti ripeto, chiama la ditta, sono disponibili e cortesi.

Come cavo di alimentazione uso un Supra Lorad mk2, ne sono soddisfatto.

Che ampli e’ il tuo ?

E’ un Synthesis ?

Inviato

@samana è un Synthesis, ma non l'ho comprato. È uno dei papabili, insieme a Copland, LUA e qualche altro in Classe A.

Nel caso dovessi decidere, chiamerò la ditta.

Inviato

Io andrei sul CV 50 cj,45 watt,a trovarlo...

Inviato

@TopHi-End

Ah, bene.

Scegli con calma e se puoi ascolta prima, anche se so che e’ difficile.

Un Synthesis che mi e’ piaciuto e che ha 40 watt e’ lo Shine, peraltro esteticamente molto bello.

Si trova intorno agli 800€ usato.

Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

40 watt e’ lo Shine

Proprio lui, ma la gente sta ammattendo sull'usato e soprattutto sul vintage.

Alla fine, non ho fretta di acquistare.

Purtroppo possibilità di ascolto pari a zero, se non in rarissime eccezioni. Come al solito, dovrò acquistare e provare a casa... nella speranza che vada bene.

Inviato
9 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Proprio lui, ma la gente sta ammattendo sull'usato e soprattutto sul vintage.

Questo l’ho notato anche io.

Ma a quanto lo avresti trovato lo Shine scusa ?

Io non ci spenderei piu’ di 1000€ a condizione che abbia imballo originale ed accessori vari e che non abbia segni visibili.

E comunque 1000€ non sono certo pochi.

Inviato

@walge ...considera che qui da noi, la tradizione degli stumenti musicali nasce circa 200 anni fa... poi, nel dopoguerra un sacerdote che aveva il "pallino" per gli affari intuisce che era il momento giusto per trasformare la produzione artigianale degli strumenti musicali in una vera e propria industria...nasce la EKO che con le sue chitarre e tastiere ha caratterizzato il mondo della musica ( non solo italiana, ma almeno europea...) per almeno 30 anni...  poi a pochi Km si sviluppa la Farfisa con le sue tastiere ( e i 1100 dipendenti diretti...pensate all' indotto...) e sempre li, a  Osimo stazione una azienda svizzera decide di far realizzare (viste le grandi quantità richieste dal mercato) i suoi giradischi ...i Lenco...

Poi ci sono decine di aziende che forniscono componentistica, trasformatori, cabinet, altoparlanti....( Ciare, Sipe, Sica...dovrebbero dire qualcosa...)  

Poi, nel mondo musicale sono accaduti due Tsunami...il primo la "rivoluzione digitale" giapponese, e il crollo del mercato delle tastiere analogiche, e l' ingresso nel mercato dei Cinesi, che hanno fatto crollare il prezzo di produzione e conseguentemente il prodotto di "massa" di è spostato li per la produzione...

Però i prodotti di Eccellenza ci sono e sono rimasti qui...piccole aziende che competono con il mondo e ci riescono...gli unici che "snobbano" queste produzioni sono spesso gli italiani... 

allego un paio di video per chi voglia approfondire...

Qui la farfisa al massimo splendore...

 

Inviato

@ilbetti

conoscevo un po’ la storia di quelle aziende 

e il rammarico è sempre più pesante leggendo le note

 

Waltet

Inviato

@walge ...comunque, la conoscenza, il know how c'è ancora...

alcuni esempi...

La sede EUROPEA di Korg e qui,  sempre in zona vengono "fatti" i suoni per costrutti di tastiere mondiali...( yamaha, Kurtzweil,) C'è la ex Sipe (ora ASK) che produce con 300 dipendenti la buona parte del primo equipaggiamento europeo di altoparlanti per auto...

C'è SICA che realizza altoparlanti per molti marchi , non solo europei di hi-fi e professionale, C'è Artea ( sempre terzista di altoparlanti...per marchi che molti nemmeno immaginano)  C'è elettromedia che ha il suo quartier generale a Porto Recanati e fabbrica anche in Cina ( La Voce..) Ci sono un paio di aziende che producono cabinet conto terzi per mezza europa...la componentistica, la carpenteria, i componenti...

E alcuni costruttori di Fisarmoniche supertop, alcuni liutai, costruttori di amplificazioni profesiionali (FBT e almeno altri 5-6) 

aziende che avvolgo trasformatori, costruttori di hifi...

 

 

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Io non ci spenderei piu’ di 1000€

1.000€ per uno Shine sono tanti soldi. Assolutamente non li spenderei. Vale molto meno. Su vecchi annunci se ne trovano di tutti i prezzi.

Ne avevo trovato uno da un signore di Rimini, ma non vuole spedire perché teme i corrieri.

Io non ho fretta e attendo con pazienza. Quello che arriva prima tra i miei papabili, se a prezzo di mercato, lo prendo.

Inviato
17 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

1.000€ per uno Shine sono tanti soldi

Si forse hai ragione.

Diciamo che 7-800€ sia un prezzo piu’ congruo.

19 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

ma non vuole spedire perché teme i corrieri.

Se non ricordo male, lo Shine ha l’imballo in legno.

Davvero difficile che possa accadere qualcosa se si allestisce l’involucro come si deve.

Pero’ capisco anche chi ha timore.

  • Melius 1
Inviato

@walge ...e dimenticavo... la università politecnica delle Marche ad Ancona, è l' unica facoltà italiana che ( proprio per il particolare tessuto produttivo della zona) rilascia una laurea magistrale in Ingegneria degli strumenti musicali...

 

E i corsi sono fantastici ...

Inviato
4 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Quello che mi interessa è che non abbia problemi a scendere sui 3 Ohm

Io ci piloto una coppia di Elac la cui impedenza nominale è dichiarata in 4 ohm, fino a scendere a 3,5 (o 3,2 ora non ricordo).

Nelle diverse conversazioni avute con l’Ing. Lorenzon, lo stesso mi confermava che l’ampli non ha alcuna difficoltà in queste condizioni.

Io, personalmente, non ho mai notato problemi anche a livelli sostenuti, anzi…

Lo stesso amico @samana prontamente riportava quella prova di Audioreview.

  • Thanks 1
Inviato

Domanda,aumentando il bias(entro limiti ragionevoli),migliora il controllo dei bassi?

Inviato

@Carson ...perdonami, la mia era una semplice e innocente risposta in un 3d di un forum...dove si legge e a volte si può anche sbagliare e male interpretare...quindi come fatto ad inizio di queste righe, ribadisco le mie scuse se travisato il tuo scritto...

...detto questo in questo forum sono sempre disponibile al dialogo e al confronto, fatto nel rispetto delle persone...cosa per me fondamentale...spero tu lo possa condividere ed in futuro colloquiare con me in modo più consono e non come se stessi parlando con tuo fratello...

Cordialmente Andrea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...