Vai al contenuto
Melius Club

Quanti motociclisti siamo?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/8/2023 at 20:49, max56 ha scritto:

però complimenti il gas gas mi piace molto

Questa è la moto attuale... il posto più o meno lo stesso...

 

cast.thumb.jpeg.a10f5437558c17f21e88749365a941d2.jpeg

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato
2 ore fa, fastdoc ha scritto:

Monster S2R

La provai molti anni fa, mi è rimasto il ricordo di un gran bel giocattolino, stabile, divertente e dal motore ancora "umano" 👍

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, v15 ha scritto:

 mi è rimasto il ricordo di un gran bel giocattolino

Confermo, bel giocattolo, leggera e maneggevole. Ad essere pignolo avrei gradito un po' più di sterzo quando mi muovo nel traffico di Roma, ma non è poi un gran problema.

Inviato

Dopo circa 10 anni "senza moto" nell'inverno 2022 decido che è ora di risalire in sella. Da solo, mia moglie non ne vuole sapere (con Lei ho fatto viaggi lunghi e impegnativi). Una KTM Duke R ... giusto per qualche giretto fuori porta. Troppo estrema, il mono vibra e strappa sotto i 3800/4000 e ogni uscita diventa come andare in pista. Una meraviglia di ciclistica e di motore, ma stancante e stressante. Decido di permutarla per qualcosa agli antipodi: Royal Enfield bicilindrica 650, metto uno scarico della SC totalmente illegale e via. Faccio tutta l'estate dello scorso anno. Mia moglie decide di rifare la zavorrina; scelta improvvida che mette in luce i limiti della R.E. Aggiungo a fine stagione una Honda XADV, metà moto metà scooter. Grande stradista se vuoi fare tanti chilometri in modo tranquillo, carichi quello che serve e con le gomme giuste ti porta anche in fuoristrada. Quest'anno abbiamo fatto parecchie gite a medio raggio; ottimo mezzo, per me Honda è una certezza, ne ho avute parecchie. A Maggio mi tolgo la fissa della R NineT ... finalmente ne trovo una che mi piace: è una versione fatta solo nel 2021 per celebrare il 40° della GS. Fantastica moto (prezzo a parte, davvero Hi End); l'abbiamo usata (non molto, circa 2000 km.) per qualche gita - soprattutto in collina / montagna e per un paio di raduni.   

Inviato

Io da qualche mese sto sperimentando il boxerone BMW. Ho beccato una R 1100 S ad un prezzo stracciato e ci ho lavorato su, a spizzichi e bocconi, tutto l'inverno. Il prezzaccio era dovuto al fatto che la moto non frenava, causa il famigerato I-ABS in tilt. Per fortuna l'ordigno si può bypassare a costo zero e l'impianto diretto è comunque il migliore che abbia mai provato per efficacia e modulabilità. Per il resto tanti piccoli dettagli da correggere, dovuti a strafottenza, in una moto pressoché nuova, appena 36.000 km dal 2005. La mia prima moto coi semimanubri, anche se in configurazione Touring. E il fatto clamoroso è che questo assetto sportiveggiante mi sta piacendo, pur essendo più faticoso alla lunga. Il pompone 1.1 litri, poi, ha una coppia poderosa imbrigliata da una erogazione dolce e progressiva. E il freno motore, altrettanto poderoso, è d'aiuto nelle staccate. Moto piacevolissima. L'unica cosa che mi sta sulla punta dell'esofago è l'azionamento separato degli indicatori di direzione. Trovo innaturale dover azionare l'indicatore destro quando la mano è impegnata col gas. 

Inviato

@releone71 quoto in toto!  Io l'anno scorso ho preso una r1200r del 2007 con quasi 20000 km. Nuova praticamente. Nera con le righine bianche. Motore eccezionale. E io che non volevo un bicilindrico... Comoda e godevole ovunque. Anch'io ho qualche problema con l'ABS. E trovo innaturale il posizionamento degli indicatori di direzione. Però che spettacolo! 

Armando Sanna
Inviato
9 ore fa, releone71 ha scritto:

l'azionamento separato degli indicatori di direzione. Trovo innaturale dover azionare l'indicatore destro quando la mano è impegnata col gas. 

Non preoccuparti, ho avuto una F 800 GS con lo stesso tipo di azionamento delle frecce, quando ti capita all’improvviso un’auto che ti taglia la strada , invece di suonare il clacson tu metti la freccia di sinistra 😁😁😁

E pensare che era stata una cosa studiata profondamente dal centro di ergonomia della BMW 😉

Inviato

Dopo tante stradali sportive seguite da 10 anni con una KTM 990 Adv, mi è venuta la bizzarra idea di acquistare una Harley, la XR 1200 X. Io che avevo sempre snobbato gli harleysti… È una moto che non ebbe grande successo all’epoca della sua uscita ma che per qualche motivo mi aveva sempre incuriosito. Complice un’occasione ho preso un esemplare ex trofeo, col kit a suo tempo ideato dal compianto Carlo Talamo. Che dire, non sapevo bene cosa aspettarmi. Sta di fatto che mi sto divertendo un sacco! 🙂 Devo ancora lavorare sull’altezza del posteriore e sull’erogazione, ma la moto corre eccome…

IMG_7743.webp

  • Melius 1
Inviato

@releone71  ho una R1100RS , anch'io subito non sopportavo le frecce separate, poi le ho accettate mentalmente e ora le trovo assolutamente ergonomiche...non mi danno problemi col gas...la cosa da regolare bene è l'inclinazione dei due gruppi manopola: girarle in maniera tale che le alette delle frecce siano perfettamente in linea con il pollice, a me ha risolto...più rompiballe è l'interruttorino per toglierle da azionare alzando il polllice, ma da quando ho scoperto che si tolgono premendole tutte e due contemporaneamente faccio cosi e mi trovo bene...

Inviato

@paolo75 grazie. Proverò a regolare i blocchetti come dici appena troverò il tempo di abbassare contestualmente i semimanubri. Un lavoretto che mi riprometto di fare da un bel po' ormai 🤷 . Lo spegnimento delle frecce non è poi tutto questo grande problema perché gli indicatori sono temporizzati. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sono essenzialmente un mototurista che viaggia in coppia, le mie moto sono sempre state di casa Honda.

Pan European 1100 e 1300 e ora la seconda GL 1800.

IMG_20230802_184520_904.jpg

  • Melius 2
Inviato
Il 11/12/2023 at 20:34, st1300 ha scritto:

Sono essenzialmente un mototurista che viaggia in coppia, le mie moto sono sempre state di casa Honda.

Pan European 1100 e 1300 e ora la seconda GL 1800.

IMG_20230802_184520_904.jpg

Qui eri attraccato al porto di Civitavecchia? :classic_biggrin:

Armando Sanna
Inviato

@st1300

bhe  che dirti, un periodo che praticavo parecchio il moto turismo ad ampio raggio avevo pensato, dopo averla provata da un mio amico,  la Pan Europa ma poi avendo trovato la mia indole vagamente “Adventure” sono approdato ai grossi bicilindrici da enduro un po’ tutto fare …

La Gold Wind in tutte le sue cubature la considero più vicina ad una auto ma con solo 2 ruote , comunque un grande augurio di tanta buona strada 😉

Inviato

@Armando Sanna In merito a quanto scrivi della GW in realtà l'ho sempre pensato anche io. Poi l'ho provata e ho cambiato subito idea. Certo 450 kg non li metti in tasca, ma il baricentro basso, la distribuzione dei pesi azzeccata e la retromarcia :classic_love:mi hanno convinto a fare il salto. Il motore migliore che abbia mai provato,

per andare a spasso è imbattibile.

Questa nuova serie è totalmente diversa, molto più "all'europea" come impostazione, meno confort, una ciclistica più moderna e 70 Kg in meno.... Se ti capita provala....

 

 

Armando Sanna
Inviato

@st1300

grazie dell'invito dovesse capitarmi l'occasione ti terrò presente, per quanto riguarda la distribuzione dei pesi convengo avendo un boxer che come architettura la GW lo ricalca idealmente, cilindri in più o meno ,non vedo molta la differenza :classic_biggrin:

Per il peso faccio parte di quelli che ha sempre pensato che le moto sopra i 200 Kg non dovrebbero esistere (la mia GS compresa ...:classic_biggrin:) , però questo accade e ognuno si abitua a tutto , tranne in situazione estrema precarietà di equilibrio,  soprattutto in fuoristrada e magari con fondi fangosi :classic_sad: 

 

Lamps ! 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...