gbale Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Questa è la mia....parcheggiata direttamente a casa mia.
gbale Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Per la vista o per il GS. Ormai ha i suoi annetti quando scenderanno ancora un po' prenderò il 1250 sempre adv. Ho voglia di continuare ancora a rompermi la schiena a raddrizzarla dal cavalletto
fastdoc Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @gbale Le GS mi hanno sempre affascinato ma anche intimidito per stazza e ingombri; ho sempre preferito moto più leggere e tendenzialmente sportive (non sono un grande viaggiatore).
gbale Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Io ho avuto poche moto in canguro tre e mezzo allestimento quello di Arezzo non mi ricordo il nome. Venduto per un Transalp sino al 1999. Poi 1150 GS normale argento sella rossa e poi un 1200 adventure in foto. Praticamente due GS in 25 anni e basta
Armando Sanna Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @fastdoc lo dico in modo sereno, le GS nel corso degli anni ne ho provate diverse di amici e da drive test di concessionarie, non mi piaceva la poca sensibilità che il sistema telelever dava al posto della forcella anteriore a steli rovesciati . Ogni volta che la provavo avevo difficoltà di sensibilità della ruota anteriore, solo nel 2017 provando una certa confidenza con il tipo di controllo NEXT GENERATION ho deciso di prendere una GS, che è una moto facile anche per piloti non molto smaliziati. Per quanto riguarda il peso e la maneggevolezza, devo dirti che è molto più semplice e maneggevole di tante moto, poi se trovi le gomme giuste inizi guidarla come un "vespino" anche in mezzo al traffico, la sua struttura la fa sembrare più grossa e difficile negli spostamenti di quello che realmente è... Io la trovo molto "all round" e non sto per niente pensando ne al GS 1250 ne tantomeno al 1300 1
gbale Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Il GS in movimento non è mai stato un problema, il problema è sempre da fermo. Io non ho problemi perché sono 180 e superallenato ma capisco che non è semplice, soprattutto a pieno carico.
Armando Sanna Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @gbale sono qualche centimetro più basso di te , una volta l’avrei utilizzata per fare un po’ di pressa per le gambe 😁😁😁, con un po’ di attenzione anche da ferma non è un problema spostarla 😉 E’ una moto molto godibile e ripeto facile per tutti …
argonath07 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Io per salire su una GS avrei bisogno di una scaletta...
gug74 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @gbale complimenti per la moto e per il panorama. Quella vista ti regalerà momenti di pace e spensieratezza. Se non sono indiscreto di che parte dell'Italia parliamo?
gbale Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 3 ore fa, gug74 ha scritto: che parte dell'Italia parliamo? Non è un segreto molti vintagisti qui lo sanno. Abito nella prima collina sopra Pietrasanta quindi quella macchia verde che vedi sulla costa a dx è il parco della Versiliana...insomma la moto se potesse vedrebbe le fi....persone che vanno al Twiga beach. Quella è la vista nord. La vista sud arriva sino all'Elba e la Corsica a ponente.
Armando Sanna Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @argonath07 non credere, la GS 1200 è molto meno alta delle altre enduro che ho avuto, in ordine di altezza : Supertenere 750 Africa Twin 750 F GS 800 Io non sono molto alto 176 cm in gioventù ma con le gambe lunghe 😁😁😁, con la GS 1200 tocco bene con le piante complice la sella Rally che è stretta e svasata vicino al serbatoio, riesco agevolmente a fare marcia indietro anche in leggera contropendenza, con le altre non si riuscivo … Le moto uno deve provarle 😉
argonath07 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 13 ore fa, Armando Sanna ha scritto: @argonath07 non credere, la GS 1200 è molto meno alta delle altre enduro che ho avuto, in ordine di altezza : Supertenere 750 Africa Twin 750 F GS 800 Io non sono molto alto 176 cm in gioventù ma con le gambe lunghe 😁😁😁, con la GS 1200 tocco bene con le piante complice la sella Rally che è stretta e svasata vicino al serbatoio, riesco agevolmente a fare marcia indietro anche in leggera contropendenza, con le altre non si riuscivo … Le moto uno deve provarle 😉 Mettiamola così, diciamo che io sono un po’ di più proiettato verso il basso…😅😂 1
Silencer Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Un mesetto fa ho licenziato la r.e. interceptor presa un annetto prima e son tornato in Kawasaki Non sulle ninja💚 come un tempo ma una W800 Motore eccezionale, in quinta a 1.000 giri non scalcia non strappa Incredibile stare in coda in quinta marcia, un miele
gianventu Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Per i diversamente alti, segnalo la nuova elettronicfigata, ovvero "l'abbasatore": si imposta all'accensione della moto e ogni volta ci si ferma, l'ammortizzatore posteriore scarica, consentendo di mettere i piedi a terra con facilità. Molto utile quando si viaggia con la zavorrina/zavorrona. Testato oggi su una Triumph 1200 GT Pro gentilmente data in prova dal concessionario in attesa del salasso-tagliando della mia Tigerona. Ottima moto, ma niente effetto WOW e conseguente "dove si firma?" una volta sceso. Prossimo test, Ducati Multistrada V4s e Rally (mazza quanto è grossa!) e poi decido se inchiodarmi o meno. Speriamo prevalga il "meno"...
gianventu Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 A proposito, che ne pensate del nuovo GS 1300? Lo dico subito: non mi piace, troppo "supermotard" come design. Mah!
v15 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 58 minuti fa, gianventu ha scritto: non mi piace, troppo "supermotard" come design. Mah! A me non dispiace proprio per quello, ha perso in buona parte l'effetto "stazza elefantiaca" delle vecchie, e secondo me è un bene 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora