Vai al contenuto
Melius Club

Trombe ed archi...


Messaggi raccomandati

Inviato

Nel senso di altoparlanti a tromba e la riproduzione degli archi.

Pur avendo ormai una certa esperienza di trombe non ho mai trovato la mia pace dei sensi per quel che riguarda la riproduzione degli archi da parte dei driver a tromba.

Secondo voi esiste un driver o un insieme di driver che possa fare dire "ecco ci siamo"?

Inviato

Mi è capitato per gioco un diffusore artigianale (pagato 4 soldi in senso letterale!) e sono rimasto folgorato dal risultato e sono senza parole se penso a tutti quelli che mi sono passati per casa... ignoro la provenienza ma sono sicuro che è stato costruito da chi conosce bene bene il mestiere , il tipo da cui l’ho preso (ovviamente non esperto) dice che proviene da un costruttore di diffusori Vicentino . Comunque tornado alla tua domanda appunto , posso solo che consigliarti di provare diffusori che montano questa tipologia di tw a nastro . Personalmente non ho mai sentito i violini così ben riprodotti se non dal vivo , una riproduzione musicale così vivida , spessa e straordinariamente rigogliosa di dettaglio anche se questo è nascosto nei più infimi spazi intorno . La cosa ancora più incredibile è che in passato gli ho sempre snobbati pensando a torto , che fossero rasoi e ancor di più oggi avendo un Norma Ipa140 ho pensato che era giusto perché mi costa poco e poi al limite si rivende e invece sti c... comunque appena possibile te li porto per un ulteriore upgrade 😉

 

 

image.jpg

Inviato

@Dufay Io ricordo due bei ascolti: Acapella e Lanske Audio ma i modelli non li ricordo...costavano ma non credo che fossero i modelli di punta.

SALVO

Inviato

@Airo boh, ultimamente mi sfugge il senso dei tuoi interventi (uno dei miei tanti limiti). Mr @Dufay chiede (presumo in modo abbastanza pernicioso) se le trombe riescano a riprodurre gli archi e tu gli consigli dei diffusori a nastro, il che c’ entra come i cavoli a merenda. Senza considerare il fatto che il sig. Dufay qualcosa ne sa di altoparlanti essendo l’ autocostruttore piu famoso del west.

in un altro thd dove si chiede lumi riguardo ai valvolari in classe a, tu, out of the blue, “consigli” il (solito…) Norma. Boh, sarò strano io…

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Eppure...certo, sto andando a memoria perché sono passati tanti e tanti anni, ma uno degli ascolti più emozionanti mai fatti è stato proprio un violino riprodotto da una coppia di Klipschorn amplificate da un monotriodo autocostruito...🥰

Inviato

@Dufay io ho delle tannoy, non so se consideri il coassiale tannoy una tromba. Comunque, anche questi diffusori non riescono a riprodurre gli archi con il realismo che vorrei. Devo ancora trovare un diffusore che riproduce un violino in maniera pienamente soddisfacente. 

  • Melius 1
Inviato

basti ascoltare anche una sola volta la gamma media di un WE 555, di un driver RCA anni 50 di un vitavox S2... di un Goto o di una Ale ed di parecchi driver di simile caratura..  per mettere mettere a tacere qualsiasi discussione di questo tipo.

sono driver con una risoluzione enormemente superiore a qualsiasi elettrostatico ed è quanto ci sia ad oggi piu vicino al timbo alla tessitura e la complessita di un arco di violino. ( ovviamente vanno usati in maniera giusta, ma quasto lo diamo per scontato)

Membro_0021
Inviato

Nessun carico a tromba potrà darti il vero suono del violino...invece con un elettrostatico o un elettrodinamico (ovviamente di qualità) ti avvicini di molto. Le trombe sono eufoniche, senza se e senza ma. 

Inviato
24 minuti fa, veidt ha scritto:

Le trombe sono eufoniche, senza se e senza ma.

......sempre con queste frasi che generalizzano.

Goditi i tuoi diffusori NON a tromba e vivi felice.

Inviato
39 minuti fa, veidt ha scritto:

Nessun carico a tromba potrà darti il vero suono del violino...invece con un elettrostatico o un elettrodinamico (ovviamente di qualità) ti avvicini di molto. Le trombe sono eufoniche, senza se e senza ma. 

Io ho avuto il top del mondo elettrostatico, che è senza alcun dubbio Sound Lab, e posso dirti che le mie attuali trombe Cessaro non hanno nulla di eufonico.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

ni di molto. Le trombe sono eufoniche, senza se e senza ma

Eh?!?

Inviato

Sono passato alle trombe da un annetto a questa parte, e ho ascoltato diversi modelli.

Le Tannoy T115 hanno un buonissimo realismo sulle trombe, seppur peccano in altro. Ma sui violini e viole, ho avuto delle belle soddisfazioni.

Comunque, adesso non vorrei generalizzare. Ma tutto si può dire, tranne che le trombe siano eufoniche.

Inviato

Per cortesia, qualcuno mi passerebbe qualche consiglio su qualche cosa di ben inciso o registrato contenente gli archi (non mi servono gli indiani). 😄

Per le trombe sono a posto. Vorrei fare un test...

Inviato

@Dufay cosa non ti piace degli archi riprodotti con i tweeter a tromba:

Suono granuloso, monocorde, stridente, dolce ecc. Giusto per capire di cosa stiamo parlando, dire solo non mi piace è generico.

Inviato

Meno reale.

Se con certi strumenti la somiglianza con il vero è accentuata con gli archi siamo un gradino sotto parlando dei migliori driver con i driver più "correnti" anche un paio di gradini.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...