Vai al contenuto
Melius Club

Trombe ed archi...


Messaggi raccomandati

Membro_0020
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

o negli angoli metterei solo i sub. Il rischio con un incrocio a 200 hz e magari più su è ritrovarsi un suono strano, non coeso.

Il punto nodale è proprio l'incrocio sul medio basso 

Ok, grazie. quindi il mediobasso a tromba potrebbe stare insieme ai satelliti. A questo punto le tre vie superiori dovrebbero essere per forza ritardate in maniera attiva, oppure anche un crossover passivo potrebbe gestire un sistema del genere a 4 vie?

Inviato

Senza caricamento da circa 200 hz in su con diciamo due medi da 95 db in parallelo e un tweeter tipo amt o nastro si può arrivare a 100 db .

Se ci si accoenta di un po' meno anche certe cupole possono andare anche sul medio

Inviato

@veidt  E allora vieni a Bergamo, ascolti le mie e facciamo pace!!🙂

 

Così, dopo, potrai dire che le trombe sono eufoniche, tranne quelle di Emanuele!!!

ciao

 

  • Haha 1
Inviato

@dadox Sono parecchio d'accordo, l'acustica della stanza pesa...pesa assai sul risultato globale.

 

Il mio ambiente, circa 9x5, lo sto trattando per step, prima soffitto, poi parete dietro diffusori, quindi pareti laterali e così via. Ad ogni step il miglioramento è stato nettamente percepibile.  

Inviato

@dufay In cosa non ti convince il violoncello di quel disco strepitoso?

Inviato

Quello del baffetto?

Mi pare eccessivamente riverberato.

Inviato
2 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Come disse Bartolomeo Aloia ad un Top Audio di qualche anno fa', "non ho mai visto nessuno scappare da una stanza dove suonava un pianoforte dal vivo solo perché non era trattata"

Eggià la penso uguale benché poi la mia sala se non trattata un po' avendo il soffitto molto basso sarebbe veramente dura da ascoltare.

 

Inviato
1 ora fa, evange ha scritto:

E allora vieni a Bergamo, ascolti le mie e facciamo pace!!🙂

Così, dopo, potrai dire che le trombe sono eufoniche, tranne quelle di Emanuele!!!

ciao

Mi sta venendo l’ansia. Tutti quelli passati da te vorrebbero buttare al macero i loro sistemi. Io col cavolo che passo 🖕🏼

Inviato
52 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quello del baffetto?

Mi pare eccessivamente riverberato.

No il disco di Bylsma, intendo la riproduzione

Inviato

No no bylsma è perfetto anche come registrazione .

Mi sono ascoltato prima tutte insieme le prime tre suites

 

Membro_0020
Inviato

@Dufay Forse mid bass, medio e tweeter si potrebbero fare cosi per cercare di avere “moglie ubriaca e botte piena” anche con gli archi????

A questo si aggiungerebbe basso a tromba in angolo.

 

 

3C775156-6983-42EF-9098-2E86D14B4234.jpeg

Inviato

È veramente strano ma non è detto che  no possa funzionare.

Attenzione alla scelta dei medi e del Tweeter. Bisogna tenere conto del fatto che con la frangia così piccola e liberi dietro poi scendo ben poco i medi

Membro_0021
Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Non sono per nulla d'accordo. Io ho cambiato ambiente l'anno scorso l'impianto può suonando diverso mantiene le sue caratteristiche fondamentali quindi l'idea che l'ambiente possa stravolgere sempre tutto completamente e per me sbagliatissima

@Dufay ma quando mai io ho sentito una Dynaudio trasformarsi in una B&W :classic_biggrin:  

Membro_0020
Inviato

@Dufay beh si…si può sempre dotare il medio alto di un baffle più largo.

Credo però che si renda poi necessario ritardare digitalmente le varie vie di tempi diversi, viste le grandi differenze di cammino fra di loro…

Forse il solo incrocio fra medi e tweeter si potrebbe gestire passivamente.

Sicuramente sarebbe un sistema complesso, un po’ uno “spezzatino”….

Membro_0021
Inviato
3 ore fa, evange ha scritto:

E allora vieni a Bergamo, ascolti le mie e facciamo pace!!🙂

Così, dopo, potrai dire che le trombe sono eufoniche, tranne quelle di Emanuele!!!

@evange sai da cosa ti accorgi che  la tromba c'è sempre? Dal fatto che suona (e suonerà) sempre diversa dalla radiazione diretta (ovviamente non sto parlando della sola dinamica). Delle trombe che non colorano dovrebbero suonare come una radiazione diretta solo con una dinamica e con una pressione indistorta maggiore; ma sentirai  sempre un timbro più nasale ed eufonico. Non puoi far sparire quello che c'è: carne non diventa pesce! 

Inviato

@veidt  Perchè tu parti dall'assunto che i drivers siano pensati per lavorare senza che nulla vi sia davanti. Ma nei sistemi a tromba i drivers sono pensati proprio per avere una tromba davanti....e quindi sei convinto che un "condotto" posto davanti ad un qualsiasi trasduttore faccia solo danni....io invece sono convinto che se quel "condotto" è progettato in modo intelligente può migliorare il risultato globale.

ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...