Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 6 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2022 Il 22/5/2022 at 14:02, Fabio Cottatellucci ha scritto: tachioni dovrebbero essere particelle prive di massa più veloci della luce, la cui forma con massa sono i bosoni di Higgs Ecco una immagine di una semplice spiegazione del funzionamento da parte del progettista di una GB... 1 2
newton Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 The noise currents that appear on AC ground will always follow the path of least resistance, but oftentimes that can end up leading to the audio or A/V component’s chassis and circuitry (instead of the AC power filter/ conditioner/regenerator/isolation system). If this is not handled correctly, it’s far worse than if you’d done nothing at all, leading to grainy sound or even oscillation with some exotic circuits. Eliminating the AC ground lead (as has been a trend in years past) is rarely the answer either, as many circuits rely on an AC ground reference to function at their best. Garth Powell Audioquest
newton Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Credo che alcuni dispositivi che montano sui Audioquest Niagara abbiano a che fare col trattamento della terra, abbassamento dell'impedenza o altro, con finalità simili a quella delle ground box. Magari con sistemi diversi.
lupoal Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 Il 4/7/2022 at 13:06, FabioSabbatini ha scritto: il bel sito di amirm è visto con orrore da una certa parte della comunità … se ben ricordo quel armir e’ colui che si e’ ammazzato di seghe con il Topping D90 declamato come miglior dac al mondo grazie anche ad un valore sinad da campione… peccato che il valore sinad non ha praticamente nessun valore pratico (si veda in merito video molto istruttivo reperibile con facilità su YouTube ), e’ una misura vecchia come il cucco, desueta… e il D90 e’ uno degli oggetti peggio suonanti del recente passato, fa molto meglio il D30 p.s.: per curiosità dei fan del armir… prendetevi le misure che ha fatto sul D90 e l’elenco degli strumenti usati… e poi domandatevi se non possa sembrare strano che abbia rilevato dei valori che sembrano OLTRE le capacità di misura degli strumenti… shhhh… mi raccomando, che non si diffondano certe informazioni 1
lupoal Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 Il 6/7/2022 at 12:34, scroodge ha scritto: Naturalmente bisognerebbe aver chiaro il concetto di mente e sopratutto il rapporto tra cervello e mente. …. Qui, è meglio, per tutti (me compreso), fermarsi al: attacca-stacca / sento-non sento / il nero infrastrumentale, lo smalto ferroso... … tanta spocchia?
lupoal Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 Il 6/7/2022 at 13:52, Folkman ha scritto: l’occhio dove lo mettiamo . … io lo metterei su un bel paio di tette… poi forse la mente vaga e il cervello comanda in modo “inappropriato” parti del corpo che aumentano la distrazione dalla musica… 🤔 forse è per questo che in diversi (non inteso come discriminatoria classificazione di orientamento sessuale) ascoltano la musica ad occhi chiusi… o accidenti… 😲…. e l’occhio mo’ dove lo mettiamo?
Mighty Quinn Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 7 ore fa, lupoal ha scritto: se ben ricordo quel armir e’ colui che si e’ ammazzato di seghe A parte la tua poco elegante versificazione poetica che presumo rifletta il livello che più ti fa sentire a tuo agio...direi che ognuno ha il sacrosanto diritto di avere la sua opinione La tua è chiara ed è basata sul numero di presunte "lavorazioni manuali" di un certo tipo La mia è basata su aspetti più tecnici, aderenti al tema in oggetto... tipo fatti, misure, esperimenti Per me ad esempio Amir è quello che spesso e volentieri evidenzia con i fatti caratteristiche tipiche da olio di serpente di tante operazioni commerciali mirate più che altro a confortare certi spiriti gioviali particolarmente permeabili Non pretendo né di convincerti né di farti venire il dubbio, ci mancherebbe A ciascuno il suo
lupoal Inviato 8 Luglio 2022 Autore Inviato 8 Luglio 2022 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: A parte la tua poco elegante versificazione poetica che presumo rifletta il livello che più ti fa sentire a tuo agio...direi che ognuno ha il sacrosanto diritto di avere la sua opinione circa la mia abilità poetica trattieniti dall'esprimerti, si tratta di linguaggio corrente... volutamente colorito... l'eleganza delle volte è un lusso che non è il caso di regalare dopo di chè... è evidente che tu, come i molti altri seguaci di quel signore, NON volete sentire/percepire alcunchè possa minare il vostro credo... ti ripeto: prendi l'elenco degli strumenti che ha usato per testare il Topping D90, guardane le caratteristiche con particolar attenzione ai limiti massimi di misura (ovvero... alle performance massime di misura ottenibili), poi prendi la prova in questione e domandati se i valori dichiarati come risultato del test non possano apparire "leggermente strani" in considerazione che sembrerebbero andara OLTRE le capacità di misura migliori ottenibili con quegli strumenti poi rimani pure a parlare di olio di serpente, però con l'accortezza di indicarne il reale produttore... quando si parla di prove strumentali è il caso di saperle condurre in modo corretto altrimenti i dati non significano nulla e si viene sbugiardati dagli stessi documenti che si mettono in rete... poi è anche il caso di aggiornarsi, e anche quì mi riferisco a armir che imho usa ciò che più gli fa comodo piuttosto che ciò che serve, posto nuovamente per i pigri e i sordi video su Youtube circa il Sinad dulcis in fundo... noto che non cè verso si rimanga in tema, la tentazione a pontificare è incontenbile... forse perchè oggi è "scrivo quindi esisto"?
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 8 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2022 11 ore fa, lupoal ha scritto: … tanta spocchia? Tu vivi i miei scritti come spocchia? tuo problema, anche xché mi ci sono messo pure io in quell' "accontentarsi". E' questione di contesti. Contesto scientifico: metodo e linguaggio scientifico Contesto audiofilo: metodo e linguaggio audiofilo 1 ora fa, lupoal ha scritto: dulcis in fundo... noto che non cè verso si rimanga in tema, la tentazione a pontificare è incontenbile... forse perchè oggi è "scrivo quindi esisto"? Oh bè c'è ben di peggio eh! C'è anche il dilagante "sento dunque sono", il che comporta, per giusta conseguenza, che se uno critica quel sentire, allora diventa una critica alla persona, da cui ne discende poi, comprensibilmente, tanta agitazione emotiva. Per altro, io non ho mai criticato il sentire altrui. 3
Questo è un messaggio popolare. Folkman Inviato 8 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2022 13 ore fa, lupoal ha scritto: Il 6/7/2022 at 13:52, Folkman ha scritto: l’occhio dove lo mettiamo . … io lo metterei su un bel paio di tette… poi forse la mente vaga e il cervello comanda in modo “inappropriato” parti del corpo che aumentano la distrazione dalla musica… 🤔 Si devo dire che ormai alla maggioranza di quelli che scrivono qui , vista l’età , rimane solo quello , utilizzare gli occhi bene ,magari anche sul resto . 3
one4seven Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Il 8/7/2022 at 11:06, scroodge ha scritto: C'è anche il dilagante "sento dunque sono", il che comporta, per giusta conseguenza, che se uno critica quel sentire, allora diventa una critica alla persona, da cui ne discende poi, comprensibilmente, tanta agitazione emotiva. Questa è da incorniciare. Probabilmente, con 2 righe, sei riuscito a spiegare il motivo più profondo e centrale per cui ci si "accapiglia" in questi lidi. 1
Moderatori paolosances Inviato 9 Luglio 2022 Moderatori Inviato 9 Luglio 2022 2 ore fa, one4seven ha scritto: il motivo più profondo e centrale per cui ci si "accapiglia" in questi lidi. Meglio evitare l'accapigliarsi...ho visto tante incipienti calvizie!
Moderatori paolosances Inviato 9 Luglio 2022 Moderatori Inviato 9 Luglio 2022 2 ore fa, one4seven ha scritto: il motivo più profondo e centrale per cui ci si "accapiglia" in questi lidi. Meglio evitare l'accapigliarsi...ho visto tante incipienti calvizie! 1
lupoal Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 Il 8/7/2022 at 11:06, scroodge ha scritto: C'è anche il dilagante "sento dunque sono", il che comporta, per giusta conseguenza, che se uno critica quel sentire, allora diventa una critica alla persona, da cui ne discende poi, comprensibilmente, tanta agitazione emotiva. … in effetti questo e’ davvero molto noioso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora