samana Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 37 minuti fa, Gela80 ha scritto: e la differenza di costo tra i due non era giustificata dalle prestazioni. Questo e’ un bel complimento per l’ Onix Xia 160, non c’e’ dubbio.
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 5 ore fa, argonath07 ha scritto: mi capitò un Onix Oa21 quello credo era quello full -GB ed era un riferimento ai tempi (io ero bambino o quasi) - poi ci furono questi Onix di cui parliamo che sono ibridi GB + Cina; comprai il mio 7 anni fa come ampli freddo per le Pegasus ed era piacevolissimo basandomi anche sull'esperienza di @Gela80 con il flagship. Con le chario matrimonio perfetto - suono pastoso un medio-alto delicato e un bel basso. Lo pagai ai tempi anche poco o quasi - non era molto vecchio. Poi appunto cambiai le pegasus e la magia sparì - sono cose che succedono. Io lo chiamavo un tempo il naittone economico
Gela80 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 21 minuti fa, jakob1965 ha scritto: ll lettore onix che portasti da me lo hai ancora? Anche quello era molto gradevole mi ricordo Si l'ho ancora! Assieme al suo amplificatore fanno una bella accoppiata! Penso di essere uno dei pochi ad avere la combo lettore/ampli. 1
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Gela80 bene e se appunto si avvicina il Re Burmester hai fatto bene a tenerlo - inoltre aveva quella finitura in legno pianoforte veramente notevole e particolare 1
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @samana tieni poi conto che Sugden e Bc acoustic a parte in classe A, per trovare un ampli freddo ragionevole come suono per il mio gusto ho acquistato l'Halo di Parasound ben più costoso dell'onix
Gela80 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Con le chario matrimonio perfetto - suono pastoso un medio-alto delicato e un bel basso. Lo pagai ai tempi anche poco o quasi - non era molto vecchio. Poi appunto cambiai le pegasus e la magia sparì Esattamente, alla fine è una questione di abbinamento diffusori/interfaccia con l'ambiente. Io ricordo una demo da mondo audio dove portai la mia accoppiata Onix ampli/cd collegati a dei diffusori Aerial Acoustics. Il suono in quel salone era fantastico!! Meglio del Burmester 032 e delle B&W 804d3 a casa mia.
samana Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 26 minuti fa, jakob1965 ha scritto: tieni poi conto che Sugden e Bc acoustic a parte in classe A, per trovare un ampli freddo ragionevole come suono per il mio gusto ho acquistato l'Halo di Parasound ben più costoso dell'onix Scusa ma non ben capito. Reputi l’ Onix un ampli dal suono freddo ? O forse non lo e’ abbastanza per i tuoi gusti ? E’ cosi ?
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 2 minuti fa, samana ha scritto: Reputi l’ Onix un ampli dal suono freddo ? no no freddo nel senso che non scalda molto anzi poco
samana Inviato 1 Maggio 2022 Autore Inviato 1 Maggio 2022 @jakob1965 Avevo inteso ti riferissi al carattere sonoro. Di certo l’Onix non scalda per niente. Secondo me e’ una buona cosa per un ampli.
jakob1965 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @samana sicuro: i 2 classe A che ho quando inizia il caldo non sono più utilizzabili da me - anche l'Halo scalda poco - leggermente più dell'onix ma rimane gestibile in estate -
gucce65 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Gela80 Scusa, il CD che hai è l'XCD 50 oppure il 15a SACD? (Mi sembra sia questa la sigla) Ascoltati tanti anni fa, veramente notevoli entrambi, secondo me, per motivi diversi...
Gela80 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 6 ore fa, gucce65 ha scritto: Scusa, il CD che hai è l'XCD 50 oppure il 15a SACD? (Mi sembra sia questa la sigla) Possiedo l'XCD 50 SE.
Demian Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Mi è capitato in passato di prenderlo in considerazione, ho un ottimo ricordo e se ne legge bene da sempre. L'unica cosa che mi fa sempre riflettere è che si trova regolarmente in vendita nei mercatini, come se si tratti, vuoi per il prezzo vuoi per il sound e l'estetica gradevole di un ampli di "passaggio": in molti lo acquistano ma finisce spesso per essere rivenduto. Mia personalissima sensazione ovviamente
samana Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 13 ore fa, jakob1965 ha scritto: 2 classe A che ho quando inizia il caldo non sono più utilizzabili da me E' questo il motivo per il quale mi son visto costretto a scegliere un ampli "estivo". Accendere il valvolare in estate è a dir poco proibitivo. È stata davvero una scelta azzeccata questo Onix.
Nacchero Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @samana posso chiederti un favore? 😃 Quando hai 2 minuti e un metro mi puoi misurare la profondità con e senza connettori......? Grazie. So che è sciocco ma tutto ciò ha un motivo. 🙂
samana Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 @Nacchero Ma certo figurati. Misura 40,5 cm con i connettori e 37,5 cm senza. Attenzione che in entrambe le misure sono compresi il potenziometro ed il selettore degli ingressi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora