Vai al contenuto
Melius Club

Non abbiamo capito niente (pre phono)


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, Gm70 ha scritto:

Con un ph 1000 partirei dalla Decca e poi farei degli aggiustamenti 

Appunto. My-Fi secondo i tuoi gusti.

Niente di male.

Però non ha nulla a che vedere col concetto di "curva corretta per quell'LP", è solo una cruva costruita ad hoc procedendo per tentativi ed avendo come riferimento sè stessi ed il prorpio set up.

Nulla ci dice su quale equalizzazione sia stata effettivamente impiegata.

Inviato

Mi sono sempre scordato di fare riferimento ad un altro aspetto che merita una riflessione.

Parlo della fase assoluta.

La faccenda è semplice: come decido la fase assoluta?

In teoria dovrei iniettare un segnale al fono e monitorarlo con un oscilloscopio due canali; sul primo canale ci metto il segnale originale nel secondo mi collego ai morsetti delle casse e vedo se sono in fase o no dato che spesso non si capisce se la catena sfasa per come è configurata.

Se sono in fase provo ad attivare lo switch e controllo se il segnale cambia di 180°

Lo fa qualcuno questo controllo?

Mah.

 

 

Walter

Inviato
14 minuti fa, walge ha scritto:

Lo fa qualcuno questo controllo?

Mah.

Walter

Walter.... è stato ribadito più e più volte che questo è un forum di audiofili.

Ad orecchio.

Si fa tutto e solo ad orecchio.

  • Haha 1
Inviato

@walge cmq... mi hai incuriosito, durante le feste ci provo, magari mi dai qualche dritta..👍🙏

Inviato

@walge

Salve Walter,

io ho il massimo del  rispetto ed una certa invidia per chi è tecnicamente e scientificamente preparato ed è  in grado di padroneggiare l'elettronica ,gli strumenti di misura ;  di chi è in grado di progettare e realizzare componenti , di chi riesce ad analizzare , misurando, la corrispondenza fra quello che si è progettato e quello che si è costruito.

So benissimo che le misure sono fondamentali per il calcolo del progetto e la sua  corretta realizzazione .......

So anche però che l'anello debole , anzi, quello mancante , è la correlazione fra quello che si progetta,si costruisce, si misura ..ed il risultato all'ascolto. Sono certo che questo collegamento non è così automatico, perchè nell'arco della mia lunghissima  frequentazione di questo particolare settore non ho mai trovato nessuno che fosse in grado dio padroneggiare contemporaneamente l'uno e l'altro. Ho avuto l'opportunità di conoscere ,di persona , e frequentare  moltii dei "famosi" progettisti , quelli  i cui marchi ed apparecchi sono portati a riferimento nei discorsi degli appassionati....e verificare che dovevano  avvalersi delle competenze di altri , anzi degli orecchi  di altri per valutare le reali performances dei loro prodotti.

D'altronde , il lavoro in team, l'utilizzo di competenze differenziata, complementari, alternative è il modus operandi di tutte quelle realtà  che hanno nella competizione il loro punto forza.

Prendiamo un settore  che ,fra i tanti ,si presta molto ad essere utilizzato in questo ragionamento : La Formula Uno

Semplificando molto, abbiamo chi si occupa degli studi preliminari, della scelta dei materiali, della progettazione  (Ingegneri e tecnici specializzati in varie discipline), ci sono in piloti collaudatori che verificano "su pista" se , quello che è stato progettato e realizzato , corrisponde alle esigenze ed è in grado di competere; tutte persone qualificate con alti livelli di preparazione, competenti , che.......se vogliono che i loro sforzi vengano coronati dal successo...devono affidarsi a dei piloti , ai quali non sono richieste altre competenze se non quella di avere l'abilità di guidare e portare il più velocemente possibile al traguardo i bolidi.

Morale : se non hai la capacità di valutare all'ascolto la qualità e la correttezza del risultato ....difficilmente potrai sapere se i tuoi sforzi hanno raggiunto l'obiettivo .

Per contro : se non c'è chi è in grado di progettare, costruire, attuare  misurare strumentali  ed interpretarne correttamente i dati.......difficilmente potrai ascoltare con piacere la tua musica .

 

Saluti, Fabrizio.

 

P.S. per la Fase Assoluta, perchè non chiedi a chi ha scritto quegli interessanti articoli sul n.360 di Audioreview ?

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@fabrizio

ora capisco il tuo punto di vista ma non te la puoi cavare così con un discorso generalizzato.

Io ho la fortuna di avere un moltitudine di amici ( alcuni ex clienti di epoche antiche) a cui faccio sempre sentire i prototipi dei miei progetti. Alcuni di loro hanno impianti minimalisti, altri di elevato livello.

Quando i feedback sono coerenti allora penso che il sistema che ho dato in prova funziona bene.

Solo allora lo presento con tanto di misure su Audioreview o ( in passato) il cliente se lo prende.

Ti garantisco che poi è difficile che quel prodotto bensuonante poi abbia delle pessime misure; ricordiamoci che l'interazione tra diffusori ed ambiente gioca un ruolo fondamentale ed ecco perchè io do sempre in prova i prototipi da provare così che la persona possa ascoltarlo in un ambiente a lui noto perfettamente.

Quindi non mi parlare di misuroni contro ascoltoni; è un argomento che conosco molto ma molto bene.

Però di fatto alla mia considerazione espressa nel mio ultimo post non hai fornito una risposta.

Per quanto riguarda poi il nr. 360, mi andrò a rileggere l'articolo che ora non ricordo ma credo che non abbia niente a che fare con quanto io ho scritto e che vuole intendere una altra cosa.

 

Saluti

 

Walter

 

Inviato

@scroodge @scroodge benvenga la my-fi se la curva Columbia mi fa ascoltare un disco stereo Columbia in modo spettacolare. Liberissimo di ascoltarlo con la Riaa ma non sai cosa ti perdi. MY opinion btw

un saluto

Fabrizio

 

Inviato

@fabrizio condivido ogni singola parola 

un saluto e comprendo solo adesso quanto difficile sia il tuo lavoro 

Inviato

 

 

 

Il 7/12/2022 at 16:52, Gm70 ha scritto:

un determinato tornio e una determinata cutterhead corrispondono ad una determinata curva.

 

22 ore fa, Gm70 ha scritto:

non conta l’etichetta ma il tornio

 

Spiegato semplice semplice, non è difficile eh...

 

 

Il 7/12/2022 at 06:38, Gm70 ha scritto:

alcuni dischi suonano comunque benissimo ma quando trovi quella giusta il suono si espande nelle 3 dimensioni non hai quel senso di “inscatolamento”.

 

Non sarei riuscito a descriverlo meglio, con parole più semplici e più efficaci.

Se si ha la fortuna di provare è esattamente così, non è questione di "secondo me", "mi piace di più così" o di "my fi", sono parametri d'ascolto oggettivi talmente evidenti che è impossibile non rendersene conto.

Però bisogna provare...

Inviato

@scroodge un’ultima cosa gli aggiustamenti di cui parlavo prima non sono aggiustamenti a caso ma partendo dalla curva Decca aggiusterei soltanto il guadagno del bass shelf a 10hz, per ottenere la curva Teldec esatta da 500C-10.5 a 500R-11

Inviato

Si continua a discutere sulle sensazioni personali che, si badi bene, comprendono anche la intera catena compreso l'ambiente.

E qui mi verrebbe da dire: ma se spostiamo il vinile da un altro impianto troveremmo le stesse cose.

Io dico di no.

Quindio va bene tutto, sia chiaro, quando si parla di sensazioni personali.

Ma essendo tale niente ha a che fare con una analisi precisa e concreta.

 

Walter

 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, walge ha scritto:

E qui mi verrebbe da dire: ma se spostiamo il vinile da un altro impianto troveremmo le stesse cose.

Io dico di no.

Lo dico pure io da pagine.

Ora Fabrizio ci dice che lui alle fiere, con n mila impianti, tutti sono d'accordo con quello che dice lui, che conduce le demo a modo suo.

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
Adesso, Gm70 ha scritto:

grazie, infatti bisogna provare. 

E' ammesso che provando, uno arrivi a conclusioni diverse?

Inviato
6 ore fa, scroodge ha scritto:

i fa tutto e solo ad orecchio.

 

6 ore fa, walge ha scritto:

ooops, scordavo!

😄

Walter

Non tutto il male viene per nuocere, ci sono molti lettori di Audiogallery...🤣

Inviato
9 minuti fa, scroodge ha scritto:

Lo dico pure io da pagine.

Ora Fabrizio ci dice che lui alle fiere, con n mila impianti, tutti sono d'accordo con quello che dice lui, che conduce le demo a modo suo.

...e non sanno distinguere un file mp3!

Inviato
47 minuti fa, Gm70 ha scritto:

benvenga la my-fi se la curva Columbia mi fa ascoltare un disco stereo Columbia in modo spettacolare. Liberissimo di ascoltarlo con la Riaa ma non sai cosa ti perdi

Bè, inserisci pure il loudness...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...