Membro_0021 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 21 ore fa, Lucasan ha scritto: Dove ? A cosa ? @Lucasan Le misure in alcuni casi possono dare indicazioni importanti. Ad esempio se un diffusore scende fino a 20hz a -3db dalla gamma media so che ho un diffusore a banda intera rispetto ad uno che scende fino a 50hz a -6db dalla gamma media. Poi sta all'acquirente saper sfruttare un diffusore a banda intera nel proprio ambiente....
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: Spiegaci allora come fai a sentire equalizzazioni phono ed identificarne quella corretta se non sai quanto lontano sei da quella che tu ritieni la tua curva standard. Non mi vado a rivedere i grafici ma es.: una curva phono enfatizza i bassi di 2 db rispetto ad un'altra. Il tuo sistema li enfatizza anche di 10 (esempio). Non ti sembra più logico scegliere quella che non li enfatizza anche se sbagliata visto che sei già fuori di 10. Differirebbe solo di 10 db al posto di 12. Semplicemente stai scegliendo a gusto. Solo un misura potrebbe dirti cosa e come stai ascoltando. Ma perché mai ti dovrei spiegare aspetti di vuoi non mi interessa parlare ? Perché insisti ? io capisco che per te sbaglio , capisci anche tu che pure per me tu sbagli a dedicare tanto tempo alle misure . Quando avevo 20/25 anni taravo le auto per concorsi car audio , e mi creavo 3 tarature diverse per l’spl , lL’SQ , e l’ascolto e le RF in sq rientravano quasi sempre in 0,3/05 db . , so come si fa , magari oggi si ottengono precisioni maggiori ancora più facilmente , ma è pur vero che neppure nel car audio si vinceva una sessione d’ascolto con la RF perfetta ! Infatti mi chiamavano non per fare le curve per SQ o SPL ma per tarare le auto x l’Ascolto .
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 3 minuti fa, veidt ha scritto: Le misure in alcuni casi possono dare indicazioni importanti. Ad esempio se un diffusore scende fino a 20hz a -3db dalla gamma media so che ho un diffusore a banda intera rispetto ad uno che scende fino a 50hz a -6db dalla gamma media. Poi sta all'acquirente saper sfruttare un diffusore a banda intera nel proprio ambiente Non lo nego certo , ma non basta . Ed il fatto che non basti mi impone di doverlo ascoltare . le Misure possono essere una “conditio sine qua non” , non sufficiente a a scegliere tra un apparecchio ed un altro , quando le differenze in gioco sono quelle che abitualmente riscontriamo nei nostri diffusori . prendi ad esempio le Raidho da stand e e Harbeth , possono essere più o meno equivalenti alle misure , affascinanti entrambe per aspetti diversi , ma imparagonabili di fatto tra loro . Ma la medesima differenza la potresti riscontrare paragonando lettori SACD Accuphase ed Esoteric o Finali VTL e Norma ecc ecc
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Differirebbe solo di 10 db al posto di 12. Semplicemente stai scegliendo a gusto. Solo un misura potrebbe dirti cosa e come stai ascoltando. Ma 2 db non sono neppure così pochi , sono quasi il doppio della potenza su quella frequenza , si sentono se sai cosa ascoltare , se utilizzi tracce musicali conosciute , se ti abitui a farlo , anche senza misure . Per farti capire : se ascolti TRIO di Holly Cole per tarare l’impianto devi tener in conto che quel disco “tira fuori” molte sibilanti , ed una quantità eccessiva di bassi . Se tarassi l’impianto l’impianto con quel disco dovrei tenerne in conto o no ? In che Misura ? Per me la risposta sta nella misura in cui con il disco Comunique dei Dire Straits le medie frequenze risultano equilibrate e nella Misura in cui il basso/Mediobasso Di un disco degli Avion Travel risulta pieno ma non strabordante . Ovvio che detto così appaia molto più approssimativo di quanto non sia , che non siano gli unici 3 dischi che utilizzo … si è sempre fatto così e se conosci un po’ la musica , non è difficile , forse un po’ lungo da fare , ma nel frattempo ascolto musica e non tengo in mano il microfono . ! E’ forse per te un modo “primitivo” , ma ha un grande vantaggio quello di adattarsi a qualsiasi ambiente , e paradossalmente anche a limiti uditivi umani , se qualcuno ne avesse . Ma poi chi l’ha detto che una risposta piatta della RF sia quella ottimale e non a “gobba di cammello” molto più rispettosa della maggiore sensibilità dell’orecchio umano sulle medie frequenze ? io vivo la musica molto intimamente , non mi piace ascoltarla con altre persone , non mi piace avere persone che girano x casa mia , e se ci sono lascio che ascoltino quel che piace a loro ….
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 2 ore fa, walge ha scritto: Con Faber ,tanto per chiarire, ci siamo parlati a lungo ed ho avuto in prova il pre fono. L'ho ampiamente misurato ed ascoltato. E dopo aver provato il phono di Baretta ancora dubiti di quale sia la curva corretta da utilizzare ? Anch’io ho ascoltato quel phono ….e molte delle mie considerazioni “certezze” provengono da quegli ascolti , guarda caso .
Membro_0021 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: Magari mi perdo qualcosa , ma spendere centinaia d’euro per un disco , non mi va . Ne mi andrebbe se già l’avessi ascoltarlo come un evento o una pregiata reliquia . @Lucasan centinaia d'euro e devi sperare che siano in buone condizioni, non rigati etc. insomma oltre il puro collezionismo il gioco non vale la candela
grisulea Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 40 minuti fa, Lucasan ha scritto: le RF in sq rientravano quasi sempre in 0,3/05 db . Da non credere , magari con l'equalizzatorino analogico? 41 minuti fa, Lucasan ha scritto: ma è pur vero che neppure nel car audio si vinceva una sessione d’ascolto con la RF perfetta Quale è la rif perfetta? Ma quella in potenza non esiste? 43 minuti fa, Lucasan ha scritto: mi chiamavano non per fare le curve per SQ o SPL ma per tarare le auto x l’Ascolto . Erano sordi? Dovevano sentire il parere tuo per farsi piacere l'impianto? 38 minuti fa, Lucasan ha scritto: prendi ad esempio le Raidho da stand e e Harbeth , possono essere più o meno equivalenti alle misure , Possono non è sono. E certamente alle misure usciranno chiare le differenze che non saranno certo enormi almeno fino al tw dove l'una mi pare usi un nastro che differirà alle misure in modo chiaro e netto rispetto alla cupolina. 36 minuti fa, Lucasan ha scritto: Ma 2 db non sono neppure così pochi E come mai non ne senti 10 allora? Ti preoccupi di due e non di dieci? 38 minuti fa, Lucasan ha scritto: Per farti capire : se ascolti TRIO di Holly Cole per tarare l’impianto devi tener in conto che quel disco “tira fuori” molte sibilanti , ed una quantità eccessiva di bassi . Che non è altro che la conferma che se usi musica per tarere l'impianto fai suonare bene due o tre dischi e male tutti gli altri fatti diveramente. L'impianto va tarato a misure (potendo perché misurare e poi non fare nulla non serve ovviamente). Solo dopo si possono fare piccole (piccole) variazioni verso il gusto personale.
walge Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Lucasan non è significativo quello che scrivi saluti ps: ho perso tempo! Mannn… W
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 minuto fa, walge ha scritto: non è signifucstivo Alora perché lo hai ascoltato ? Io non faccio cose inutili .
Membro_0021 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 49 minuti fa, Lucasan ha scritto: Non lo nego certo , ma non basta . Ed il fatto che non basti mi impone di doverlo ascoltare . @Lucasan anche perché oltre agli ambienti diversi, poi entrano in gioco le sinapsi etc. è lapalissiano che ogni cosa va ascoltata.
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Che non è altro che la conferma che se usi musica per tarere l'impianto fai suonare bene due o tre dischi e male tutti gli altri fatti diveramente. L'impianto va tarato a misure (potendo perché misurare e poi non fare nulla non serve ovviamente). Solo dopo si possono fare piccole (piccole) variazioni verso il gusto personale. Dai un giudizio senza neppure ascoltare ? E poi i pregiudizi li avrebbero gli ASCOLTONI !
walge Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Lucasan tu dici cose inutili questo è il problema ps: ho riperso tempo!!!
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 minuto fa, veidt ha scritto: anche perché oltre agli ambienti diversi, poi entrano in gioco le sinapsi etc. è lapalissiano che ogni cosa va ascoltata. Ma l’hifi è CONFRONTO . È anche il bello dell’hifi stessa .
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Adesso, walge ha scritto: tu dici cose inutili questo è il problema Io dico cose scomode per chi vuole vendere aria fritta ! Cose incontrovertibili , almeno oggi , con gli strumenti a disposizione . 2 minuti fa, walge ha scritto: ps: ho riperso tempo!!! Si ….A misurare ne perdi tanto !
grisulea Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: Dai un giudizio senza neppure ascoltare ? E poi i pregiudizi li avrebbero gli ASCOLTONI ! Mi sembra di essere stato chiaro. Ascolti per fare piccoli aggiustamenti molto lontani dal modificare quello che le misure dicono. Se tocchi uno o due db non sconvolgi l'esito della misura. Se non misuri ti becchi roba a caso con differenze anche di 20 db. Ma le misure da guardare, imprescindibili, sono almeno 5/6 non la sola rif.
walge Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @Lucasan non hai le capacità e le conoscenze per dire cose serie Rassegnati. Capisco che vuoi avere visibilità ma i limiti li hanno visti e compresi tutti W
walge Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @grisulea non ha il senso di umiltà per ragionare su questi aspetti Oltre agli evidenti limiti tecnici W
Lucasan Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Mi sembra di essere stato chiaro. Ascolti per fare piccoli aggiustamenti molto lontani dal modificare quello che le misure dicono. Se tocchi uno o due db non sconvolgi l'esito della misura. Se non misuri ti becchi roba a caso con differenze anche di 20 db. Ma le misure da guardare, imprescindibili, sono almeno 5/6 non la sola rif. Ti sembra democratico se ognuno di noi due continua a fare come vuole ? Ti sembra democratico se Ognuno di noi due continua a consigliare/sconsigliare ciò che vuole e ritiene migliore ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora