scroodge Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 9 minuti fa, aleippo ha scritto: Ma fatemi capire: se attivo un interruttore tramite un dito o tramite l'eccitazione di un relais, il segnale interrotto o collegato viene influenzato dal dito o dal relais? Secondo me no Se ho capito bene, secondo alcuni, il segnale potrebbe venire influenzato, perchè ciò che fa muovere il relè è comunque all'interno dello stesso circuito del segnale Se ho capito bene...
aleippo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @scroodge ma no, non può essere così: il segnale va su un circuito audio, il relais viene attivato da un altro di servizio, credo
scroodge Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @aleippo che ti devo dire... non son neanche sicuro di aver inteso bene..
Membro_0021 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 31 minuti fa, aleippo ha scritto: ma no, non può essere così: il segnale va su un circuito audio, il relais viene attivato da un altro di servizio, credo @aleippo Saprai certamente che il segnale possiede un polo caldo (+) e un polo freddo (-) quando dalla manopola selezioni un ingresso colleghi il polo positivo a cui corrisponde un relè (se hai quattro ingressi, i relè saranno quattro etc.) gli altri ingressi non selezionati hanno ovviamente i positivi scollegati ma i negativi restano collegati (e continuano ad immettere rumore nel circuito). Il pre Dartzeel invece scollega anche i negativi sugli ingressi non selezionati; quindi meno rumore maggior nero infrastrumentale.
Mighty Quinn Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 21 minuti fa, veidt ha scritto: maggior nero infrastrumentale Ecco Apposto Il nero intramascellare Quando gli argomenti stanno a zero si ricorre alle buone vecchie e care diciture hiend Che sono peraltro pertinenti in questo caso, in un certo senso: non dicono nulla
aleippo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 30 minuti fa, veidt ha scritto: il segnale possiede un polo caldo (+) e un polo freddo (-) quando dalla manopola selezioni un ingresso colleghi il polo positivo a cui corrisponde un relè Sai che non ho capito? Se il relais ha un sua alimentazione autonoma e il segnale viene “chiuso” dal relais (o dal dito nel caso di un interruttore), si tratta di due circuiti separati (nel caso del dito è naturalmente un circuito solo😁)
Lucasan Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 30 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ecco Apposto Il nero intramascellare Quando gli argomenti stanno a zero si ricorre alle buone vecchie e care diciture hiend Che sono peraltro pertinenti in questo caso, in un certo senso: non dicono nulla Ce la facciamo un ‘altra discussione ? Che dici ? 😃 E tu invece cos’hai detto e certificato con questo post? Quale lume ci hai portato ? Indubbiamemente “nero infrastrumentale “ è una dicitura tipica del mondo hifi , questo è vero , d’altro canto ogni settore culturale utilizza talvolta un linguaggio specie-specifico , non ci trovo nulla di strano su un forum per Audiofili . Utilizzare un linguaggio specifico serve per essere più sintetici , non certo per gettare fumo negli occhi. Se poi tu non ti senti tale , vuol dire che se in un posto non idoneo a te , se invece critichi alcuni aspetti di contenuto , esercita pure il tuo diritto ad esprimere la tua. Libera opinione , argomentando.
walge Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @FabioSabbatini Hanno la faccia tosta poi di insistere, questo è il bello! Ma sai la ricerca della visibilità.............. Tanto per capire. Elma Sw, 24 pos. https://www.don-audio.com/Elma-Uni-Selector-Switch Lo stesso con motore https://www.don-audio.com/Elma-Remote-Audio-Plus-kit cosa cambia? Il motore ovviamente , ma gli dedico un alimentatore separato dal resto dell'apparecchio se proprio volgio fare il figo. That's all Come lo chiamiamo uno rispetto all'altro? Il segnale che ci interessa passa sempre dal medesimo contatto. Walter
Mighty Quinn Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @walge Ehhh ma poi la scansione dei piani sonori va a farsi friggere... Perché vedi, il trucco di facile presa su menti permeabili funziona così: Si accrocca una "teoria" scientifica in base alla quale con il trucchetto superfico genero meno rumore che "come fanno gli altri". Poi E'udibile? Ovviamente no Allora deragliano su nomenclatura e cliché hiend...il nero fumato il velo il pelo lu pilu e tutte ste balle qua Entrando nel territorio nebbioso e nebbiolo del mumbo jumbo hiend dove ogni baggianata ha cittadinanza tanto di oggettivo non c'è più nulla
gimmetto Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: Libera opinione , argomentando. Credo che le argomentazioni non manchino...
Mighty Quinn Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @walge Io non sono un amplificatorologo Ma non sono così sprovveduto da bermi fanfalucche su commutatori che schiariscono il nero intrarscrotale che è preservato solo dal supermegapezzo hiend Queste sono favolette per principianti Ed è uno dei punti di forza su cui si basa il circo hiend Molti se le bevono
gimmetto Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il 16/5/2023 at 10:10, veidt ha scritto: un conto è quando scrive sulla rivista, ben altra cosa è quando ci parli di persona @veidt In che senso?? Sono curioso...(anche se una mia teoria ce l'ho).
gimmetto Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il 15/5/2023 at 19:14, veidt ha scritto: il pre lo possiede Della Sala (che conoscerai benissimo) fatti raccontare come suona questo pre! @veidt ...allora siamo a posto, visto che afferma, tra le altre chicche, che una guida telefonica appoggiata su un lettore CD cambia il suono...
Lucasan Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ehhh ma poi la scansione dei piani sonori va a farsi friggere... Perché vedi, il trucco di facile presa su menti permeabili funziona così: Si accrocca una "teoria" scientifica in base alla quale con il trucchetto superfico genero meno rumore che "come fanno gli altri". Poi E'udibile? Ovviamente no Allora deragliano su nomenclatura e cliché hiend...il nero fumato il velo il pelo lu pilu e tutte ste balle qua Entrando nel territorio nebbioso e nebbiolo del mumbo jumbo hiend dove ogni baggianata ha cittadinanza tanto di oggettivo non c'è più nulla Chi lo dice che non è udibile ? Tu ? Ed io ti domando : È’ Misurabile ? Ovviamente no . bla bla bla bla ,,,, ecc ecc ecc
gimmetto Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Il 15/5/2023 at 01:54, veidt ha scritto: Visto che il Gm Phono è sotto il tuo esame, ci farai la cortesia di pubblicare qui sul forum le misure, che dovrebbero essere migliori di quelle del phono am audio reference, visto che costa quasi il triplo Tò, vuoi vedere che adesso le misure contano?
Lucasan Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Io non sono un amplificatorologo Ma non sono così sprovveduto da bermi fanfalucche su commutatori che schiariscono il nero intrarscrotale che è preservato solo dal supermegapezzo hiend Queste sono favolette per principianti Ed è uno dei punti di forza su cui si basa il circo hiend Molti se le bevono Concetto pregno di significati . Complimenti .
gimmetto Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Lucasan E io ti domando è udibile? Puoi dimostrarlo? Ovviamente no...
Lucasan Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Adesso, gimmetto ha scritto: E io ti domando è udibile? Puoi dimostrarlo? Ovviamente no... E se non è dimostrabile lu’udibile e non è misurabile il non udibile , vi rendete conto voi Misuroni che state facendo una sorta di metodico processo alle intenzioni ? Ma parlando seriamente tutti questi spot sulla necessità di misurare , così per partito preso , come stile di vita , come perdita di tempo direi io , che di lavoro è fatta la mia giornata , lo fate perché siete rimasti disoccupati ? Avete bisogno di farvi pubblicità ? Ve lo chiedo perché in 39 pagine nessuno che si sia degnato di postare una misura una foto un grafico ed affermasse che quel che si postava servisse a dimostrare un qualcosa . Di contro vi schermite dicendo che non è dimostrabile ciò che realmente è naturalmente è ascoltabile .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora